Mc 1,14-20

Straordinaria ordinarietà

Straordinaria ordinarietà

Lunedì I Settimana del Tempo ordinario 1Sam 1,1-8      Sal 115    Mc 1,14-20 Nel riprendere oggi il Tempo Ordinario, siamo accompagnati da una Parola che ci insegna l’importanza di cogliere la presenza del Signore nella più ordinaria delle quotidianità. Simone e Andrea, Giacomo e Giovanni erano intenti a lavorare con le reti, in una giornata che – possiamo immaginare – era iniziata come tutte le altre, quando hanno ricevuto la… Continua

Mt 3,13-17

Domenica 12 gennaio 2020, BATTESIMO DEL SIGNORE

Domenica 12 gennaio 2020, BATTESIMO DEL SIGNORE

Dal Vangelo Matteo 3,13-17 In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu vieni da me?». Ma Gesù gli rispose: «Lascia fare per ora, perché conviene che adempiamo ogni giustizia». Allora egli lo lasciò fare. Appena battezzato, Gesù uscì dall’acqua: ed ecco, si aprirono per lui… Continua

Lc 5,12-16 

Il tocco della sua misericordia

Il tocco della sua misericordia

Sabato feria propria dell’11 gennaio 1Gv 5, 5-13     Sal 147       Lc 5,12-16 Non viene indicato il nome della città dove avviene questa guarigione. Forse perché è una città come tante, come le nostre, abitate da una folla anonima e indifferente, dove a volte la solitudine è più forte. L’uomo coperto di lebbra, anche se vivo, è già morto. Se passa in mezzo alla gente, deve dichiarare il suo stato, gridando… Continua

Domenica della Parola 2020 – Per prepararci… video 3

Il Papa istituisce la domenica della Parola di Dio. Sarà celebrata la III Domenica del Tempo Ordinario: per il 2020, domenica 26 gennaio. Un’occasione per sottolineare la centralità della scrittura nella vita della Chiesa. Un appuntamento dal valore ecumenico. Clicca qui per leggere il Motu proprio “Aperuit illis” con il quale papa Francesco annuncia questa nuova opportunità per valorizzare la Parola di Dio. Bibbia Francescana e Edizioni Messaggero Padova propongono… Continua

Lc 4,14-22

Parola che si compie oggi

Parola che si compie oggi

Venerdì, feria propria del 10 gennaio 1 Gv 4,19 – 5,4       Sal 71      Lc 4,14-22 Gesù ha ricevuto il Battesimo e vinto Satana nel deserto con la forza dello Spirito Santo. Ed è nello Spirito che inizia il suo ministero in Galilea. Il primo discorso lo pronuncia nella sinagoga di Nazareth, ed è un discorso dove spiega il senso di tutta la sua azione. Spiega ciò che è venuto a… Continua

Mc 6,45-52

Gesù c’è

Gesù c’è

Giovedì, feria propria del 9 gennaio 1Gv 4,11-18   Sal 71   Mc 6,45-52 Quando siamo affaticati Gesù viene verso di noi. Viene per darci ristoro, per dirci che non dobbiamo temere, neppure il dolore e ciò che nella nostra vita si presenta come “tempesta”, perché Gesù, il Salvatore, c’è. Sempre, e, con lui, possiamo dire che “nell’amore non c’è timore” (1Gv 4,18). Gesù viene verso di noi anche quando abbiamo il… Continua

Mc 6,34-44

Andiamo a vedere!

Andiamo a vedere!

Mercoledì, feria propria dell’8 gennaio 1Gv 4,7-10    Sal 71    Mc 6,34-44 Gesù sovverte la nostra logica umana. Ci introduce nella logica del dono. È la logica di chi si lascia sfamare dalla misericordia di Dio e sa restituire tutto questo bene al prossimo. I discepoli vedono la folla stanca, ma risolverebbero la situazione con un congedo sbrigativo, mandando tutti a comprarsi il pane. Il Maestro Gesù invece li coinvolge nel… Continua

Antonio segreto. La forza di un uomo

Antonio segreto. La forza di un uomo

Antonio si muove tra intricate vicende personali e scelte difficili, guerre e interessi politici, dispute teologiche e prelati corrotti, difesa dei poveri e lotta all’usura e ai prepotenti. Il tutto sullo sfondo di un’epoca affascinante, ricca di grandi fervori e conflitti religiosi che getteranno le basi dell’Europa e del pensiero moderno. La vita di sant’Antonio di Padova, romanzo storico costruito attorno a testi originali del Santo e a documenti autentici…. Continua

Mt 4,12-17.23-25

Affinità di pensiero

Affinità di pensiero

Martedì, feria propria del 7 gennaio 1Gv 3,22-4,6   Sal 2   Mt 4,12-17.23-25 San Giovanni scrive che qualunque cosa chiediamo la riceviamo. Anche nel suo Vangelo ascoltiamo: “se rimanete in me e io in voi, chiedete quel che volete e vi sarà dato” (Gv 15,7). La ragione per cui veniamo esauditi è l’osservanza dei comandamenti, scrive san Giovanni nella sua lettera. Ma come frutto della comunione con Cristo e l’accoglienza della… Continua

Mt 2,1-12

Lunedì 6 gennaio 2020, EPIFANIA DEL SIGNORE

Lunedì 6 gennaio 2020, EPIFANIA DEL SIGNORE

Dal Vangelo Matteo 2,1-12 Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio