Tutti gli articoli relativi a
Gv 1,45-51
Martedì XXI Settimana del Tempo Ordinario Ap 21,9-14 Sal 144 Gv 1,45-51 San Bartolomeo, festa La Parola di oggi sembra dirci di non accontentarci, di andare oltre per poter vedere il meglio che Dio vuole riservarci e vivere di conseguenza. C’è un meglio nelle cose belle che viviamo, c’è un meglio anche nelle fatiche della vita. Si, perché, grazie a Gesù, il cielo è sempre aperto per noi, in ogni… Continua
Lunedì XXI Settimana del Tempo Ordinario Ap 21,9-14 Sal 144 Gv 1,45-51 San Bartolomeo apostolo, festa Di fronte allo scetticismo di Natanaele, nel quale la tradizione riconosce il discepolo Bartolomeo, Filippo risponde: «Vieni e vedi». Sono le stesse parole che Gesù aveva usato con i discepoli di Giovanni, che gli avevano chiesto: «Rabbì, dove dimori?». Venire e vedere è l’invito a mettersi in cammino dietro a Gesù ed entrare in… Continua
Sabato XX Settimana del Tempo Ordinario Ap 21,9b-14 Sal 144 Gv 1,45-51 San Bartolomeo Apostolo San Bartolomeo apostolo, di cui la Chiesa celebra oggi la memoria, con buona probabilità coincide con la persona di Natanaele. Quest’uomo intelligente e schietto incontra Gesù e lo riconosce come Figlio di Dio. Dicono i biblisti che lo stare sotto il fico fa riferimento ad alcuni racconti rabbinici. Simboleggia la dedizione appassionata dei dottori della… Continua
Venerdì XX Settimana del Tempo Ordinario Ap 21,9-14 Sal 144 Gv 1,45-51 Bartolomeo apostolo, Festa “Ecco un israelita in cui non v’è falsità”. Bello sentirsi dire queste parole dal Maestro! La sincerità, valore importante che dovrebbe guidare la vita di tutti noi perché ci permette di compiere i passi adeguati. Natanaele, che la tradizione identifica con l’apostolo Bartolomeo, quando incontra Gesù attraverso la testimonianza di Filippo, si trova nel momento… Continua