Domenica 11 giugno 2017, SS. TRINITÀ

Domenica 11 giugno 2017, SS. TRINITÀ

Dal Vangelo Giovanni 3,16-18 In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è… Continua

2Cor 13,11-13

fede in 3d

fede in 3d

«Fratelli, siate gioiosi, tendete alla perfezione, fatevi coraggio a vicenda, abbiate gli stessi sentimenti, vivete in pace e il Dio dell’amore e della pace sarà con voi. Salutatevi a vicenda con il bacio santo. Tutti i santi vi salutano. La grazia del Signore Gesù Cristo, l’amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi» (2Cor 13,11-13) “Padre, fedele e misericordioso, che ci hai rivelato il mistero… Continua

Giovani frati fra porte e braccia – testimonianze #3

Giovani frati fra porte e braccia – testimonianze #3

“Il paradiso non ha porte ma braccia, quelle aperte di Cristo in Croce, che si chiudono sul peccatore per donargli la pienezza e liberarlo all’Amore”. Il dono di sé è spezzare la paura ed accogliere la chiamata: la vita di Cristo ci fa parlare lingue nuove, quelle dell’amore.
Ed io, quando ho vissuto il dissolversi delle porte della paura per aprirmi all’abbraccio d’amore di una vita nuova?

Dio ama le donne! Figure femminili nella Sacra Scrittura e nella storia francescana

Dio ama le donne! Figure femminili nella Sacra Scrittura e nella storia francescana

Un incontro molto interessante e approfondito! Soprattutto per conoscere la figura della clarissa Caritas Pirckeimer, vissuta a Norimberga proprio negli anni della riforma luterana. GIOVEDÌ 8 GIUGNO 2017 ORE 21.00 Oratorio antoniano di Santa Maria dei Colombini Via dei Papafava, 6 – Padova

B come… bue!

B come… bue!

«T’amo, pio bove!»: la poesia di Giosuè Carducci dirà ormai poco alla maggior parte di noi. Perché il bovino in oggetto, una volta talmente parte del panorama di ogni campagna da aver ispirato il proverbio «donne e buoi dei paesi tuoi», è praticamente scomparso dal nostro immaginario. La Bibbia testimonia della presenza di questo animale nella vita quotidiana del popolo ebraico, con accenti e descrizioni che probabilmente andrebbero bene per… Continua

Domenica 4 giugno 2017, PENTECOSTE

Domenica 4 giugno 2017, PENTECOSTE

Dal Vangelo Giovanni 20,19-23 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato… Continua

Gv 20,19-23

premessa del promesso

premessa del promesso

La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando… Continua

Il giardino chiuso

Il giardino chiuso

Un libro che, spiegando la scelta radicale della spiritualità del deserto alla luce dei padri del monachesimo e della tradizione carmelitana, aiuta tutti a vivere un rapporto profondo e totale con Dio per una vita bella e feconda. Un giardino chiuso offre l’immagine di uno spazio verde e fiorito, limitato da quattro mura e isolato dall’esterno, un luogo in cui l’unica prospettiva che si apre è quella verso l’alto. L’immersione… Continua

Domenica 28 maggio 2017, ASCENSIONE DEL SIGNORE

Domenica 28 maggio 2017, ASCENSIONE DEL SIGNORE

Dal Vangelo Matteo 28,16-20 In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare… Continua

Mt 28,16-20

affidarsi ai dubbiosi

affidarsi ai dubbiosi

In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio