Lc 24,35-48

“Pace a voi”

Giovedì fra l’Ottava di Pasqua At3,11-26     Sal 8    Lc 24,35-48 Il vangelo di oggi ci vuole rassicurare sulla presenza viva e vera di Gesù Risorto. I discepoli sono spaventati nel vederlo, tanto che chiede loro qualcosa da mangiare per dimostrare che non è un fantasma! Egli si mostra ai discepoli perché abbiano consapevolezza di tutto ciò che hanno vissuto e siano testimoni  della sua resurrezione. Egli dona la luce per… Continua

Lc 24,13-35

Gesù in persona

Mercoledì fra l’Ottava di Pasqua At 3,1-10   Sal 104   Lc 24,13-35 Anche noi, come i due discepoli di Emmaus, pur avendo incontrato Gesù e magari averlo anche scelto come maestro, a volte siamo impediti a vederlo, chiusi nella nostra tristezza, perché la vita ci presenta strade che non avevamo previsto o perché la scelta di seguire il Signore ci chiede un morire a noi stessi di cui non siamo capaci o che… Continua

Gv 20,11-18

Chi cerchi?

Chi cerchi?

Martedì fra l’Ottava di Pasqua At 2,36-41  49,1-6       Sal 32   Gv 20,11-18 Maria di Magdala, dopo essere andata al sepolcro scoprendolo vuoto, dopo aver avvisato Pietro e Giovanni e tornata là con loro, si ferma e piange, immersa nel lutto per l’assenza del Suo Signore! Maria ha il coraggio di fermarsi davanti al vuoto perché ama Gesù e avrà in cambio una conoscenza piena del Suo Signore,anche se ancora i… Continua

Mt 28,8-15

“Presto, andate!”

Lunedì  fra l’Ottava di Pasqua At 2,14.22-33    Sal 15     Mt 28,8-15 Le donne incontrano l’angelo del Signore e intuiscono subito la bontà di quella creatura che rotola la pietra e vi si mette a sedere: lo ascoltano e si fidano di quella parola, tanto da obbedirgli immediatamente. L’angelo esorta, loro vanno, anzi corrono a portare l’annuncio ai discepoli e, proprio andando, incontrano il Signore Risorto. Davanti all’angelo del Signore, le… Continua

Domenica 1 aprile 2018, RESURREZIONE DEL SIGNORE

Domenica 1 aprile 2018, RESURREZIONE DEL SIGNORE

Dal Vangelo Giovanni 20,1-9 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si… Continua

Il Sabato del silenzio

Sabato  Santo Oggi la chiesa rimane in silenzio. Un silenzio che ci porta a riflettere: siamo chiamati a seguire le orme di Gesù, e Maria ci insegna la fedeltà. Lei ha vissuto la gioia dell’annuncio e il dolore di stare sotto la croce, stare con la forza dell’amore di Cristo. Maria ci indica la via, perché ha vissuto ogni circostanza, donando la sua vita in un cammino silenzioso, riflessivo, come… Continua

Gv 18,1- 19,42

Incontenibile misericordia

Incontenibile misericordia

Venerdì Santo, Passione del Signore Is 52,13- 53,12   Sal 30   Eb 4,14-16; 5,7-9   Gv 18,1- 19,42 È nel mistero della Croce che si rivela appieno la potenza incontenibile della misericordia del Padre celeste. Per riconquistare l’amore della sua creatura, Egli ha accettato di pagare un prezzo altissimo: il sangue del suo Unigenito Figlio. La morte, che per il primo Adamo era segno estremo di solitudine e di impotenza, si è così trasformata nel… Continua

Gv 13,1-15

Un silenzio che parla

Un silenzio che parla

Giovedì Santo Es 12, 1-8. 11-14    Sal 115    1 Cor 11, 23-26      Gv 13, 1-15 Gesù, durante la cena, si alzò, depose le vesti, prese un asciugamano, se lo cinse attorno alla vita, versò dell’acqua, cominciò a lavare i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e “disse”. È bello fermarsi a guardare ogni gesto compiuto da Gesù in quest’ultima cena, ed è bello cogliere che, ad eccezione del… Continua

Mt 26,14-25

“Sono forse io?”

Mercoledì, Settimana Santa Is 50,4-9a    Sal 68  Mt 26,14-25 All’annuncio del tradimento tutti i discepoli, profondamente rattristati, dubitano di loro stessi, tutti domandano: «Sono forse io, Signore?». Forse la loro esperienza con Gesù li ha portati a riconoscere la propria fragilità, forse hanno imparato che Gesù conosce il loro cuore meglio di ogni altro. Anche Giuda domanda: «Rabbì, sono forse io?». È significativo notare che questa è la prima volta… Continua

Gv 13,21-33.36-38

Cosa scelgo?

Martedì, Settimana Santa Is 49,1-6   Sal 70    Gv 13,21-33.36-38 Notte intensa quella vissuta da Gesù con i suoi apostoli. Nella sua grandezza il Signore ha scelto di condividere e lasciare come eredità alla sua comunità, fatta di fedeltà, di perplessità, di rinnegamento e persino di tradimento, il gesto più umile e grande del dono di sé nell’Amore perfetto. Dopo aver lavato i piedi, ponendo la propria vita al servizio dei… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio