Lc 3,1-6

DOMENICA 5 DICEMBRE 2021 II DOMENICA D’AVVENTO S. SABA ARCHIMANDRITA

DOMENICA 5 DICEMBRE 2021 II DOMENICA D’AVVENTO S. SABA ARCHIMANDRITA

Dal Vangelo Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturea e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell’Abilene, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto. Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com’è scritto… Continua

Mt 9,35-10,1.6-8

Amati e mandati

Sabato I Settimana di Avvento Is 30,19-21.23-26        Sal 147      Mt 9,35 – 10,1.6-8 Il Signore corregge e ha compassione, perché il suo desiderio è la salvezza dell’uomo. Così Dio si fa presente con la sua vicinanza, come un maestro che corregge e come un pastore che ha compassione per le pecore sperdute. E anche se la correzione spesso ha un sapore amaro, il Signore è un maestro buono, che… Continua

Mt 9,27-31

Chiediamo l’amore paziente

Chiediamo l’amore paziente

Venerdì I Settimana di Avvento Is 29,17-24    Sal 26  Mt 9,27-31 San Francesco Saverio, memoria è una scena particolare quella del Vangelo di oggi, perché Gesù si sta allontanando e due ciechi quasi lo inseguono. è come se  stiano rincorrendo l’ultima opportunità, come se fossero in ritardo, come se non se ne fossero accorti prima della Sua presenza. Immaginiamo anche la fatica, data la loro cecità. Ma,  che forza… Continua

Mt 7,21.24-27

Costruire il senso

Costruire il senso

Giovedì I Settimana di Avvento Is 26,1-6   Sal 117   Mt 7,21.24-27 Nella vita bisogna darsi degli obiettivi, nei momenti di luce e tanto più nei tempi di difficoltà: è il Vangelo stesso che ci invita a costruire, ben sapendo che il Signore ci dona i suoi materiali pregiati e si offre a noi per essere “capocantiere”, se lo vogliamo. Il modo di vivere che Gesù ci propone ci permette di… Continua

Mt 15,29-37

Donare a piene mani

Donare a piene mani

Mercoledì I Settimana di Avvento Is 25,6-10a   Sal 22   Mt 15,29-37 Questa moltiplicazione abbondante è un segno di cura e tenerezza di Gesù verso chi si affida a Lui. Il Signore si preoccupa di tutte le nostre debolezze, le vede, le ha a cuore e non si risparmia nel venirci in aiuto. I discepoli invece, davanti alle esigenze della folla, mettono le mani avanti, lamentando la scarsità dei loro mezzi:… Continua

Mt 4,18-22

Chi sarebbe venuto a pescarci?

Chi sarebbe venuto a pescarci?

Martedì I Settimana di Avvento Rm 10,9-18   Sal 18   Mt 4,18-22 Sant’Andrea, festa «Se non ci avessero preceduto quei pescatori, chi sarebbe venuto a pescarci?»: questo interrogativo di s. Agostino ci offre almeno due spunti di preghiera e riflessione, a partire dalla Parola di oggi. Il primo è proprio la meditazione della domanda che pone, facendo memoria grata della Provvidenza di Dio che si è manifestata nelle persone che, anche… Continua

Mt 8,5-11

Non siamo degni, eppure

Lunedì I Settimana di Avvento Is 2,1-5   Sal 121   Mt 8,5-11 Il tempo di avvento inizia con un’apertura universale: Isaia profetizza che “la gloria del Signore sarà sopra ogni cosa come protezione”; Gesù esprime la sua meraviglia nel vedere la fede grande del centurione. Non abbiamo scuse: il Signore dona a tutti la possibilità di accogliere la sua venuta, l’incontro personale con Lui è possibile per tutti. Il… Continua

Lc 21,25-28.34-36

DOMENICA 28 NOVEMBRE 2021 I DOMENICA D’AVVENTO S. GIACOMO DELLA MARCA

DOMENICA 28 NOVEMBRE 2021 I DOMENICA D’AVVENTO S. GIACOMO DELLA MARCA

Dal Vangelo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con… Continua

Lc 21,29-33

le mie parole non passeranno

le mie parole non passeranno

Venerdì XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Lc 21,29-33 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino. In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto avvenga. Il cielo… Continua

Lc 21,1-4 

Fede viva

Lunedì XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Dn 1,1-6.8-20 Salmo da Dn 3,52-56 Lc 21,1-4 Due monetine certo non fanno rumore, eppure lo sguardo di Gesù coglie l’importanza di un gesto, invisibile e silenzioso, fatto da una persona altrettanto invisibile e “irrilevante”, come poteva essere una vedova al tempo di Gesù. Questa donna diviene così per noi l’immagine del vero discepolo, di chi affida tutta la sua povertà al Signore, abbandonandosi… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio