Lunedì I Settimana di Quaresima Lv 19, 1-2.11-18 Sal 18 Mt 25, 31-46 Appena entrati nel tempo di Quaresima, il Vangelo ci pone davanti l’appello esigente della vita degli altri. Gesù ci dice che è importante accorgersi delle sofferenze dei fratelli, sempre più vicine di quanto pensiamo, e saper prendersi cura soprattutto di coloro che sono più fragili, riconoscendo in questi la sua stessa presenza viva: “…l’avete fatto a me”…. Continua
Venerdì dopo le Ceneri Is 58,1-9 Sal 50 Mt 9,14-15 Quante volte cominciamo con entusiasmo una relazione, un’attività… raggiungiamo soddisfazioni, ma ad un certo punto ci fermiamo, accontentandoci. È il momento di ogni relazione nel quale non c’è più solo la gioia di incontrare qualcuno, né di essere così come si è: piuttosto è il momento nel quale andare oltre significa cambiare, significa crescere nell’amare. Quante volte chiamiamo “compiuto” ciò che non… Continua
Giovedì dopo le Ceneri Dt 30,15-20 Sal 1 Lc 9,22-25 Scegliere la via … perdere la vita, una Parola decisa e profonda quella di oggi per chi sceglie di seguire la via di Gesù e vivere per Lui! Seguire la Parola e la vita stessa del Signore, implica associare la nostra vita alla Croce, saperne portare cioè tutto il peso, la sua importanza e serietà. Per poterlo fare, il Signore… Continua
Mercoledì delle Ceneri Gl 2,12-18 Sal 50 2Cor 5,20-6,2 Mt 6,1-6.16-18 Oggi iniziamo la Quaresima, tempo di preparazione alla Pasqua ed è proprio alla luce della Pasqua che troviamo il senso di questo tempo di conversione. È infatti la certezza della gioia che sgorga dal Mistero di passione, morte e risurrezione di Gesù che ci spinge a lacerare il cuore, a vivere con un nuovo slancio preghiera, digiuno ed elemosina. Tutta la liturgia… Continua
Martedì, VI Settimana Tempo ordinario Gc 1,12-18 Sal93 Mc 8,14-21 Oggi, alla vigilia dell’inizio del tempo di Quaresima, abbiamo di che riflettere! Il Signore ci introduce in un certo qual modo nel digiuno: i discepoli, preoccupati per la mancanza di cibo, non ascoltano la Parola del loro Maestro. La mancanza diviene per Gesù motivo di insegnamento e aiuta i suoi a fare memoria di quanto vissuto e avuto. Prima li… Continua
Lunedì, VI Settimana Tempo ordinario Gc 1,1-11 Sal 118 Mc 8,11-13 Nella richiesta dei farisei c’è una pretesa arrogante e, soprattutto, una cattiva intenzione. In loro non c’è sincerità né interesse a conoscere veramente Gesù, ma solo l’intento di metterlo alla prova. Nelle letture di oggi ricorre un’opposizione tra instabilità e pazienza: la persona paziente sa rimanere sotto il peso della prova, sa resistere con fermezza ai momenti avversi. Come… Continua
Sabato,V Settimana Tempo ordinario 1Re12,26-32;13,33-34 Sal105 Mc 8,1-10 Santa Scolastica, vergine L’amore compassionevole del Padre è il fulcro di tutta la storia della salvezza, è stata la compassione del suo cuore nel vedere la sofferenza umana, l’uomo lontano da Lui, a spingerlo a donarci il suo unico Figlio. Nel vangelo odierno Gesù, vedendo le folle, ne sente compassione, si immerge nella situazione di sofferenza della gente ormai stanca, si prende… Continua
Venerdì, V Settimana del Tempo ordinario 1Re 11,29-32; 12,19 Sal 80 Mc 7,31-37 Gesù proveniente da Tiro e Sidone si trova ormai da alcuni giorni nel territorio della Decapoli, una regione pagana fuori dai confini d’Israele. Il racconto acquista così un significato di universalità. Il miracolo è in favore di una persona che secondo la concezione del tempo avrebbe dovuto essere esclusa, o per lo meno… Continua
Mercoledì V Settimana Tempo Ordinario 1Re 10,1-10 Sal 36 Mc 7,14-23 “Sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro”. La parola del Vangelo ci provoca oggi a fare verità nel nostro cuore e a riconoscere quali sentimenti lo abitano. Gesù infatti, con chiarezza ci insegna che ciò che ci rende impuri, ciò che ci allontana dal Signore, sono tutti quei sentimenti che nascono nel nostro cuore e che portano alla divisione:… Continua
Martedì, V Settimana Tempo Ordinario 1Re 8,22-23.27-30 Sal83 Mc 7,1-13 S. Paolo Miki e compagni, martiri Legge e amore, due parole che a volte sembrano lontane e contraddittorie! Eppure la vita religiosa e spirituale necessita di principi importanti da seguire, e di cuore, di gesti profondi nel concretizzare quei principi. Gesù confronta la legge di Mosè, alla quale è accostato l’amore, con l’interpretazione che ne fanno gli scribi, in modo… Continua














