Lunedì della Settimana Santa Is 42,1-7 Sal 26 Gv 12,1-11 Riconoscere l’amore con cui siamo amati è il primo passo per imparare ad amare a nostra volta, anche a costo di “sprecare” qualcosa di molto prezioso. Maria di Betania aveva visto suo fratello Lazzaro tornare in vita e uscire dalla tomba dopo quattro giorni che era morto, e anche in questo aveva certamente sperimentato la grandezza dell’amore… Continua
Commento biblico Nella Domenica delle Palme la liturgia ci offre il racconto della Passione di Gesù; quest’anno secondo la narrazione dell’evangelista Marco. Egli è l’evangelista che, dopo essere stato discepolo di Paolo e poi di Pietro, scrisse per la comunità cristiana di Roma. La sua prosa è essenziale e non è infarcita di riferimenti più o meno espliciti alla tradizione giudaica presenti negli altri sinottici, soprattutto in Matteo; perciò la… Continua
Antonio di Padova fu un grande predicatore, ma cosa predicava concretamente? Di cosa parlava? Si potrebbe pensare, a giusta ragione, che egli parlasse soprattutto dei peccati e dei vizi da cui il cristiano deve tenersi lontano. Scorrendo le pagine dei suoi sermoni, si scopre che ciò che palpita nel cuore di Antonio di Padova è la consapevolezza della grande dignità dell’uomo, creato a immagine del Figlio di Dio e destinato… Continua
Venerdì V Settimana di Quaresima Ger 20,10-13 Sal 17 Gv 10,31-42 Nel versetto che precede il vangelo di oggi, Gesù afferma di essere una cosa sola con il Padre e perciò di essere Dio. È uno dei momenti in cui parla con chiarezza della sua natura divina, ed è la ragione per cui è stato crocifisso: ma già fin d’ora i Giudei lo vogliono lapidare. Il dialogo lo possiamo immaginare… Continua
Giovedì V Settimana di Quaresima Is 7,10-14; 8,10 Sal 39 Eb 10,4-10 Lc 1,26-38 Annunciazione del Signore, solennità L’angelo saluta Maria come la piena di grazia, come la favorita da Dio: il favore di Dio è con te. Maria, riceve il saluto riservato ai grandi uomini della storia ebraica, a persone con una missione importante nel Piano di Dio per l’umanità, come Mosè, Geremia, Gedeone. L’annuncio che l’angelo le fa,… Continua
Mercoledì V Settimana di Quaresima Dn 3,14–20.46–50.91–92.95 Dn 3,52–56 Gv 8,31-42 I tre amministratori giudei del di Daniele ci mostrano una fiducia in Dio così salda da fare invidia… Una fede così forte che, ad un certo punto, non ha più bisogno neanche di segni tangibili. Dicono addirittura: «anche se Dio non ci liberasse, sappi, o re, che noi non serviremo mai i tuoi dèi». Che coraggio, e che cuore… Continua
Martedì V Settimana di Quaresima Nm 21,4-9 Sal 101 Gv 8,21-30 La Parola di Dio, che oggi riceviamo dalla sua bontà, è forte, affascinante e drammatica assieme. I Giudei pensano che Gesù voglia togliersi la vita, mentre sarà lui stesso a donarla, subendo la morte di croce, proprio da coloro che forse avevano pensato al suo suicidio. Solo in questo dono d’amore sapremo chi è Gesù. «Quando avrete innalzato il Figlio dell’uomo,… Continua
Lunedì V Settimana di Quaresima Dn 13,1–9.15–17.19–30.33–62 Sal 22 Gv 8,1-11 Entrambe le letture ci presentano un modo distorto di relazionarsi con l’altro, che viene in qualche modo “usato”, quasi fosse un oggetto. Gli anziani cercano di usare Susanna per soddisfare la loro passione; gli scribi e i farisei mettono al centro una donna sorpresa in adulterio per tentare di cogliere in fallo Gesù. Anche per noi a volte l’altro… Continua
Dal Vangelo In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: «Signore, vogliamo vedere Gesù». Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesù. Gesù rispose loro: «È venuta l’ora che il Figlio dell’uomo sia glorificato. In verità, in verità… Continua
In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: «Signore, vogliamo vedere Gesù». Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesù. Gesù rispose loro: «È venuta l’ora che il Figlio dell’uomo sia glorificato. In verità, in verità io vi… Continua