Domenica 16 dicembre 2018, IIIª DI AVVENTO

Domenica 16 dicembre 2018, IIIª DI AVVENTO

Dal Vangelo Luca 3,10-18 In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto». Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato». Lo interrogavano anche alcuni… Continua

Mt 17,10-13

Non l’hanno riconosciuto

Non l’hanno riconosciuto

Sabato II Settimana di Avvento Sir 48,1-4.9-11       Sal 79      Mt 17,10-13 Possiamo cogliere nel Vangelo una provocazione: noi siamo capaci di riconoscere Colui che viene? Gli scribi aspettavano Elia, ma non poteva venire se non nel modo in cui loro credevano. E così, quando venne Giovanni ad annunciare Gesù, non lo riconobbero. Giovanni gridava la verità e senza temere richiamava tutti alla conversione. Troppo scomodo credere che fosse lui l’Elia… Continua

Mt 11,16-19

Il gioco serio di Dio

Il gioco serio di Dio

Venerdì II Settimana di Avvento Is 48,17-19   Sal 1   Mt 11,16-19 San Giovanni della Croce, Memoria Dice Silvano Fausti in un suo commento: “Questo brano di Vangelo è di discernimento (…) Siamo chiamati a vedere se ci stiamo al gioco di Dio”. In cosa consiste il gioco di Dio? Lui ci dice di saper vivere pienamente ogni tempo: non possiamo lamentarci o essere tristi quando viviamo esperienze che ci danno… Continua

Mt 11,11-15

Violenza evangelica

Violenza evangelica

Giovedì II Settimana di Avvento Is 41,13-20   Sal 144   Mt 11,11-15 Santa Lucia Vergine e Martire, Memoria Esiste una violenza negativa, brutale, innata nel cuore dell’uomo. La violenza che ha fatto arrestare Giovanni, la violenza del potere che si è arrogato il diritto di spegnere la voce del profeta, la violenza della gelosia di una donna stizzita dal giudizio impietoso del Battista. È la violenza che vediamo riempire tutti i giorni le… Continua

Mt 11,28-30

Quel giogo che libera

Quel giogo che libera

Mercoledì II Settimana di Avvento Is 40,25-31   Sal 102    Mt 11,28-30 Nel libro del Siracide troviamo un testo molto simile al Vangelo di oggi. Ben Sirach, nel II secolo a.C., scrive: “Avvicinatevi a me, voi che siete senza istruzione, prendete dimora nella mia scuola… Acquistatela per voi, sottoponete il collo al suo giogo…essa è vicina a chi la cerca” (Sir 51,23). La somiglianza del testo è sorprendente. Gesù, però, non… Continua

Mt 18,12-14

L’amore senza sosta

L’amore senza sosta

Martedì II Settimana di Avvento Is 40,1-11   Sal 95   Mt 18,12-14 La salvezza del suo piccolo gregge è stata sempre l’unica e sola sollecitazione di Dio, ma anche la preoccupazione e l’occupazione senza sosta, senza riposo. In realtà il riposo di Dio assume la forma dell’allegrezza proprio perché i suoi figli  lo accolgono nel suo andargli incontro. Gesù va in cerca di chi è perduto, guarisce ciechi zoppi lebbrosi non tanto perché… Continua

Lc 5,17-26

“Abbiamo visto cose prodigiose”

“Abbiamo visto cose prodigiose”

Lunedì II Settimana di Avvento Is 35,1-10       Sal 84      Lc 5,17-26 Il Vangelo di oggi termina con l’esclamazione della folla, stupita e piena di timore, che dice: “Oggi abbiamo visto cose prodigiose”. Gli occhi di quegli uomini hanno visto compiersi le antiche profezie, quelle che annunciavano la venuta del Messia con immagini eccezionali e straordinarie, come nel libro del profeta Isaia. Ecco che, seguendo Gesù e guardando il suo agire,… Continua

Domenica 9 dicembre 2018, IIª DI AVVENTO

Domenica 9 dicembre 2018, IIª DI AVVENTO

Dal Vangelo Luca 3,1-6 Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell’Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Càifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccarìa, nel deserto. Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati,… Continua

Sabato 8 dicembre 2018, IMMACOLATA CONCEZIONE B.V. MARIA

Sabato 8 dicembre 2018, IMMACOLATA CONCEZIONE B.V. MARIA

Dal Vangelo Luca 1,26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo…. Continua

Lc 1,26-38

Dal turbamento al “sì”

Dal turbamento al “sì”

Sabato I Settimana di Avvento Gen 3,9-15.20   Sal 97   Ef 1,3-6.11-12   Lc 1,26-38 Immacolata Concezione della Vergine Maria, Solennità Il cuore di Maria Immacolata è il luogo in cui Dio ha trovato totale disponibilità per realizzare il suo progetto d’amore. Grazie al suo “fiat”, Dio entra nella storia e nella vita di ciascuno di noi. L’invito dell’Angelo nella casa di Maria, non arriva come una sorpresa lieta e spensierata; anzi,… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio