Lc 11,47-54

Gesù condivide con noi il giogo

Gesù condivide con noi il giogo

Giovedì XXVII Settimana del Tempo ordinario Rm 3,21-30   Sal 129   Lc 11,47-54 Caricare pesi sugli altri e volerci liberare dalla fatica! È questa la tentazione dalla quale oggi il Signore Gesù ci vuole mettere in guardia. Parliamo di pesi morali, di carichi che gravano sulla coscienza. Far sentire in colpa… quante prescrizioni, quante norme possiamo dare agli altri, che però non riguardano me! Perché in fondo io vivo in modo… Continua

Lc 11,42-46

Sepolcri imbiancati… o cuori liberi?

Sepolcri imbiancati… o cuori liberi?

Mercoledì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario Rm 2,1-11   Sal 61    Lc 11,42-46 “Dicendo questo, offendi anche noi!”. Davanti a questo vangelo, potremmo dire: beato chi non si offende davanti alla verità che Gesù gli fa capire… L’offesa è spesso il segno del nostro orgoglio ferito, quando la vita ci “punge sul vivo”, ci smaschera. Non ci piace che ci si facciano notare difficoltà, limiti, errori. La permalosità stabilisce una barriera tra… Continua

Lc 11,37-41

Date in elemosina… e tutto sarà puro

Date in elemosina… e tutto sarà puro

Martedì XXVIII Settimana del Tempo ordinario Rm 1,16-25   Sal 18   Lc 11,37-41 Essere farisei è desiderare di essere al centro; la legalità è la scusa per polemizzare gli atteggiamenti di bontà! Infatti, i farisei, ogni volta che vedono l’amore di Gesù verso i peccatori, lo criticano. Il bisogno di essere al centro offusca in loro persino la possibilità di vedere l’azione di Dio, fino a non sentirsi amati proprio dal… Continua

Lc 11,29-32

L’unico segno

Lunedì  XXVIII Settimana Tempo Ordinario Rm 1,1-7 Sal 97 Lc 11,29-32 Gesù parla di una generazione malvagia. Si aspettavano un Dio forte, che facesse giustizia dei nemici, qualcuno che agisse secondo la loro idea di giustizia, secondo la loro idea di forza,… Può capitare anche a noi di cercare un dio così, a nostra immagine e somiglianza, pronto a giustificare ogni nostro male e a punire tutti gli altri. Se… Continua

Mc 10, 17-27

DOMENICA 10 OTTOBRE 2021 S. DANIELE E C. MM.

DOMENICA 10 OTTOBRE 2021 S. DANIELE E C. MM.

Dal Vangelo In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Tu conosci i comandamenti: “Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, non frodare, onora… Continua

Lc 11,27-28

Ascoltano e osservano

Sabato XXVII Settimana Tempo Ordinario Gl 4,12-21   Sal 96   Lc 11,27-28 Se ci pensiamo, la Vergine Maria è beata perché ha ascoltato e ha osservato, cioè ha vissuto un ascolto profondo e umile della Parola. Ma non solo della Parola: anche dei fatti della sua vita, dei giorni lieti, di quelli misteriosi, di quelli dolorosi. Ha accolto la realtà nella profondità di sé stessa e ha lasciato che Dio la… Continua

Lc 10,13-16

Sapienza che salva

Sapienza che salva

Venerdì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Bar 1,15-22  Sal 78  Lc 10,13-1 Sappiamo bene che il divisore agisce con astuzia nella vita del credente, nell’insinuare il dubbio, anche quando facciamo cose buone. In risposta e in difesa a questo, Gesù da alcuni insegnamenti per aiutarci ad essere vigilanti nella vita spirituale, indicandoci la via della Sapienza. Prima di tutto ci dice che un regno non può essere diviso in sé… Continua

San Francesco in figura. La Legenda Maior di Bonaventura nel manoscritto Antonianum 1

San Francesco in figura. La Legenda Maior di Bonaventura nel manoscritto Antonianum 1

La vita di san Francesco illustrata mediante immagini formato miniatura: questa è una delle particolarità del manoscritto conservato nella Biblioteca della Pontificia Università Antonianum il quale contiene la Legenda maior di Bonaventura. I due illustri autori non solo descrivono il manoscritto ma soprattutto analizzano le singole immagini con le scritte presenti. Mediante questa attenzione a immagine e scritto si può ammirare uno dei cicli di raffigurazioni della vita di san… Continua

Lc 11,5-13

Desiderio di Dio

Desiderio di Dio

Giovedì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Ml 3,13-20      Sal 1     Lc 11,5-13 Beata Maria Vergine del Rosario Ciò che ci spinge a cercare è il desiderio, il desiderio profondo di vivere nella gioia, di essere nella pienezza di vita. È un desiderio che a volte spaventa perché non sappiamo se davvero è per noi.  Gesù ci dice che in noi il desiderio di Dio va verso una specifica direzione: nel… Continua

Lc 11,1-4

Come anche noi…

Mercoledì XXVII Settimana del Tempo Ordinario Gio 4,1-11   Sal 85   Lc 11,1-4 Il perdono donato al fratello non è un gesto di gentilezza, una concessione dovuta al nostro buon cuore. Ma è uno stile che impariamo man mano sperimentiamo la gioia del perdono immeritato di Dio. Nessuno di noi è giusto. Ma tutti noi siamo giustificati per la misericordia del Padre che si manifesta nella vita del Figlio Gesù. Ecco perché siamo… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio