Lc 23,44-48

via crucis francescana 6/7

via crucis francescana 6/7

Pubblichiamo in 7 uscite il testo della via crucis animata dalle comunità francescane conventuali della provincia di Padova il 7 aprile 2017 presso la Basilica del Santo a Padova. SESTA STAZIONE – GESU’ MUORE IN CROCE (Comunità dei Santuari Antoniani – Camposampiero) Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo. Perché con la tua santa croce hai redento il mondo. Dal Vangelo secondo Luca (23,44-48) – Era già verso mezzogiorno e si fece… Continua

Gv 19,25-27

via crucis francescana 5/7

via crucis francescana 5/7

Pubblichiamo in 7 uscite il testo della via crucis animata dalle comunità francescane conventuali della provincia di Padova il 7 aprile 2017 presso la Basilica del Santo a Padova. QUINTA STAZIONE – GESU’ AFFIDA LA MADRE AL DISCEPOLO AMATO (Comunità del Santo – Padova) Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo. Perché con la tua santa croce hai redento il mondo. Dal vangelo secondo Giovanni (19,25-27) – Stavano presso la croce di… Continua

Gv 19,17-19.28-29

via crucis francescana 4/7

via crucis francescana 4/7

Pubblichiamo in 7 uscite il testo della via crucis animata dalle comunità francescane conventuali della provincia di Padova il 7 aprile 2017 presso la Basilica del Santo a Padova. QUARTA STAZIONE – GESU’ E’ CROCIFISSO (Comunità Villaggio S.Antonio – Noventa Padovana) Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo. Perché con la tua santa croce hai redento il mondo. Dal Vangelo secondo Giovanni  (19,17-19.28-29) – Al luogo’ detto del Cranio, in ebraico Gòlgota,… Continua

Z come… zuffa!

Z come… zuffa!

Zuffa è una parola che mi piace! Perché suona strana, come ci arrivasse direttamente da una qualche lingua antica. Molto più perché ci ricorda tante azzuffate con gli amici, quando tornavamo a casa laceri e sporchi, ma contenti. E strana effettivamente lo è. Tale e quale infatti non la potremmo ritrovare né nella Bibbia né nelle Fonti Francescane. Perché è di origine longobarda, «tedesco alto medievale» precisano i linguisti, che… Continua

Mc 15,16-21

via crucis francescana 3/7

via crucis francescana 3/7

Pubblichiamo in 7 uscite il testo della via crucis animata dalle comunità francescane conventuali della provincia di Padova il 7 aprile 2017 presso la Basilica del Santo a Padova. TERZA STAZIONE – GESU’ E’ CARICATO DELLA CORCE E AIUTATO DA SIMONE DI CIRENE (Comunità San Francesco – Monselice) Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo. Perché con la tua santa croce hai redento il mondo. Dal Vangelo secondo Marco  (15,16-21) – l soldati… Continua

Domenica 9 aprile 2017, DOMENICA DELLE PALME E PASSIONE DEL SIGNORE

Domenica 9 aprile 2017, DOMENICA DELLE PALME E PASSIONE DEL SIGNORE

Dal Vangelo Matteo 26,14-27,66 Allora uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariota, andò dai capi dei sacerdoti e disse: “Quanto volete darmi perché io ve lo consegni?”. E quelli gli fissarono trenta monete d’argento. Da quel momento cercava l’occasione propizia per consegnarlo. Il primo giorno degli Azzimi, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: “Dove vuoi che prepariamo per te, perché tu possa mangiare la Pasqua?”. Ed egli rispose:… Continua

Mc 15,1-4.8-11.14-15

via crucis francescana 2/7

via crucis francescana 2/7

Pubblichiamo in 7 uscite il testo della via crucis animata dalle comunità francescane conventuali della provincia di Padova il 7 aprile 2017 presso la Basilica del Santo a Padova. SECONDA STAZIONE – GESU’ E’ PROCESSATO DA PONZIO PILATO (frati del “Messaggero di S.Antonio” – Padova) Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo. Perché con la tua santa croce hai redento il mondo. Dal Vangelo secondo Marco (15, 1-4.8-11.14-15) – Subito,… Continua

Mc 14.26.32-36

via crucis francescana 1/7

via crucis francescana 1/7

Pubblichiamo in 7 uscite il testo della via crucis animata dalle comunità francescane conventuali della provincia di Padova il 7 aprile 2017 presso la Basilica del Santo a Padova. San Francesco meditava continuamente le sue parole e con acutissima attenzione non ne perdeva mai di vista le opere. Ma soprattutto l’umiltà dell’incarnazione e la carità della passione aveva impresse così profondamente nella sua memoria, che difficilmente voleva pensare ad altro (FF467)…. Continua

Lc 22,27

prima della festa di Pasqua

prima della festa di Pasqua

«Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine. Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e… Continua

Piacere! Sono Antonio…

Piacere! Sono Antonio…

Un libro splendidamente illustrato che narra la storia di sant’Antonio, del giovane frate che voleva convertire gli infedeli e dei grandi progetti che Dio custodiva per lui. La vita del saggio predicatore che si trovò a difendere i poveri contro i potenti, il santo che o però meraviglie nella città che lo accolse e ancora oggi lo considera il suo Santo con la esse maiuscola, Padova. Giovanni Manna (illustrazioni) –… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio