Venerdì XVII Settimana Tempo Ordinario Ger 26,1-9 Sal 68 Mt 13,54-58 L’ammirazione che esterniamo verso qualcuno non è sempre segno di un sentimento buono. Può accadere che dietro questa si possa nascondere un po’ di competizione o addirittura invidia. La fama che accompagnava Gesù spinge tutti ad ascoltarlo. Gesù si attribuisce il titolo messianico e, nella sinagoga, fedeli e rabbini lo ammirano per i suoi insegnamenti e si fanno… Continua
Giovedì XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 18,1-6 Sal 145 Mt 13,47-53 Festa del Perdono di Assisi Sono diverse le immagini che Gesù usa per aiutarci a entrare nel mistero del Regno, che è il mistero dell’amore di Dio per noi. Sempre le parabole del Regno parlano di un Dio che non è lontano, ma che si fa così vicino da mescolarsi fra di noi, perché tutta la nostra umanità si lasci… Continua
Mercoledì XVII Settimana del Tempo Ordinario Ger 15,10.16-21 Sal 58 Mt 13,44-46 Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, Memoria Il Signore si rivolge al profeta Geremia, invitandolo a ritornare: c’è quindi un movimento da compiere e, al tempo stesso, un aiuto promesso che attendiamo dal Signore: “ti farò ritornare”. C’è così una forza che viene da dentro di noi, ma a questa risponde sempre l’intervento forte di Dio. Più leghiamo a Lui il cuore,… Continua
Martedì della XVII Settimana del Tempo ordinario Ger 14,17-22 Sal 78 Mt 13,36-43 Sant’Ignazio di Loyola Tu hai seminato buon grano, come mai c’è la zizzania? Di fronte al male noi ci spaventiamo, cerchiamo spesso responsabilità altrui. Di fronte alla prospettiva della “fornace ardente” spesso pensiamo più a come non finirci che alla bellezza di vivere una vita buona, alla forza della vita vissuta nella ricerca di Dio e del suo… Continua
Sabato XVI Settimana Tempo Ordinario Ger 7,1-11 Sa83 Mt 13,24-30 Il Vangelo di oggi, presentandoci la parabola del grano e della zizzania, ci porta a guardare diversi aspetti della nostra vita. Intanto il grano e la zizzania che convivono in noi stessi. Come è presente il bene in noi, si fa spazio anche il male e, quanto spazio si prende il male, lo decidiamo noi stessi. Dipende da noi curare il grano,… Continua
Venerdì XVI Settimana Tempo Ordinario Ger 3,14-17 Ger 31,10-13 Mt 13,18-23 Il mezzo e il simbolo della vita che ci fa comprendere se portiamo frutto è il terreno, ciò che noi calpestiamo, ciò su cui noi posiamo i nostri piedi! Quanto è importante poggiare bene i piedi, avere stabilità! Ecco, il Signore getta il seme della Parola in un terreno che è benedetto; vuol farci capire che… Continua
Sabato XV Settimana Tempo Ordinario Mi2,1-5 Sal9 Mt 12,14-21 I farisei decidono di uccidere Gesù dopo che Egli aveva guarito l’uomo dalla mano inferma. Questo crea scandalo per i farisei, quindi una maggiore divisione dalla loro legge, dalla loro visione. Gesù si allontana dai farisei e la gente lo segue perché ha fiducia in Lui e Gesù compie molte guarigioni. La gente si sente accolta da Gesù, quell’accoglienza che non hanno trovato… Continua
Venerdì XV Settimana Tempo Ordinario Is 38,1-6.21-22.7-8 Is 38,10-12.16 Mt 12,1-8 “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Gesù desidera che le persone si concentrino sull’amare il prossimo per superare il legalismo della legge. Il giorno di sabato è proprio questo, non un semplice precetto da rispettare con rigidità, ma il segno della bellezza che il buon Dio ha contemplato dopo aver creato il mondo con il suo Amore! Eppure, dal… Continua
Giovedì XV Settimana Tempo Ordinario Is 26,7-9.12.16-19 Sal 101 Mt 11,28-30 Giogo e peso… sono parole che spesso risuonano come difficili e delle quali vorremmo fare volentieri a meno. Eppure il Signore usa queste due immagini per farci capire quanto è consolante la sua presenza. Il giogo lo vediamo posato sui buoi o anche sulle spalle di coloro che devono trasportare oggetti, perché consente di portare o trainare un… Continua
Mercoledì XV Settimana del Tempo Ordinario Is 10, 5-7.13-16 Sal 93 Mt 11,25-27 Ci sono delle cose preziose, dei doni del Padre che attendono solo di essere rivelati. Ma… attenzione: questi doni potrebbero anche rimanere nascosti ai nostri occhi! Mettiamocela tutta per cercarli: lavoriamo, scaviamo come per i tesori (Pr 2,4). Agli animi incostanti, ai sapienti e ai dotti, che credono di non aver bisogno di nessuno e suppongono di sapere… Continua

















