Lc 8,19-21 

Immersi….dove?

Martedì XXV settimana del Tempo Ordinario Pr 21,1-6.10-13   Sal 118   Lc 8,19-21 La Parola oggi ci regala un’immagine che può aiutarci a pregare e riflettere sulla nostra vita: “Il cuore del re è un corso d’acqua in mano al Signore” (Pr 21,1). Possiamo scorgere due aspetti. Il primo è che siamo “re”, cioè persone che hanno valore agli occhi di Dio e alle quali immeritatamente affida la responsabilità del bene di altre… Continua

Mt 9,9-13

Padre di tutti

Padre di tutti

Lunedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Ef 4,1-7.11-13     Sal 18    Mt 9,9-13 San Matteo, apostolo ed evangelista, festa Il Signore Gesù è venuto a mostrarci il volto di Dio, che, come dice san Paolo, è «Padre di tutti, è al di sopra di tutti, opera per mezzo di tutti ed è presente in tutti». Nella mente del Padre noi non siamo divisi in giusti o peccatori, sani o… Continua

Mt 20,1-16

Domenica 20 settembre 2020, XXV TEMPO ORDINARIO

Domenica 20 settembre 2020, XXV TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Matteo 20, 1-16 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse… Continua

Mt 20,1-16

uno per tutti, tutti per Uno

uno per tutti, tutti per Uno

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche voi nella… Continua

Lc 8,4-15

Semina generosa

Sabato XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 15,35-37.42-49    Salmo 55    Lc 8,4-15 Gesù parla in parabole. Padre Ermes Ronchi spiega così questa scelta: “Il linguaggio delle parabole contiene molto più di quel che dice. È un racconto minimo, che funziona come un carburante: lo leggi e accende idee, evoca immagini, suscita emozioni, avvia un viaggio”. Gesù osserva la vita pratica, quella concreta, terra terra. Da qui trae ispirazione… Continua

Mt 11,25-30

Benedire è riconoscere

Venerdì XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 12,31; 13,1-10.13       Sal 24       Mt 11,25-30 Giuseppe da Copertino, festa Dopo il discorso missionario ai discepoli, intorno a Gesù si crea di un clima di tensione verso la sua persona. È un’ora di prova e proprio in quel tempo Gesù benedice il Padre, lo riconosce pubblicamente, facendo sgorgare dal suo cuore un inno di lode. Dio è Creatore… Continua

Lc 9,23-26 

Giovedì 17 settembre 2020, SACRE STIMMATE DI S. FRANCESCO

Giovedì 17 settembre 2020, SACRE STIMMATE DI S. FRANCESCO

Dal Vangelo Luca 9, 23-26 In quel tempo, Gesù, a tutti, diceva: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà. Infatti, quale vantaggio ha un uomo che guadagna il mondo intero, ma perde o rovina se stesso? Chi si vergognerà… Continua

Lc 9,23-26 

Come Gesù?

Giovedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Gal 6,14-18  Sal da Gal 2  Fil 1  Lc 9,23-26 Impressione delle stimmate di  S. Francesco, festa La festa delle stimmate di San Francesco dice quanto sia bello vivere la vita cercando di assomigliare a Gesù e provoca anche in noi una domanda audace: come, nella mie semplici azioni, comunico la semplicità e la povertà di Gesù? O meglio, come permetto allo Spirito di… Continua

Lc 7,31-35

La via sublime della carità

Mercoledì XXIV Settimana del Tempo Ordinario 1Cor 12,31-13,13    Sal 32   Lc 7,31-35 Santi Cornelio e Cipriano Ecco oggi due inviti importanti che vengono dal Vangelo. Il primo è come il suono festoso di un flauto: rallegriamoci perché siamo infinitamente amati e redenti! L’altro è un triste lamento: siamo miseri, incapaci di amare, chiediamo sempre il perdono di Dio. A volte ci capita di essere indifferenti sia al primo… Continua

Gv 19,25-27

La presenza nell’assenza

Martedì XXIV Settimana del Tempo Ordinario Eb 5,7-9   Sal 30   Gv 19,25-27 Beata Vergine Maria Addolorata, memoria Al centro della liturgia di oggi ci sono delle parole per noi non proprio spontanee: ascoltiamo di patire, stare presso la croce come Maria addolorata, offrire con le lacrime come Gesù nella passione. Eppure è come la continuazione della festa di ieri, con un invito a guardare e imparare da Maria. Cosa fa la festa?… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio