Ahimé! Generalmente non è che dottori e medici facciano poi una bella figura tra le pagine della Bibbia e delle Fonti Francescane. Noi non sapremmo farne ormai a meno, e per nostra fortuna la medicina ha fatto enormi passi avanti, grazie a Dio e a tantissimi scienziati. È anche vero che ai tempi di Gesù e di san Francesco il concetto di “salute” e di “malattia” era un po’ diverso… Continua
Dal Vangelo Giovanni 3, 14-21 In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo… Continua
È questa un’epoca inquietante, intrisa di forti contrapposizioni in un panorama geo-politico fluttuante, ove è sempre più imperante la violenza e la sopraffazione. Più si tende a fare del mondo un “villaggio” globale, più si sfibra il tessuto umano; ovunque, tra gli Stati e negli Stati, si acuiscono le conflittualità, che sfociano in rivolta e, a volte, in vere e proprie guerre civili. Sopra a tutte queste, per potenza e… Continua
Dal Vangelo Giovanni 2,13-25 Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e, là seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacciò tutti fuori dal tempio, con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò i banchi, e ai venditori di colombe disse: «Portate via di qui… Continua
Dalla tradizione ereditiamo diversi schemi che i predicatori utilizzavano per parlare della fede (i 10 comandamenti, i vizi, le virtù, le beatitudini, ecc.). La predicazione dei vizi o peccati capitali era uno schema molto usato per tentare di descrivere alcuni inganni in cui possiamo cadere che hanno come effetto il distorcere l’immagine di Dio e il nostro cammino di fede. Iniziamo da questo numero una serie di articoli che tenteranno… Continua
Dal Vangelo Marco 9,2-10 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli. Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabbì, è bello per noi essere qui;… Continua
C’erano un giorno due discepoli: passi tristi, pesanti, alle spalle uno spazio e un tempo oscuro…Gerusalemme: crocevia dei tradimenti. Il tradimento di Giuda, il tradimento di Pietro, il tradimento di quelli che erano fuggiti…e il tradimento più doloroso: quello della speranza, quello di un Messia atteso, contraddetto dalla croce. C’erano un giorno, in quel giorno, due discepoli che quel segno divino non riuscivano a riconoscerlo mentre, verso Emmaus, cercavano ospitalità… Continua
In pochi versetti, l’evangelista Marco ci porta dal deserto assolato alle verde Galilea, al suo lago. Gesù sceglie di iniziare dal deserto dove – per un periodo consistente (quaranta giorni: tempo lungo e simbolico) – condivide la solitudine e le lotte della nostra realtà di uomini. «In questo luogo di morte Gesù gioca la partita decisiva, questione di vita o di morte. Il Messia è tentato di tradire la sua… Continua
Quando Francesco sta per morire, è preoccupato per coloro che lo hanno seguito. Guardando a questi fratelli, che ritiene gli fossero stati dati da Dio perché li custodisse, lascia un Testamento, compiendo così l’ultimo gesto materno nei loro confronti. Non si rivolge a loro perché pensa che senza di lui non potranno vivere o perché è preoccupato dell’opera che lui ha fatto (come chi lascia tanti beni o un regno… Continua
Dal Vangelo Marco 1,40-45 In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a… Continua