Lc 4,38-44

Cosa mi va di fare

Cosa mi va di fare

Mercoledì XXII Settimana del Tempo Ordinario Col 1,1-8   Sal 51   Lc 4,38-44 L’azione di Gesù è energica, autorevole. Vuole infatti che il nostro cuore sia nella pace. Uno dei segni dell’agire del male in noi, infatti, è la mancanza di pace. Non di “tranquillità”… ma di pace. Papa Francesco ci dà un criterio per imparare ad essere vigilanti: il male agisce portando la nostra attenzione a “cosa mi va di… Continua

Lc 4,31-37

Senza farci del male

Senza farci del male

Martedì XXII settimana del Tempo Ordinario 1Ts 5,1-6.9-11 Sal 26 Lc 4,31-37 Sembra assurdo che qualcuno possa dire a Gesù: “…Sei venuto a rovinarci”, lui che è il Salvatore. Eppure, l’avversario con la sua astuzia, a volte, ci fa percepire con riluttanza ciò che invece ci fa bene e ci salva. Siamo tentati di allontanarci da Dio, confondendo spesso il bene con il male, la luce con le tenebre, la… Continua

Lc 4,16-30

Passando in mezzo

Passando in mezzo

Lunedì XXII Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 4,13-18 Sal 95 Lc 4,16-30 Nessun profeta è bene accetto in patria… Quel fratello che con la sua presenza ci ricorda che dobbiamo ancora convertirci su tante cose; quella sorella che nella sua povertà ci richiama a una vita più semplice; quella situazione che ci mette davanti alla realtà che non siamo noi a decidere tutto; quella Parola che ci illumina, ma che… Continua

Mt 16,21-28

DOMENICA 3 settembre 2023 – XXII DOMENICA DEL T.O. – A

Matteo 16,21-27 I n quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me,… Continua

Mt 25,14-30

La durezza ci “getta fuori”

Sabato XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 4,9-11   Sal 98   Mt 25,14-30 Prendi parte alla gioia del tuo padrone! La parabola dei talenti ci insegna che il nostro agire dipende molto dall’immagine di Dio che ci portiamo dentro. Se custodiamo una relazione vera con Lui, allora viviamo ogni cosa come dono. Ma a volte abbiamo l’idea di un Dio “duro”, esigente, come il servo della parabola. Allora il… Continua

Mt 25,1-13

Avere a che fare con il Signore

Venerdì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 4,1-8    Sal 96       Mt 25,1-13 Il comportamento cristiano non è regolato da leggi astratte, ma dal desiderio di stare con il Signore. Le vergini del Vangelo, con il loro olio, rappresentano questo desiderio concretizzato dalla perseveranza nella fede. La lampada viene consegnata alle dieci vergini, cioè a tutta l’umanità, perché a tutti è data la possibilità di credere e… Continua

Mt 24,42-51

Arriva l’alba

Giovedì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 3,7-13   Sal 89  Mt 24,42-51 Abbiamo una certezza: il Signore viene. Questa è per noi la vera “consolazione di Dio, non fatta di parole” dice Papa Francesco “ma di presenza vera”. Noi, tuttavia, siamo liberi di preferire le tenebre del mondo alla luce che viene. Abbiamo la facoltà di scegliere e dire “no”. Quante volte ci misuriamo con questo “no”, quando l’altro… Continua

Mt 23,27-32

Colmare la misura

Colmare la misura

Mercoledì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 2,9-13   Sal 138   Mt 23, 27-32 “Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non saremmo stati loro complici…”. Sembra che sottolineare il male negli altri, piuttosto che riconoscere il proprio, sia un’attività praticata da sempre. Nel caso di questi farisei, il loro giudizio si scagliava sugli antenati che avevano messo a tacere i profeti con la violenza. È certo più facile stanare… Continua

Mt 23,13-22

Chi ama corregge

Lunedì XXI Settimana del Tempo Ordinario 1Ts 1,1-5.8b-10 Sal 149 Mt 23,13-22 Sant’Agostino, vescovo e dottore della Chiesa – memoria Nelle parole di Gesù agli scribi e ai farisei possiamo leggere tutta la Sua passione per loro, tutto il suo soffrire nel vedere il dono d’amore del Padre non solo rifiutato, ma anche negato a chi lo vorrebbe ricevere. Loro sono “stati scelti da Dio” per guidare il popolo a… Continua

Mt 16,13-19

DOMENICA 27 agosto – XXI DOMENICA T.O. – A

Matteo 16,13-20 In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio