Lunedì XXV Settimana del Tempo OrdinarioPr 3,27-34 Sal 14 Lc 8,16-18San Pio da Pietrelcina, memoria Illuminati dalla Parola di Gesù, siamo chiamati a portare frutto, a manifestare questa luce. L’aver accolto il Vangelo ci rende responsabili di trasmettere la Buona Notizia: siamo amati e salvati dall’amore di Dio, rivelato e incarnato in Gesù. Se liberiamo il cuore da pietre, sassi e rovi e con l’ascolto che mette in… Continua
Sabato XXIV Settimana del Tempo OrdinarioEf 4,1-7.11-13 Sal 18 Mt 9,9-13San Matteo, apostolo ed evangelista – festa Matteo era un pubblicano: un peccatore, un emarginato, un uomo disprezzato dalla sua gente. Eppure Gesù non solo si avvicina a lui, ma addirittura lo invita a seguirlo. Ma come? Tra tutta la brava gente che c’è proprio un pubblicano doveva scegliere? Ecco un pensiero che ci può attraversare quando i… Continua
Venerdì XXIV Settimana del Tempo Ordinario1Cor 15,12-20 Sal 16 Lc 8,1-3Santi Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e compagni, memoria Un brano di Vangelo essenziale che racconta di donne alla sequela, al servizio di Gesù e della comunità degli apostoli. Donne diverse, con esperienze diverse: una tentata e fragile, una ricca e con una posizione, una che è donna del popolo e molte altre. Le accomuna… Continua
Giovedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario1Cor 15,1-11 Sal 117 Lc 7,36-50 Il Vangelo ci mostra due modi di vivere la relazione con Gesù: il proprietario di casa lo tratta come un ospite di riguardo, mentre la peccatrice lo avvicina e lo accoglie con tutta sé stessa. Siamo di fronte a una peccatrice che è pubblica, e a un fariseo che, invece, può ben nascondere i suoi… Continua
Mercoledì XXIV Settimana del Tempo Ordinario1Cor 12,31-13,13 Sal 32 Lc 7,31-35 Il cuore umano, a volte, fa come il bambino capriccioso che si oppone per dispetto. Gesù ci parla di due giochi… estremamente seri. Il primo, l’invito a una festa: si potrebbe danzare di gioia, perché siamo infinitamente amati. Il secondo, un pianto di lutto: c’è un male che agisce dentro di noi. Piangere potrebbe essere l’occasione, la… Continua
Martedì XXIV Settimana del Tempo OrdinarioGal 6,14-18 Gal 2 Lc 9,23-26 Impressione delle Stimmate di San Francesco, festa La festa delle stimmate di San Francesco ci ricorda quanto sia bello cercare di assomigliare a Gesù. Ecco qualche domanda che può aiutarci nella riflessione di oggi: come, nella mia quotidianità, vivo la semplicità e la povertà di Gesù? Quanto permetto allo Spirito santo di “prendere dimora” dentro di me?… Continua
Lunedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario1Cor 11,17-26.33 Sal 40 Lc 7,1-10Santi Cornelio e Cipriano, memoria “Egli merita che tu gli conceda quello che chiede” supplicavano gli anziani del popolo. Possiamo chiederci come sarà risuonata alle orecchie di Gesù questa richiesta insistente… chi davanti a Dio può vantare pretese?! D’altra parte, invece, sappiamo bene quale stupore e gioia ha invaso il cuore di Gesù ascoltando le parole del centurione: “non sono… Continua
Sabato XXIII Settimana del Tempo Ordinario Fil 2,6-11 Sal 77 Gv 3, 13-17 Esaltazione della Santa Croce, festa “Bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna”. Per noi cristiani è evidente quanto fosse necessaria la “morte di croce” di Cristo. Non per un suo privilegio, ma per noi e per la nostra salvezza. Per essa diventiamo creature nuove, sempre più vicine a… Continua
Venerdì, XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 9,16-19.22-27 Sal 83 Lc 5, 39-42 San Giovanni Crisostomo, memoria L’evangelista Luca ci invita a fermarci, a guardare a noi stessi, per renderci conto che spesso abbiamo difficoltà nelle relazioni, perché non vediamo, o perché abbiamo nell’occhio la trave. Questa è poi la pagliuzza inspessita: una piccola realtà, cioè, che è diventata il tutto, che ci impedisce di vedere oltre e altro. È… Continua
Giovedì XXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 8,1-7.11-13 Sal 138 Lc 6,27-38 Santissimo Nome di Maria Gesù chiede di misurare l’amore per l’altro, su quanto amore vorremmo per noi: “Come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro”. Come se ci dicesse: dopo aver offerto la tunica, l’altra guancia, il perdono … ricomincia da te, senza aspettarti nulla in cambio. Difficile? La fonte e la… Continua