Tutti gli articoli relativi a
Mc 3,7-12
Eb 7,25-8,6 Sal 39 Mc 3,7-12 Questo era il sommo sacerdote che ci occorreva (Eb 7,25) Il Vangelo di ieri si chiudeva con la decisione dei nemici di Gesù di ucciderlo, ora si apre una nuova parte del vangelo di Marco che è un canto di vita e di amicizia. Gesù si ritira anche per manifestare la sua azione liberatrice a chi lo cerca con cuore sincero. L’elenco delle regioni… Continua
Giovedì II Settimana del Tempo ordinario 1Sam 18,6-9; 19,1-7 Sal 55 Mc 3,7-12 “Una grande folla, sentendo quanto faceva, andò da lui”. Gesù attrae le persone con la sua bontà e la sua potenza, non solo dalla Giudea, ma anche da paesi pagani. Tutti facciamo questa esperienza: la bontà semplifica le situazioni e unisce le persone. Lo vediamo quando nei nostri incontri, nel lavoro, nella fraternità, c’è il dono di… Continua
Giovedì II Settimana del Tempo ordinario 1Sam 18,6-9; 19,1-7 Sal 55 Mc 3,7-12 “Una grande folla, sentendo quanto faceva, andò da lui”. Gesù attira le persone con la sua bontà e la sua potenza non solo dalla Giudea, ma anche da paesi pagani. Conosciamo questa esperienza: la bontà semplifica le situazioni e unisce le persone. Lo vediamo quando nei nostri incontri, nel lavoro, nella fraternità c’è il dono di una… Continua
Giovedì II Settimana del Tempo Ordinario Eb 7,25-8,6 Sal 39 Mc 3,7-12 Sant’Agnese vergine e martire, memoria Gesù è accerchiato dalla folla, vengono a lui da tutte le parti, mentre è ritirato presso il mare con i suoi discepoli. È davvero un brano molto movimentato. La folla, sapute le cose meravigliose che compiva, va dal Signore con grande speranza e si getta su di Lui. Ma è davvero questo che… Continua
Giovedì II del Settimana Tempo ordinario 1Sam 18,6-9; 19,1-7 Sal 55 Mc 3,7-12 “Una grande folla, sentendo quanto faceva, andò da lui”. Gesù attira le persone con la sua bontà e la sua potenza non solo dalla Giudea, ma anche da paesi pagani. Conosciamo questa esperienza: la bontà semplifica le situazioni e unisce le persone. Lo vediamo quando nei nostri incontri, nel lavoro, nella fraternità c’è il dono di una… Continua
Giovedì II settimana del Tempo Ordinario Eb 7,25-8,6 Sal 39 Mc 3,7-12 San Francesco di Sales, vescovo e dottore della Chiesa Questo brano del vangelo è uno dei sommari redazionali più lunghi di san Marco, che si colloca dopo una serie di conflitti che culminano con la minaccia di morte per Gesù e prima dell’istituzione dei Dodici. L’evangelista cioè sembra voler delineare il passaggio tra Gesù e la chiesa, tra lui e… Continua
Venerdì II Settimana Tempo Ordinario 1Sam 24,3-21 Sal 56 Mc 3,13-19 “Per tenerli con sé”: questo è il centro del vangelo della chiamata dei dodici. È al centro della scelta, della volontà di Gesù quando ascoltiamo che chiama “perché stessero con lui”. Come? Prima di tutto proprio con una presenza fisica, e quindi lo accompagnino. Notiamo che, quando durante la Passione la portinaia di Caifa si rivolge a Pietro per accusarlo, non… Continua