Gv 6,35-40

Di Luogo in luogo

Mercoledì III Settimana di Pasqua At 8,1-8   Sal 65   Gv 6,35-40 Gli Atti degli apostoli ci dicono che gli apostoli avrebbero tutte le ragioni per sentirsi indeboliti, atterriti e dispersi. Sono odiati e perseguitati, eppure, tirano fuori iniziativa, coraggio, fiducia. Vanno di luogo in luogo, guariscono, annunciano il Vangelo, portano ovunque gioia e vita. L’incontro con il Signore Risorto ha dato loro la forza. Ma soprattutto ha segnato la direzione precisa della… Continua

Mc 16,15-20

La veste dell’umiltà

Martedì III Settimana di Pasqua 1Pt 5,5-14   Sal 88   Mc 16,15-20 San Marco evangelista, Festa Oggi, festa dell’evangelista Marco, ascoltiamo: “andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo ad ogni creatura”. È l’invito che Gesù rivolge ai discepoli e anche a noi. Un compito troppo audace, un impegno più grande di noi? Lo sarebbe, se dovessimo contare solo sulle nostre competenze, forze, capacità. E a volte cadiamo… Continua

Gv 6,22-29

Vero compimento

Lunedì III Settimana del Tempo di Pasqua At 6,8-15 Sal 118 Gv 6,22-29 Questo verbo “compiere” nell’originale, ergon, richiama l’agire di Dio. Solo nel libro dell’Esodo esso si riferisce a un’opera dell’uomo, il suo compiere la volontà di Dio espressa nelle tavole della legge. Questi uomini, che hanno visto il segno del pane, cercano Gesù con la mentalità di chi vuole semplicemente una nuova legge, qualcosa di nuovo da fare…. Continua

Gv 6,16-21

Sulla nostra barca

Sabato II Settimana di Pasqua At 6,1-7    Sal 32   Gv 6,16-21 Gesù scompare, si ritira tutto solo nella notte verso la montagna. Ma poco dopo torna dai discepoli in modo prodigioso, e subito li accompagna alla meta che con tanta fatica tentavano da soli di raggiungere. Come nella morte e risurrezione, c’è una partenza, che avviene nel buio della notte, e un ritorno luminoso, pieno di gioia e novità. Nell’assenza i… Continua

Gv 6,1-15

Pane di vita

Venerdì II Settimana di Pasqua At 5,34-42    Sal 26    Gv 6,1-15 È una moltitudine quella che accorre da Gesù per ascoltarlo, per stare con Lui, per farsi guarire. Gesù coglie la fame profonda che c’è nel loro cuore, la fame stessa di Dio. Ma non si limita a sfamare la folla, il Signore desidera educare i suoi discepoli alla sequela e al servizio: «Dove potremo comprare il pane perché costoro… Continua

Gv 3,31-36

Cielo e terra

Cielo e terra

Giovedì II Settimana di Pasqua At 5,27-33     Sal 33    Gv 3,31-36 “Chi viene dall’alto è al di sopra di tutti, ma chi viene dalla terra, appartiene alla terra e parla secondo la terra”. Gesù è sulla terra ma ci parla del cielo e ci mostra l’amore del Padre, la vita vera, che non si ferma alla terra ma è eterna. Il dono senza misura dello Spirito che riceviamo in Gesù… Continua

Gv 3,16-21

C’è posto per me?

C’è posto per me?

Mercoledì II Settimana di Pasqua Atti 5, 17-26    Sal 33   Gv 3,16-21 “Gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce“, dice Gesù a Nicodemo. È vero, perché il buio nasconde meglio le bruttezze del peccato. “Chi, infatti, fa il male odia la luce”. Ma c’è di più, dice Papa Francesco: gli occhi dell’anima rischiano di abituarsi al buio, al peccato, al vizio. I sadducei sono accecati dall’invidia e… Continua

Gv 3,7-15

Vedere il “di più”

Vedere il “di più”

Martedì II Settimana di Pasqua At 4,32-37   Sal 92   Gv 3,7-15 Credere fa vedere oltre quello che il conoscere illumina. Ce lo dice Nicodemo: un uomo onesto, intelligente e colto, conosce bene le Scritture eppure non capisce. È anche un uomo che ha conquistato una posizione sociale importante, potremmo dire un uomo “arrivato”. Eppure, è anche profondamente inquieto, ha dentro delle domande a cui non trova risposta, non è appagato da quanto… Continua

Non meravigliarti…della meraviglia!

Lunedì II Settimana di Pasqua At 4,23-31 Sal 2 Gv 3,1-8 Nicodemo, maestro in Israele, riconosce nei segni compiuti da Gesù l’opera di Dio. Ciò che conosce della Scrittura gli permette di intuire qualcosa che va oltre quello che può comprendere, ma allo stesso tempo, la sua conoscenza lo lega, e gli impedisce di fidarsi subito in pienezza. Gesù lo invita a non meravigliarsi, a non scandalizzarsi delle inquietudini che… Continua

Mc 16,9-15

Vinti dal Vincitore 

Sabato fra l’Ottava di Pasqua At 4,13-21 Sal 117 Mc 16,9-15 I vangeli ci testimoniano che i discepoli hanno faticato a credere alla resurrezione di Gesù. Ci stupisce ma anche ci conforta scoprire che anche loro, che avevano trascorso con Gesù tanto tempo, vedendo prodigi e miracoli, abbiano fatto fatica ad aprire il cuore alla straordinarietà di Dio, alla vita che vince la morte. Così per noi, oggi, i discepoli… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio