Lunedì XXVI Settimana del Tempo Ordinario Zc 8,1-8 Sal 101 Lc 9,46-50 San Vincenzo de’ Paoli, sacerdote – memoria Gli atteggiamenti dei discepoli nel Vangelo mettono in luce tutta la nostra miseria umana. Gesù ha appena annunciato la sua imminente passione, e i discepoli discutono fra loro per capire chi fra essi sia il più grande. Gesù prende un bambino e lo pone come esempio di umiltà e affidamento, e… Continua
Dal Vangelo In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi. Chiunque infatti vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio… Continua
Sabato XXV Settimana del Tempo Ordinario Zac 2,5-9.14-15 Ger 31 Lc 9,43-45 L’uomo è sempre alla ricerca di certezze, pensa di poter tenere tutto sotto controllo, e crede che questo rende la vita felice e sicura. Come quel giovane che va a misurare Gerusalemme con la fune. Il Signore ci dice: io stesso sarò la tua cinta sicura, la tua sola protezione, “un muro di fuoco all’intorno, una gloria in… Continua
Venerdì XXV Settimana del Tempo Ordinario Ag 1,15-2,9 Sal 42 Lc 9,18-22 Per cogliere qualcosa del mistero di Gesù, bisogna aprirsi alla domanda personale che egli pone a ciascuno di noi: per te, chi sono io? Gesù accompagna i suoi discepoli in questa consapevolezza invitandoli ad approfondire la conoscenza di Lui. È una conoscenza che necessita la condivisione sempre più completa della sua vita, fino a perdere noi stessi per… Continua
Giovedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Ag 1,1-8 Sal 149 Lc 9,7-9 San Pio da Pietrelcina sacerdote, memoria Sono le nostre scelte che rivelano qual è l’interesse del nostro cuore, il centro dei nostri pensieri che rivelano la verità della nostra fede. È quanto Aggeo fa presente al popolo di Israele tornato dall’esilio; pensa a molte cose ma sembra essersi dimenticato di Dio. Così, le loro azioni e le loro… Continua
Mercoledì XXV Settimana del Tempo Ordinario Esd 9,5-9 Tob 13 Lc 9,1-6 Gesù invia i discepoli ad annunciare il vangelo, li prepara al viaggio della missione, e chiede loro uno stile molto essenziale. Forse troppo… Come si fa a partire senza un sostegno, senza pane né denaro per viaggiare in sicurezza? Gesù sa che c’è un cammino di umiltà da compiere, che viene prima di ogni grande impresa. Sa che il primo… Continua
L’Ordine Francescano secolare, un tempo chiamato comunemente Terz’Ordine Francescano, nasce dal cuore di san Francesco d’Assisi: è proposta di un serio itinerario cristiano per tutti coloro che si sentono affascinati dall’esperienza di san Francesco, qualunque sia il loro stato di vita. Il libro nasce dall’esperienza dell’autore che, in Sicilia, ha dato vita ad una scuola di formazione per le sorelle e i fratelli a cui viene affidata l’accoglienza e l’accompagnamento… Continua
Martedì XXV Settimana del tempo ordinario Ef 4,1-7.11-13 Sal 18 Mt 9,9-13 San Matteo apostolo ed evangelista, festa Quante volte anche noi, come Matteo, viviamo la nostra quotidianità fermi nelle nostre abitudini più o meno ordinate. Quante volte quello che “non va” nella nostra vita rimane come addormentato nella nostra coscienza. Altre volte viviamo il peccato e l’immaturità con rassegnazione; altre ancora – speriamo prevalentemente – attendiamo una luce, siamo… Continua
Lunedì XXV Settimana del Tempo Ordinario Esd 1,1-6 Sal 125 Lc 8,16-18 Santi Andrea Kim, Paolo Chong e compagni, martiri – memoria Quante volte nel vangelo ascoltiamo di uomini stupiti dall’autorità di Gesù e dalle sue parole che però si fermano allo stupore, e non vanno oltre. Così, dopo aver spiegato la parabola del seminatore, Gesù esorta: “fate attenzione a come ascoltate”! Gesù è “luce da luce”, la sua Parola… Continua
Dal Vangelo In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà». Essi però non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo. Giunsero a Cafàrnao. Quando fu in casa, chiese loro: «Di… Continua