Mt 17,10-13

Così com’è

Così com’è

Sabato II Settimana di Avvento Sir 48,1-4.9-11   Sal 79        Mt 17,10-13 La Parola oggi ci viene a scomodare e a svegliare. Il Signore viene, manda i suoi profeti ad annunciarlo e a preparargli la strada. Ma noi siamo capaci di riconoscere Colui che viene? Gli scribi aspettavano Elia, ma per loro poteva venire solo nel modo in cui loro credevano. E così, quando venne Giovanni ad annunciare Gesù, non lo… Continua

Mt 11,16-19

Riconoscere la melodia

Riconoscere la melodia

Venerdì II Settimana di Avvento Is 48,17-19   Sal 1    Mt 11,16-19 Gesù prende spunto da un gioco: un bambino suona o mima la musica e gli altri compagni devono indovinare la melodia, ma non sempre ci riescono. Gesù dà anche voce ai commenti sul Battista e su di Lui, espressi da parte di chi, insoddisfatto, giudica con facilità. Ma c’è la terza via… doni di gioia vengono elargiti a chi… Continua

Mt 11,11-15

Impadronirsi del Regno

Giovedì II Settimana di Avvento Is 41,13-20   Sal 144   Mt 11,11-15 Esiste una violenza negativa, brutale, innata nel cuore dell’uomo. La violenza che ha fatto arrestare Giovanni, quella del potere che si è arrogato il diritto di spegnere la voce del profeta. La violenza della gelosia di una donna stizzita dal giudizio impietoso del Battista. È la violenza che riempie le pagine dei giornali. È anche quella difficile da accettare… Continua

Mt 11,28-30

Stanchi di cosa?

Stanchi di cosa?

Mercoledì II Settimana di Avvento Is 40,25-31   Sal 102   Mt 11,28-30 “Non lo sai, Giacobbe? Non l’hai udito, Israele?”. Il profeta consola ed esorta chi si sente stanco, oppresso, “senza diritti”, senza uno sguardo amorevole che vegli su di lui. Con le sue domande, infonde coraggio. “Perché dici: la mia via è nascosta al Signore?”. Ma Isaia scuote le coscienze e cerca di provocare una risposta più profonda e sincera. Vede infatti… Continua

Martedì 8 dicembre 2020, IMMACOLATA CONCEZIONE B.V. MARIA

Martedì 8 dicembre 2020, IMMACOLATA CONCEZIONE B.V. MARIA

Dal Vangelo Luca 1, 26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come… Continua

Lc 1,26-38

Servire è gioire

Martedì II Settimana di Avvento Gen 3,9-15.20   Sal 97   Ef 1,3-6.11-12   Lc 1,26-38 Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, solennità “Non temere, avrai gioia ed esultanza” (Lc 1,14) aveva annunciato l’angelo a Zaccaria, intimorito dalla sua presenza. Un annuncio che ripete a Maria: “non temere, hai trovato grazia presso Dio” (Lc 1,30). Il vangelo di san Luca inizia con questo invito ad aprirsi alla gioia, all’esultanza. Se questa è la promessa certa di… Continua

Il cantico delle creature. Per una pastorale teo-ecologica della salvaguardia del creato oggi dalla Scrittura alla parrocchia

Il cantico delle creature. Per una pastorale teo-ecologica della salvaguardia del creato oggi dalla Scrittura alla parrocchia

Dalla “Teologia della Creazione” alla “Pastorale Della Creazione”. È questo il passaggio che l’Autore si propone di evidenziare attraverso una riflessione sistematica, ma allo stesso tempo scorrevole, immediata, diretta e propositiva, se non proprio creativa. Alla luce della Laudato si’ di papa Francesco, attingendo dal ricco patrimonio biblico e teologico, passando per la tradizione francescana, fra’ Onofrio si propone di additare un nuovo filone teologico che trova nella vita cristiana… Continua

Lc 5,17-26

“Indicazioni stradali”

Lunedì II Settimana di Avvento Is 35,1-10 Sal 84 Lc 5,17-26 Sant’Ambrogio Vescovo e Dottore della Chiesa “Ci sarà un sentiero e una strada…che anche gli ignoranti potranno percorrere” (cf. Is 35,8). La strada tracciata dal Signore non passa per sentieri già battuti, non è scontata, a volte sembra la più scomoda e rimane “nascosta ai sapienti e ai dotti” (cf. Lc 10,21). Eppure non è difficile trovarla e seguirla… Continua

Domenica 6 dicembre 2020, II AVVENTO

Domenica 6 dicembre 2020, II AVVENTO

Dal Vangelo Marco 1, 1-8 Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri», vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati. Accorrevano a… Continua

Mc 1,1-8

Seconda domenica del Tempo di Avvento – Commento al Vangelo a cura di Padre Fabio Scarsato

Seconda domenica del Tempo di Avvento – Commento al Vangelo a cura di Padre Fabio Scarsato

“Il Vangelo di oggi ci parla di Giovanni Battista come precursore, come voce che annuncia ciò che sta per avvenire. Un invito a renderci attenti per non perderci l’appuntamento del secolo”. Commento al Vangelo della seconda domenica di Avvento a cura di Padre Fabio Scarsato, direttore

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio