Giovanni 20,19-31 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche… Continua
Sabato fra l’Ottava di Pasqua At 4,13-21 Sal 117 Mc 16,9-15 I vangeli ci testimoniano che i discepoli hanno faticato a credere alla resurrezione di Gesù. Ci stupisce ma anche ci conforta scoprire che anche loro, che avevano trascorso con Gesù tanto tempo, vedendo prodigi e miracoli, abbiano fatto fatica ad aprire il cuore alla straordinarietà di Dio, alla vita che vince la morte. Così per noi, oggi, i discepoli… Continua
Venerdì fra l’Ottava di Pasqua At 4,1-12 Sal 117 Gv 21,1-14 Davanti alla paura e alla delusione per la mancanza del Maestro, i discepoli tornano al loro vecchio lavoro. Allora il Signore appare per far ricordare l’origine della loro vocazione, l’origine dell’incontro che per ha permesso loro di cambiare vita, di godere della Sua presenza, della gioia piena e della verità . Il Signore ci tira fuori dalla mondanità per… Continua
Giovedì fra l’Ottava di Pasqua At 3,11-26 Sal 8 Lc 24,35-48 C’è tanta vita nei vangeli che ci accompagnano in questa Ottava di Pasqua. Ieri i due di Emmaus erano tristi e impauriti, poi l’incontro con Gesù che fa ardere il loro cuore. Dubbio, paura, gioia… ancora non capiscono perché dopo il cuore, anche la mente deve aprirsi alla comprensione delle Scritture. Li accompagna ancora Gesù in questa apertura. Lo… Continua
Mercoledì fra l’Ottava di Pasqua At 3,1-10 Sal 104 Lc 24,13-35 I discepoli in cammino discutono. Il verbo che Luca usa non indica un confronto costruttivo ma, al contrario, una discussione sterile in cui non ci si comprende. Quante volte ci perdiamo in scontri inutili e infantili, certi di avere anche ragione… È proprio in queste debolezze e miopie che Gesù si vuole fare vicino. Gli occhi dei viandanti infatti “erano impediti… Continua
Martedì fra l’Ottava di Pasqua At 2,36-41 Sal 32 Gv 20,11-18 Maria è nel suo profondo dolore, piange per il motivo che dovrebbe riempirla di gioia, ma ancora non lo sa. Dice san Gregorio Magno: “Dobbiamo considerare quanta forza d’amore aveva invaso l’anima di questa donna, che non si staccava dal sepolcro del Signore, anche dopo che i discepoli se ne erano allontanati”. Anche noi spesso ci stanchiamo di cercare… Continua
Lunedì fra l’Ottava di Pasqua At 2,14.22-33 Sal 15 Mt 28,8-15 Mentre le donne, seguendo le parole dell’angelo, correvano con timore e gioia ad annunciare la risurrezione ai discepoli, «Gesù venne loro incontro»! Quando cerchiamo il Signore, presto sperimentiamo che è Lui, con la sua vittoria sulla morte, che ci viene incontro camminando sulle nostre strade. La sua Parola ci annuncia la vittoria sul male e sulla morte e tiene… Continua
Giovanni 20,1-9 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al… Continua
Sabato Santo “Il silenzio non è assenza dal mondo, ma patria delle voci. Chi è stordito dal rumore non accoglie l’infinito. Nel silenzio del suo eremo, il monaco vive il privilegio di portare silenziosamente a Dio il «rumore» della storia, per rendere presenti i ritmi della vicenda umana. Quando l’orante porta a Dio il segreto bisogno di tutti, ha la certezza che il vagare lascia posto all’andare verso una meta,… Continua
Venerdì Santo Is 52,13-53,12 Sal 30 Eb 4,14-16; 5,7-9 Gv 18,1-19,42 Nel quarto canto del servo di Jahvè ci viene presentato colui che è amato! “Ecco, il mio servo avrà successo, sarà onorato, esaltato e innalzato grandemente”. Le parole di questa liturgia ci invitano a guardare al servo del Signore. Eppure, non c’è bellezza nel suo volto sfigurato. Considerato abbandonato da Dio, nessuno piange per lui. è vittima di menzogna… Continua