Mt 5,27-32

Questione di pensiero

Questione di pensiero

Venerdì X Settimana del Tempo Ordinario 1Re 19,9.11-16   Sal 26   Mt 5,27-32 All’inizio della Santa Messa, diciamo: “Confesso a Dio onnipotente e a voi fratelli e sorelle che ho molto peccato in pensieri, parole, opere ed omissioni”. Quindi, anche il pensiero moralmente non retto rientra nei peccati da confessare. Come per l’adulterio che, come ogni peccato, inizia già nella testa prima che arrivi ad essere un atto concreto: “Ma io… Continua

Mt 5,20-26

Gareggiare

Gareggiare

Giovedì X Settimana del Tempo Ordinario 1Re 18,41-46   Sal 64   Mt 5,20-26 La Parola di oggi può trovare in una espressione di san Paolo, una bella sintesi: “gareggiate nello stimarvi a vicenda” (Rm 12,10). Il vangelo chiede, infatti, una giustizia capace di “superare” le ristrettezze della legge, capace di superare i calcoli, i giudizi affrettati o persistenti nel sottolineare il negativo degli altri e tutto ciò che, in modo sottile,… Continua

Mt 5,17-19

Voce e risposta

Voce e risposta

Mercoledì X Settimana del Tempo ordinario 1Re 18,20-39   Sal 15   Mt 5,17-19 La sfida che Elia lancia al popolo di Acab ci dice la sua fede schietta e profonda, la sua fiducia senza riserve nell’intervento di Dio. Anche i sacerdoti di Baal invocano l’intervento divino. “Gridano a gran voce, si fanno incisioni secondo il loro costume” … Ma “non vi fu voce, né chi rispondesse”. A volte anche noi riponiamo… Continua

Mt 5,13-16

Belle storie

Belle storie

Martedì X Settimana del Tempo Ordinario 1Re 17,7-16   Sal 4   Mt 5,13-16 La storia che ci racconta la prima lettura è come un’applicazione bella e concreta del Vangelo, un esempio di come essere sale della terra. La riconosciamo come una storia saporita, soprattutto perché ambientata in un tempo di fragilità, di carestia dove il semplice obbedire porta a sperimentare quel di più bello della vita, non esagerato, ma giusto, capace… Continua

Gv 19,25-34

Ave, o Maria!

Lunedì X Settimana Tempo Ordinario At 1, 12-14    Sal 86    Gv 19,25-34 Maria Madre della Chiesa, Memoria Nel riprendere il cammino del tempo ordinario, la Chiesa, che è Madre, ci ricorda “che la vita cristiana, per crescere, deve essere ancorata al mistero della Croce, all’oblazione di Cristo nel convito eucaristico, alla Vergine offerente, Madre del Redentore e dei redenti”. Per questo ci invita a rivolgere lo sguardo a… Continua

Gv 14,15-16.23b-26

DOMENICA 5 GIUGNO 2022 – PENTECOSTE

DOMENICA 5 GIUGNO 2022 – PENTECOSTE

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre. Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola… Continua

Gv 21,20-25

L’importante per me

L’importante per me

Sabato VII Settimana di Pasqua At 28,16-20.30-31   Sal 10   Gv 21,20-25 “Paolo … accoglieva tutti, annunciando il regno di Dio e insegnando le cose riguardanti il Signore Gesù Cristo, con franchezza e senza impedimento” (At 28,31). Paolo mette in campo tutte le sue qualità e agisce attraverso quei doni particolari che il Signore gli ha dato. Anche noi scopriamo energie inaspettate quando capiamo che abbiamo in noi un dono particolare, una ricchezza… Continua

Gv 21,15-19

Amicizia – Amore

Amicizia – Amore

Venerdì VII Settimana di Pasqua At 25,13-21     Sal 102    Gv 21,15-19 San Carlo Lwanga e compagni martiri, memoria Gesù aveva chiamato Pietro e suo fratello Andrea a diventare pescatori di uomini. Aveva chiesto loro di lasciare le reti, la barca, il padre… E ora chiede di nuovo a Pietro di rinnovare la sua sequela. Quando il Signore ci ritiene pronti per un nuovo mandato, ci chiede di rinnovare l’alleanza… Continua

Gv 17,20-26

Uniti nell’Amore

Uniti nell’Amore

Giovedì VII Settimana di Pasqua At 22,30;23,6-11   Sal 15    Gv 17,20-26 Gesù prega per coloro che crederanno per opera dei discepoli. E in San Giovanni la fede è più che aderire: è conoscere Gesù, è confessare che Gesù è il Figlio di Dio, il Cristo. La fede in Gesù è perché “siano una cosa sola”. La preghiera di Gesù auspica un’unità d’amore, un’unità data dal confidare nell’azione divina. La chiave… Continua

Gv 17,11-19

Custoditi e consacrati

Custoditi e consacrati

Mercoledì VII Settimana di Pasqua At 20,28-38   Sal 67   Gv 17, 11-19 San Giustino martire, memoria La gioia più grande di Gesù è sapersi amato dal Padre. Ma Lui e il Padre non si chiudono in un rapporto esclusivo. Anzi, il Figlio, dialogando con il Padre, non fa altro che parlargli di noi, perché desidera coinvolgerci in questa comunione d’amore. A volte capita che, per le persone importanti, proviamo una… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio