Lc 11,47-54

Chiave della scienza di Dio

Chiave della scienza di Dio

Giovedì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Rm 3,21-30  Sal 129 Lc 11,47-54 San Pietro D’Alcantara, memoria Luca, l’evangelista della misericordia di Dio, condanna coloro che vogliono mostrare un volto di Dio severo e rigido. Condanna i dottori della Legge che vengono accusati del potere di cui si sono appropriati e il loro modo di vivere la fede. Impediscono così che la verità sia trasmessa. La religione diventa un modo per… Continua

Lc 10,1-9

L’azione degli operai

L’azione degli operai

Mercoledì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario 2Tm 4,10-17   Sal 144   Lc 10,1-9 San Luca evangelista, festa Ciò che noi facciamo dice in fondo cosa ci attira, cosa ci affascina. Dice da chi o da cosa ci lasciamo inviare. Oggi, festa di San Luca, il vangelo ci offre la possibilità di una domanda: che tipo di operaio sono io? Non tanto quanto sono pigro o volenteroso… Ma, pensando alle azioni che… Continua

Lc 11,37-41

Date in elemosina…e sarà tutto puro

Date in elemosina…e sarà tutto puro

Martedì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Rm 1,16-25   Sal 18   Lc 11,37-41 Sant’Ignazio di Antiochia vescovo e martire, memoria Il bisogno dei farisei di essere al centro, di ostentare perfezione e purità, offusca in loro la possibilità di sentirsi amati proprio dal Dio che predicano e di vedere la sua misericordia. Oggi Gesù, invitato a pranzo da un fariseo, non compie i riti prescritti. Forse vuole proprio provocare i pensieri… Continua

Lc 11,29-32

Forte e chiaro

Lunedì XXVIII Settimana Tempo Ordinario Rm 1,1-7 Sal 97 Lc 11,29-32 A volte il nostro cercare segni nasconde il non voler accogliere ciò che il Signore ci ha già mostrato e che ci chiede una conversione. Per questo il Signore fa bene a chiamarci “malvagi”, perché in quei momenti non siamo orientati a cercare Lui, ma un dio più comodo, che non ci chieda troppo. Il segno che certamente abbiamo… Continua

Lc 11,5-13

Bussare, bussare, bussare…

Bussare, bussare, bussare…

Giovedì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Ml 3,13-20      Sal 1     Lc 11,5-13 Oggi il vangelo ci suggerisce di essere insistenti. Non quell’ostinazione sciocca e molesta di chi assilla l’altro per il proprio tornaconto. Piuttosto un’insistenza verso noi stessi. L’insistenza della determinazione, che sa mettere la preghiera al centro della giornata. Che custodisce con cura la vita interiore, difendendola dai rischi che la minacciano. Ma anche un’insistenza con il Padre celeste…. Continua

Lc 11,1-4

Dite “Padre!”

Dite “Padre!”

Mercoledì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gio 4,1-11   Sal 85   Lc 11,1-4 Quanta inquietudine nel cuore di Giona, un tormento fatto di ribellione, sdegno, scontentezza… Questo contrasta fortemente con la tenera pietà di Dio, a cui non sfugge nulla: è attento, vede, si preoccupa, ha misericordia di tutti, perfino degli animali! Davanti a un Dio così, le nostre sciocche rivalse, le ripicche, talvolta anche le nostre vendette, risultano davvero tristi. La preghiera… Continua

Lc 10,38-42

Una cosa sola

Una cosa sola

Martedì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gio 3,1-10   Sal 129   Lc 10,38-42 Quando siamo presi dalle nostre cose, ci dimentichiamo dell’altro, non ascoltiamo, non prestiamo attenzione. È un’esperienza molto umana che conosciamo bene. Lo stesso avviene nei confronti del Signore e della sua Parola. È quanto avviene a Marta, che pure conosce bene e ama Gesù; è in confidenza con lui, tanto da suggerirgli anche cosa dire a sua sorella…… Continua

Lc 10,25-37

Per chi devo essere?

Lunedì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gn 1,1-2,1.11 Gn 2,3-5.8 Lc 10,25-37 “Che cosa devo fare?…E chi è mio prossimo?”. Il nostro sguardo rischia spesso di essere fisso su di noi, e su ciò che dobbiamo fare per essere in qualche modo “a posto”. Gesù con la sua parabola ci porta a vedere la realtà attraverso gli occhi di chi è nel bisogno, insegnandoci a metterci dalla parte dell’altro e… Continua

Lc 17,26-37

Un passo oltre

Un passo oltre

Sabato XXVI Settimana del Tempo Ordinario Bar 4,5-12.27-29   Sal 68    Lc 17,24 Beata Maria Vergine del Rosario  Il Vangelo mette in risalto la differenza tra le nostre gioie e quella che prova Gesù. È giusto e umano gioire dei successi, di ciò che conferma noi stessi, il nostro valore, il nostro impegno. Ma Gesù ci chiede un passo oltre, ci promette una gioia più alta, più matura e generosa. “Rallegratevi… Continua

Gv 1,47-51

Guardiamo al cuore

Guardiamo al cuore

Venerdì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Ap 12,7-12     Sal 137     Gv 1,47-51 Il credente non può non annunciare, parlare del Signore. E nel farlo, è sempre legato a Lui, sia nell’essere accolto che nell’essere disprezzato. Ma, nonostante essere un tutt’uno con il Signore, il cuore del credente può anche andare da solo. Il Signore è dispiaciuto quando non compendiamo fino in fondo il suo Amore, è dispiaciuto quando il cuore… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio