Lc 24,35-48

Accompagnati a comprendere

Accompagnati a comprendere

Giovedì fra l’Ottava di Pasqua At 3,11-26    Sal 8    Lc 24,35-48 Tempo pasquale della presenza del Signore risorto. Tempo in cui Gesù fa di tutto per donare pace e per far comprendere il fatto della Risurrezione. La liturgia è maestra nell’accompagnarci, come ha fatto il Signore con gli apostoli. Sembra che il tempo si sia fermato per questi uomini che si scambiano opinioni, ancora attoniti per la mancanza e… Continua

Lc 24,13-35

Resta con noi

Mercoledì fra l’Ottava di Pasqua At 3,1-10       Sal 104    Lc 24, 13-35 I discepoli di Emmaus e l’uomo alla porta del tempio, hanno molto in comune. L’uomo infermo “viene portato” da altri e vive di elemosina. La sua esistenza è triste, forse non osa neanche sperare in un cambiamento e altri decidono per lui. Anche i due discepoli sono “infermi”. Certo, sono liberi di camminare e partire, anche di lasciarsi… Continua

Gv 20,11-18

Chiamati per nome

Chiamati per nome

Martedì fra l’Ottava di Pasqua At 2,36-41   Sal 32   Gv 20,11-18 Il vangelo di oggi è commovente e meraviglioso per la sua semplicità. Maria è nel suo profondo dolore, piange per il motivo che dovrebbe riempirla di gioia, ma ancora non lo sa. Dice san Gregorio Magno: “Dobbiamo considerare quanta forza d’amore aveva invaso l’anima di questa donna, che non si staccava dal sepolcro del Signore, anche dopo che i… Continua

Mt 28,8-15

Sempre incontro

Sempre incontro

Lunedì fra l’Ottava di Pasqua At 2,14.22-33   Sal 15    Mt 28,8-15 Mentre le donne correvano con timore e gioia ad annunciare la risurrezione ai discepoli, «Gesù venne loro incontro»! Il Signore e la sua vittoria sulla morte ci vengono incontro sulle nostre strade, la sua Parola ci annuncia la vittoria sul male e sulla morte. La presenza di Gesù risorto tiene accesa la nostra speranza di poter cambiare vita, di… Continua

Lc 24,1-12

Nessuna notte è infinita – omelia di Papa Francesco nella Pasqua 2022

Nessuna notte è infinita – omelia di Papa Francesco nella Pasqua 2022

Il primo giorno della settimana, al mattino presto [le donne] si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa dal sepolcro e, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre si domandavano che senso avesse tutto questo, ecco due uomini presentarsi a loro in abito sfolgorante. Le donne, impaurite, tenevano il volto chinato a terra, ma quelli dissero loro:… Continua

Gv 20,2-8

DOMENICA 17 APRILE 2022 – PASQUA DI RESURREZIONE

DOMENICA 17 APRILE 2022 – PASQUA DI RESURREZIONE

Giovanni 20,1-9 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al… Continua

Sabato della Settimana Santa

Sabato della Settimana Santa Da un’omelia di Papa Francesco (18 marzo 2021) «Che cosa maggiormente stupisce del Signore e della sua Pasqua? Il fatto che Lui giunge alla gloria per la via dell’umiliazione. Egli trionfa accogliendo il dolore e la morte, che noi, succubi dell’ammirazione e del successo, eviteremmo. Gesù invece – ci ha detto san Paolo – «svuotò se stesso, […] umiliò se stesso» (Fil 2,7.8). Questo stupisce: vedere… Continua

Lc 24,1-12

SABATO 16 APRILE 2022 – SABATO SANTO

SABATO 16 APRILE 2022 – SABATO SANTO

Luca 24,1-12 Il primo giorno della settimana, al mattino presto [le donne] si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa dal sepolcro e, entrate, non trovarono il corpo del Signore Gesù. Mentre si domandavano che senso avesse tutto questo, ecco due uomini presentarsi a loro in abito sfolgorante. Le donne, impaurite, tenevano il volto chinato a terra, ma quelli… Continua

Gv 18,1- 19,42

Solo dono

Solo dono

Venerdì Santo, Passione del Signore Is 52,13 – 53,12 Sal 30    Eb 4,14 – 16; 5,7-9   Gv 18,1 – 19,42 “Chi vuol essere mio discepolo, rinneghi sé stesso, prenda la sua croce e mi segua”. In questo giorno Santo, le parole che Gesù aveva pronunciato come via nella sua sequela, sembrano concretizzarsi prima di tutto nella sua vita. Sulla croce, presa totalmente, muore l’immagine di un Dio giudice, potente, dominatore,… Continua

Gv 19,25-34

VENERDÌ 15 APRILE 2022 – VENERDÌ SANTO

VENERDÌ 15 APRILE 2022 – VENERDÌ SANTO

Giovanni 19,1-34 Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece flagellare. E i soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero addosso un mantello di porpora; quindi gli venivano davanti e gli dicevano: «Salve, re dei Giudei!». E gli davano schiaffi. Pilato intanto uscì di nuovo e disse loro: «Ecco, io ve lo conduco fuori, perché sappiate che non trovo in lui nessuna colpa». Allora… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio