Mt 23,23-26

Guai a noi!

Martedì XXI Settimana del Tempo Ordinario 2Ts 2,1-3a.13-17 Sal 95 Mt 23,23-26 Sant’Agostino, Memoria La giustizia, la misericordia e la fedeltà sono le “prescrizioni più gravi della Legge”, che corrispondono ai desideri e bisogni più profondi del nostro cuore. I guai di Gesù sono un grido per richiamarci a guardare dentro i nostri cuori, per portare la luce della verità nella profondità di noi stessi. Noi infatti siamo stati scelti… Continua

Mt 23,13-22

Parole d’amore

Lunedì XXI Settimana del Tempo Ordinario 2Ts 1,1-5.11b-12 Sal 95 Mt 23,13-22 Santa Monica Oggi facciamo memoria di Santa Monica, ricordata in particolare per aver “generato alla fede”, con tante lacrime e preghiere, sia il marito che il figlio, S. Agostino. L’amore per le sue persone care la spingeva a chiedere incessantemente per loro il dono più grande, quello della fede. Anche la Parola oggi ci parla di questo amore… Continua

Mt 23,1-12

Cosa c’è al centro della vita?

Cosa c’è al centro della vita?

Sabato XX Settimana del Tempo ordinario Ez 43,1-7a     Salmo 84     Mt 23,1-12 I farisei si dicono uomini di Dio, ma il loro vero interesse è rivolto solo al culto della propria immagine. Cosa hanno a cuore veramente? E cosa c’è al centro della loro vita? La propria gloria, invece che la gloria di Dio. Dobbiamo essere molto attenti e vigilare per non diventare schiavi di noi stessi. La via sicura… Continua

Gv 1,45-51

Stare sotto l’albero della Parola

Stare sotto l’albero della Parola

Venerdì XX Settimana del Tempo Ordinario Ap 21,9-14    Sal 144    Gv 1,45-51 Bartolomeo apostolo, Festa “Ecco un israelita in cui non v’è falsità”. Bello sentirsi dire queste parole dal Maestro! La sincerità, valore importante che dovrebbe guidare la vita di tutti noi perché ci permette di compiere i passi adeguati. Natanaele, che la tradizione identifica con l’apostolo Bartolomeo, quando incontra Gesù attraverso la testimonianza di Filippo, si trova nel momento… Continua

Mt 22,1-14

È qui la festa?

Giovedì XX Settimana del Tempo Ordinario Ez 36,23-28     Salmo 50    Mt 22,1-14 Nella Parabola di oggi si descrive la storia di un equivoco: c’è l’invito generoso a condividere la gioia di una festa. Ma gli invitati lo ricevono come una seccatura da evitare, o un’offesa da rifiutare, addirittura con l’insulto e la violenza. Poi segue una lezione importante, che capiamo meglio tenendo conto di un’antica tradizione semitica: lo sposo, all’ingresso… Continua

Mt 20,1-16

Mettiamoci a lavoro

Mettiamoci a lavoro

Mercoledì XX Settimana del Tempo Ordinario Ez 34, 1-11      Sal 22    Mt 20,1-16 Beata Vergine Maria Regina “Io sono buono” dice il padrone della parabola: questa è la grande verità che deve pervadere, fondare e guidare tutta la nostra vita, i pensieri, le scelte e le relazioni: il nostro Padre è buono. È una realtà che contrasta con la tendenza del cuore umano ad invidiare e far confronti, a pensare… Continua

Mt 19,23-30

Come vuoi essere ricco?

Martedì della XX   Settimana del Tempo ordinario Ez 28,1-10   Dt 32,26-30.35-36   Mt 19,23-30 San Pio X Oggi le letture ci ammoniscono sul tema della ricchezza, della sua insidia che può ingannarci fino al punto da impedirci di entrare nel regno dei cieli. Il profeta Ezechiele ci dà qualche luce. L’attività e i traffici di Tiro e del suo principe erano orientati ad un continuo arricchimento: “hai creato la tua potenza, ammassato oro… Continua

Mt 19,16-22

Vieni! Seguimi!

Lunedì XX Settimana del Tempo ordinario Ez 24,15-24   Dt 32,18-21   Mt 19,16-22 San Bernardo, Memoria Il giovane del Vangelo desidera “avere la vita”, Gesù gli insegna come “entrare nella vita”. Il giovane vuole sapere “cosa fare di buono”. Gesù insegna che buono è solo Dio. La perfezione sta nel riconoscere che niente di ciò che possediamo, niente di ciò che sappiamo, niente di ciò che facciamo ci arricchisce o ci… Continua

Mt 19,13-15

Chi è come loro?

Chi è come loro?

Sabato XIX Settimana del Tempo Ordinario Ez 18,1-10.13b.30-32   Sal 50    Mt 19,13-15 I discepoli hanno potuto ascoltare da Gesù tanti insegnamenti, vedere i suoi segni prodigiosi e gli infiniti gesti d’amore compiuti verso la gente, soprattutto verso i piccoli. Gesù ha amato ed eletto i discepoli proprio perché uomini piccoli e deboli. Eppure, ora sono loro ad allontanare i piccoli da lui. In fondo, non comprendono ancora -come non comprendiamo… Continua

Mt 18,21-19,1

Perdonati, restituiamo

Perdonati, restituiamo

Giovedì XIX Settimana Tempo Ordinario Ez 12,1-12           Sal 77        Mt 18,21-19,1   I debiti enormi schiacciano la persona! È quello che è successo al servo della parabola. Tutti possiamo trovarci nella sua situazione, non per bontà o per cattiveria, ma perché siamo tendenzialmente pronti a difendere noi stessi, e sappiamo essere esigenti e inflessibili davanti alle richieste degli altri, sentendoci sempre in credito. Invece, siamo tutti debitori e… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio