Lc 1,39-56 

Custodiva tutte queste cose…

Custodiva tutte queste cose…

Mercoledì XIX Settimana del Tempo Ordinario Ap 11,19; 12, 1-6a.10    Sal 44   1Cor 15,2027a   Lc 1,39-56 Assunzione della Beata Vergine Maria, Solennità   La definizione del dogma dell’Assunzione dice che “L’Immacolata Madre di Dio, sempre Vergine, terminato il corso della vita terrena, fu assunta alla gloria celeste in anima e corpo”. In anima e corpo, con tutta la sua vita, la sua storia, il cammino compiuto. Entra con tutta la… Continua

Mt 18,1-5.10.12-14

Mitezza benedetta

Martedì della XIX Settimana del Ttempo ordinario Ez 2,8-3,4   Sal 118   Mt 18,1-5.10.12-14 San Massimiliano Kolbe, Martire Gesù, accogliendo la domanda dei discepoli: “chi è più grande nel regno dei cieli?” ci dona almeno tre luci per vivere con gioia cristiana. Tre luci che sono atteggiamenti concreti di mitezza: convertirsi, diventare piccolo, accogliere nel suo nome. Convertirsi, cioè imparare a guardare la vita con l’umiltà di Gesù, gli altri con i suoi… Continua

Mt 17,22-27

Figlio dell’uomo, Figlio di Dio

Figlio dell’uomo, Figlio di Dio

Lunedì XIX Settimana del Tempo Ordinario Ez 1,2-5.24-28   Sal 148   Mt 17,22-27 Gesù si è fatto uomo e ha condiviso fino in fondo la nostra umanità. La proclamazione della sua divinità non è mai per affermare dei privilegi ma sempre per farci comprendere l’umiltà di Dio e la grandezza del suo amore per noi. Gesù è venuto per offrire la sua vita in riscatto della nostra. Il modo in cui il Signore… Continua

Gv 15,4-10

Rimanete, rimanete, rimanete…

Rimanete, rimanete, rimanete…

Sabato XVIII   Settimana del Tempo ordinario Os  2,14-15.19-20    Sal 44    2 Cor 4, 6-10. 16-18    Gv 15, 4-10 Santa Chiara d’Assisi Vergine, Festa Soltanto in questi pochi versetti del Vangelo di oggi, troviamo il verbo rimanere ripetuto ben 10 volte. Come un battito, come un respiro, questo “rimanere nell’amore” ci giunge proprio come un invito alla vita! E cos’è il nostro rimanere nel Signore Gesù? È il dialogo intimo della preghiera, l’ascolto fedele… Continua

Gv 12,24-26

Martiri per vocazione

Venerdì XVIII Settimana del Tempo ordinario 2Cor 9,6-10         Sal 111        Gv 12,24-26 San Lorenzo martire,  Festa La gioia e il dare la vita sono strettamente connessi. Ce lo ricorda la vita dei martiri e in particolare, oggi, quella di san Lorenzo. Decidere di non sottrarsi al dono di sé, è una scelta e perciò non è un obbligo e neppure un caso! È una scelta che il cristiano decide… Continua

Mt 25,1-13

Compimenti

Compimenti

Giovedì della XVIII Settimana del Tempo ordinario Os 2,16.17.21-22 Sal 44 Mt 25,1-13 Santa Teresa Benedetta della Croce Per comprendere questa famosa parabola ci viene chiesto di “allargare lo sguardo” perché, in fondo, parla del compimento della storia, della pienezza di ogni nostra vita. La parabola in fondo ci dice che tutto è dono e che tutto è responsabilità. Questa parabola richiama un altro brano del Vangelo in cui ascoltiamo… Continua

Mt 15,21-28

Risposte e-ducate

Risposte e-ducate

Mercoledì XVIII Settimana del Tempo ordinario Ger 31,1-7    Ger 31, 10-13    Mt 15,21-28 San Domenico Guzman, Memoria È mai possibile che questa volta i discepoli siano più sensibili di Gesù? Perché il Signore mostra una iniziale distanza dal dolore di questa straniera? E perché a volte sembra tardare o negare a noi la sua risposta? Solitamente vorremmo tutto e subito, ma la via di Dio è diversa: Lui ci accompagna… Continua

Mt 14,22-36

Quando obbedire ti salva

Martedì della XVIII Settimana del Tempo ordinario Ger 30,1-2.12-15.18-22    Sal 101    Mt 14,22-36  Il Vangelo di oggi sembra presentarci una situazione paradossale: i discepoli vengono “costretti” – espressione forte – da Gesù a salire sulla barca e andare in mezzo al mare. Obbediscono e non si ritrovano nella tranquillità, ma vivono una situazione difficile, drammatica. Era sera, per il clima che caratterizza il luogo era possibile che arrivassero… Continua

Mc 9,2-10

Testimoni della Bellezza!

Lunedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Dn 7,9-10.13-14   Sal 96   2Pt 1,16-19   Mc 9,2-10 Festa della Trasfigurazione del Signore «Vi abbiamo fatto conoscere la potenza e la venuta del Signore nostro Gesù Cristo, non perché siamo andati dietro a favole artificiosamente inventate, ma perché siamo stati testimoni oculari della sua grandezza». È bella e forte questa espressione della lettera di San Pietro. La nostra testimonianza, il nostro annuncio della bontà di Dio, non… Continua

Mt 13,10-17

Uomini che preparano la strada

Uomini che preparano la strada

Sabato XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 2, 1-3.7-8.12-13      Sal 35   Mt 13,10-17 San Giovanni Maria Vianney, Memoria I profeti che incontriamo nella Scrittura non sono eroi, ma persone che maturano pian piano la viva coscienza di essere strumenti nelle mani di Dio. Sono certi di aver ricevuto una parola da dover comunicare agli altri, perché tutti ritornino a Dio. Come nel caso di Geremia, il messaggio profetico giunge per sterminare e… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio