In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,… Continua
Sabato XXX Settimana del Tempo Ordinario Fil 1,18b-26 Sal 41 Lc 14,1.7-11 Gesù racconta la parabola “notando come gli invitati sceglievano i posti”. Questo ci offre due spunti per riflettere e guardare alla nostra vita. Il primo riguarda l’umiltà. Il cambiamento di mentalità necessario per vivere secondo il Vangelo è così radicale che Gesù non si lascia sfuggire nessuna occasione e sempre torna a dire che la vera… Continua
Venerdì XXX Settimana del Tempo Ordinario Fil 1, 1-11 Sal 110 Lc 14,1-6 Dedicazione della propria chiesa, solennità Idropisìa è il nome della malattia da cui è affetto un uomo che è a pranzo con Gesù. È una specie di gonfiore, un accumulo di liquidi nei tessuti interni, una malattia che apparentemente non è molto grave ma che col tempo potrebbe provocare gravi complicazioni… Continua
Giovedì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ef 6,10-20 Sal 143 Lc 13,31-35 L’evangelista Luca sta raccontando il cammino che porta Gesù dalla Galilea a Gerusalemme. Erode lo vuole uccidere e Gesù lo definisce volpe: politico furbo e pericoloso da un lato, ma il termine semitico rimanda anche allo sciacallo, animale detestato perché si ciba di cadaveri. Erode crede cioè di essere potente, ma in realtà è una persona… Continua
Mercoledì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ef 2,19-22 Sal 18 Lc 6,12-19 Santi Simone e Giuda, apostoli, festa Gesù passò tutta la notte pregando Dio. Si ritira per stare in compagnia del Padre. Si ferma di notte. Sa che così avrà la chiarezza necessaria per fare passi importanti, per scegliere gli apostoli a cui affidare la chiesa nascente. È come la notte del sepolcro. Lì vive il silenzio… Continua
Martedì XXX settimana del Tempo Ordinario Ef 5,21-33 Sal 127 Lc 13,18-21 Gesù parla di un piccolissimo seme che è di potenza vitale e di un lievito che, scomparendo, produce un esito sorprendente. Così è il Regno di Dio – dice Gesù -, cioè la forza dinamica della sua vita dentro di noi. Questa potenza dello Spirito in noi è quella che ci fa fare cose a favore… Continua
Tra le diverse preghiere che san Francesco ha lasciato, spicca la sua Orazione sul “Padre nostro”, una vera e propria preghiera nata meditando con amore le parole insegnate da Gesù. L’autore ne propone un commento facendosi aiutare dagli altri Scritti di san Francesco e dalle sue antiche biografie. La preghiera di Francesco diventa così proposta di un itinerario di vita cristiana per tutti coloro che si sentono provocati dalla vita… Continua
Lunedì XXX Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,32-5,8 Sal 1 Lc 13,10-17 «Era curva e non riusciva in alcun modo a stare dritta». La donna curva del vangelo di oggi richiama alla mente un versetto di Osea: «Il mio popolo è duro a convertirsi: chiamato a guardare in alto, nessuno sa sollevare lo sguardo» (Os 11,7). Il peccato è tutto ciò che ci curva, ci ripiega su noi stessi, ci… Continua
Dal Vangelo Matteo 22, 34-40 In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Gli rispose: «“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Questo è… Continua
In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?». Gli rispose: «“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Questo è il grande e primo comandamento…. Continua