Lc 17,20-25

Non sarà vistoso

Non sarà vistoso

Giovedì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Fm 1,7-20   Sal 145   Lc 17,20-25 San Giosafat, memoria I farisei chiedono “quando verrà il regno di Dio”, credendo che esso derivi dall’osservanza perfetta della legge. Quante volte capita anche a noi di stare con domande che appaiono serie e nobili, ma che sono un inganno per la nostra vita spirituale. Ai farisei Gesù fa fare un passo indietro perché aprano una domanda più… Continua

Lc 17,11-19

“Non ve ne accorgete?”

Mercoledì XXXII Settimana del Tempo Ordinario Tt 3,1-7   Sal 22   Lc 17,11-19 San Martino di Tours Gesù entrò in un villaggio. Nel Vangelo, il villaggio rappresenta la vita “vecchia”, il modo di pensare e di agire, prima di incontrare Gesù. Quando Lui ci tocca e ci guarisce, lo fa non per portarci nella situazione di prima, ma in un luogo completamente nuovo. L’incontro con lui infatti ci rinnova profondamente. Se torniamo nei… Continua

Lc 17,7-10

La fede è servizio

La fede è servizio

Martedì XXXII Settimana del Tempo Ordinario Tt 2,1-8.11-14   Sal 36   Lc 17,7-10 San Leone Magno, memoria Gli apostoli hanno appena chiesto al Signore: “accresci in noi la fede” e lui risponde facendoli riflettere con una serie di domande relative al rapporto fra un servo e il suo padrone. Interessante: la fede, dice Gesù, ha che fare con il servizio. La fede infatti non è astratta e non è questione di… Continua

Gv 2,13-22

Il tempio del Suo corpo

Lunedì XXXII Settimana del Tempo Ordinario Ez 47, 1-2.8-9.12   Sal 45   1Cor 3,9-11.16-17   Gv 2, 13-22 Dedicazione della Basilica Lateranense “Corpo è un termine che dice la persona nella concretezza storica, nella visibilità delle sue relazioni e delle sue manifestazioni. E nella concezione biblica il Tempio è il luogo della presenza di Dio” (B. Maggioni). Gesù è Tempio di Dio, la relazione con Lui è il luogo in cui incontro Dio e dove… Continua

Domenica 8 novembre 2020, XXXII TEMPO ORDINARIO

Domenica 8 novembre 2020, XXXII TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Matteo 25, 1-13 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo… Continua

Lc 16,1-8 

Donare e non sperperare

Donare e non sperperare

Venerdì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 3,17-4,1     Sal 121    Lc 16,1-8 Il buon Dio non è uno che sperpera, ma che condona, che dà del suo. È l’atteggiamento che viene chiesto anche ai discepoli. La decisione dura del padrone fa rientrare in sé stesso l’amministratore che riflette sul proprio operare, rendendosi conto delle proprie fragilità, della bellezza e del bisogno di avere buone relazioni. Allo stesso tempo… Continua

Lc 14,25-33

Disegno d’amore

Mercoledì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 2,12-18    Sal 26    Lc 14,25-33 San Carlo Borromeo, memoria Paolo rivolge parole di stima ai credenti di Filippi. All’inizio della sua lettera dice di rendere grazie a Dio ogni volta che si ricorda di loro (4,3). Sono stati disponibili alla sua testimonianza, accoglienti verso il suo annuncio “quando lui era presente”. Ma ora che è lontano, dice Paolo, lo sono molto di più…. Continua

Lc 14,25-33

A chi vi dedicate?

Martedì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Fil 2,12-18   Sal 26   Lc 14,25-33 San Carlo Borromeo Tante persone vanno dietro a Gesù e lui non si compiace di questo. Piuttosto si preoccupa di offrire a loro, cioè a noi, un criterio per guardarsi dentro e discernere cosa c’è nel cuore. Non vuole essere una parola esigente, escludente qualcuno. È una parola onesta, molto chiara: seguire il Signore e avere la vita piena è… Continua

Gv 6,37-40

È vivo!

Lunedì XXXI Settimana del Tempo Ordinario Gb 19,1.23-27 Sal 26 Rm 5,5-11 Gv 6,37-40 Commemorazione di tutti i fedeli defunti «Nei riti funebri la Chiesa celebra con fede il mistero pasquale, nella certezza che quanti sono diventati con il battesimo membri del Cristo crocifisso e risorto, attraverso la morte, passano con lui alla vita senza fine» (cf. Rito delle esequie, 1). Oggi ricordiamo i nostri fratelli e sorelle defunti. Questo… Continua

Domenica 1 novembre 2020, TUTTI I SANTI

Domenica 1 novembre 2020, TUTTI I SANTI

Dal Vangelo Matteo 5,1-12a In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra. Beati quelli che hanno fame… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio