Mt 4,18-22

Chi sarebbe venuto a pescarci?

Chi sarebbe venuto a pescarci?

Martedì I Settimana di Avvento Rm 10,9-18   Sal 18   Mt 4,18-22 Sant’Andrea, festa «Se non ci avessero preceduto quei pescatori, chi sarebbe venuto a pescarci?»: questo interrogativo di s. Agostino ci offre almeno due spunti di preghiera e riflessione, a partire dalla Parola di oggi. Il primo è proprio la meditazione della domanda che pone, facendo memoria grata della Provvidenza di Dio che si è manifestata nelle persone che, anche… Continua

Mt 8,5-11

Non siamo degni, eppure

Lunedì I Settimana di Avvento Is 2,1-5   Sal 121   Mt 8,5-11 Il tempo di avvento inizia con un’apertura universale: Isaia profetizza che “la gloria del Signore sarà sopra ogni cosa come protezione”; Gesù esprime la sua meraviglia nel vedere la fede grande del centurione. Non abbiamo scuse: il Signore dona a tutti la possibilità di accogliere la sua venuta, l’incontro personale con Lui è possibile per tutti. Il… Continua

Lc 21,25-28.34-36

DOMENICA 28 NOVEMBRE 2021 I DOMENICA D’AVVENTO S. GIACOMO DELLA MARCA

DOMENICA 28 NOVEMBRE 2021 I DOMENICA D’AVVENTO S. GIACOMO DELLA MARCA

Dal Vangelo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con… Continua

Lc 21,29-33

le mie parole non passeranno

le mie parole non passeranno

Venerdì XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Lc 21,29-33 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola: «Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino. In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto avvenga. Il cielo… Continua

Lc 21,1-4 

Fede viva

Lunedì XXXIV Settimana del Tempo Ordinario Dn 1,1-6.8-20 Salmo da Dn 3,52-56 Lc 21,1-4 Due monetine certo non fanno rumore, eppure lo sguardo di Gesù coglie l’importanza di un gesto, invisibile e silenzioso, fatto da una persona altrettanto invisibile e “irrilevante”, come poteva essere una vedova al tempo di Gesù. Questa donna diviene così per noi l’immagine del vero discepolo, di chi affida tutta la sua povertà al Signore, abbandonandosi… Continua

Gv 18,33b-37

DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021 CRISTO RE DELL’UNIVERSO PRESENTAZIONE B.V. MARIA

DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021 CRISTO RE DELL’UNIVERSO PRESENTAZIONE B.V. MARIA

Dal Vangelo In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i… Continua

Lc 20,27-40

Rinati dall’alto

Rinati dall’alto

Sabato XXXIII Settimana Tempo Ordinario 1Mac 6,1-13   Sal 9   Lc 20,27-40 Al trabocchetto teso dai sadducei, Gesù risponde con una parola potente che ci riguarda da vicino: siamo infatti “figli della risurrezione”. Di fronte alla mentalità ellenista, infatti, era necessario chiarire che la risurrezione non è una rianimazione, un prolungamento della vita terrena. Ma una vita nuova, dove entra tutto l’uomo vivente, non solo lo spirito, ma anche la sua carne trasfigurata. Certamente… Continua

Lc 19,45-48 

Tornare all’origine

Tornare all’origine

Venerdì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Mac 4,36-37.52-59    1Cr 29   Lc 19,45-48 Nell’Antico Testamento purificare il Tempio è stata una missione e lo è anche per Gesù! Il Tempio è il luogo dell’insegnamento e il Signore, prima di entrarvi ad insegnare, lo purifica. Purificare significa togliere le scorie, ciò che è estraneo, gli ostacoli, eliminare ciò che copre l’origine di una cosa, di un’esperienza, di una realtà. E tutto ciò ha… Continua

Lc 19,41-44 

Siamo visitati

Siamo visitati

Giovedì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario 1Mac 2,15-29     Sal 49   Lc 19,41-44 Non riconoscere il tempo in cui siamo visitati. È per questo che Gesù piange. Gerusalemme, città santa, amata in modo unico, non riconosce il tempo abitato dal Cristo, che desidera salvare tutti. Gerusalemme è il luogo in cui il Signore visita, abita la terra, l’umanità, la vita, con la sua passione, morte e Resurrezione. La visita, la abita… Continua

Lc 19,11-28

È Dio che restituisce respiro e vita

È Dio che restituisce respiro e vita

Mercoledì XXXIII Settimana del Tempo Ordinario 2Mac 7,1.20-31   Sal 16   Lc 19,11-28 Santa Elisabetta d’Ungheria, Patrona del Terzo Ordine Ascoltiamo oggi l’episodio dei sette fratelli giudei che, insieme alla loro madre, si lasciano uccidere per le speranze poste nel Signore. Quale fiducia, gratitudine e amore verso Dio doveva avere nel cuore questa famiglia, per accogliere il martirio con tale coraggio e fortezza? La madre con tanta fermezza li incoraggia: “il Creatore che… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio