Lc 10,1-9

Lo stesso Altissimo

Lo stesso Altissimo

Martedì VI Settimana del Tempo Ordinario At 13,46-49  Sal 116   Lc 10,1-9 San Valentino martire, Santi Cirillo e Metodio patroni d’Europa, memoria San Valentino si dedicò in particolare al servizio dei prigionieri sotto l’imperatore Claudio II. I santi Cirillo e Metodio, invece, furono nel IX secolo dei coraggiosi missionari. Grazie a loro, per la prima volta fu annunciato e tradotto il vangelo a dei popoli che non erano di cultura… Continua

Mc 8,11-13

Il segno di Caino

Lunedì VI Settimana del Tempo Ordinario Gen 4,1-15.25   Sal 49   Mc 8,11-13 Il tema del segno lega le letture di oggi. Gesù lo nega in modo categorico a coloro che glielo chiedono. Sappiamo da altri Vangeli che l’unico segno che darà sarà indicare la figura di Giona. E davvero, il segno che ci fa riconoscere Dio è nell’amore del Padre per il Figlio. Un amore così grande che… Continua

Mt 5,20-26

12 febbraio 2023 – DOMENICA – VI SETTIMANA T.O. – A

(Matteo 5,20-22a.27-28.33-34a.37) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel Regno dei Cieli. Avete inteso che fu detto agli antichi: “Non ucciderai; chi avrà ucciso dovrà essere sottoposto al giudizio”. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrà essere sottoposto al giudizio. Avete inteso che fu detto: “Non… Continua

Mc 8,1-10

Tutto se stesso

Tutto se stesso

Sabato V Settimana del Tempo Ordinario Gen 3,9-24   Sal 89   Mc 8,1-10 Gesù sente compassione per la folla. Non un sentimento effimero, passeggero, un senso vago di pietà, ma qualcosa di molto più profondo. Dice papa Francesco che Gesù “con-patisce, cioè si immedesima nella sofferenza al punto da prenderla su di sé”. Nella Genesi, dopo che Adamo ed Eva hanno tradito la fiducia che Dio aveva riposto in loro, c’è un particolare… Continua

Mc 7,31-37

Restituire il dialogo con Dio

Restituire il dialogo con Dio

Venerdì V Settimana del Tempo Ordinario Gen 3,1-8 Sal 31 Mc 7,31-37 Santa Scolastica, memoria L’udito e la parola sono due facoltà che concretamente e simbolicamente fondano le relazioni tra uomini, e tra gli uomini e Dio. Per gli ebrei lo Shema’ Israel, “ascolta Israele”, è la preghiera più sentita. La storia stessa della salvezza passa attraverso una voce che chiama, un ascolto e una voce che risponde a questo… Continua

Mc 7,24-30

Sapienza dei semplici

Sapienza dei semplici

Giovedì V Settimana del Tempo Ordinario Gen 2,18-25 Sal 127 Mc 7,24-30 Gesù desidera rimanere in disparte ma subito compare davanti a Lui una donna pagana. è una donna illuminata! Appena sa della presenza di Gesù là dove anche lei viveva, lo va a cercare e si getta ai suoi piedi e così si mette alla sua presenza. Questo è l’atteggiamento di chi ha la certezza che Gesù è il… Continua

Mc 7,14-23

Dio conta le stelle e chiama ciascuna per nome

Dio conta le stelle e chiama ciascuna per nome

Mercoledì V Settimana del Tempo Ordinario Gen 2,4b-9.16-17 Sal 103 Mc 7,14-23 Dio crea, dona purezza e onore ad ogni creatura, ad ognuna di esse dà un nome. Ma solo all’uomo dona tanta fiducia e dignità da affidarne la cura e la custodia. Nel vangelo Gesù ci ricorda quanto sia buona e pura la creazione: “nulla dal di fuori può rendere impuro l’uomo”. È invece nel cuore che si annidano… Continua

Mc 7,1-13

Con le labbra o con il cuore?

Con le labbra o con il cuore?

Martedì V Settimana del Tempo Ordinario Gen 1,20-2,4 Sal 8 Mc 7,1-13 Il gesto rituale degli ebrei di rilavarsi le mani prima di prendere il cibo, nasceva per ricordare all’uomo la sacralità di ciò che stava per consumare. All’inizio era un atto riservato ai soli sacerdoti prima del sacrificio. Poi si era esteso a tutte le persone e famiglie, e ricordava che il cibo ed ogni bene di quella casa… Continua

Mc 6,53-56

Creatore e Ri-creatore

Lunedì V Settimana del Tempo Ordinario Gen 1,1-19 Sal 104 Mc 6,53-56 San Paolo Miky e compagni, martiri – memoria Ascoltando l’inizio della Genesi, vediamo con quanta cura Dio crea il mondo, fermandosi ogni volta a contemplare la bellezza e la bontà di quanto ha fatto con amore. Guardando il creato, il salmista riconosce questa bontà ed esprime il suo stupore e la sua lode: “Quante sono  le tue opere,… Continua

Mt 5,13-16

5 febbraio 2023 – DOMENICA – V DOMENICA DEL T.O. – A

(Matteo 5,13-16)  In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete  il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con  che cosa lo si renderà salato? A null’altro serve che ad  essere gettato via e calpestato dalla gente. Voi siete la  luce del mondo; non può restare nascosta una città  che sta sopra un monte, né si accende una lampada  per metterla sotto il moggio, ma… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio