Mt 20,1-16

La giustizia che sorprende

La giustizia che sorprende

Mercoledì XX Settimana del Tempo Ordinario San Pio X, Papa Gdc 9,6-15    Sal 20   Mt 20,1-16 Il Vangelo ci mostra come le nostre logiche siano spesso legate ad una giustizia derivante dalla legge, come dice San Paolo. Siamo invece invitati ad accogliere quella giustizia che deriva dalla fede in Cristo (cfr. Fil 3,7.9). È necessaria una conversione profonda del cuore per non scandalizzarsi della giustizia di Dio, che è sempre… Continua

Mt 19,23-30

Domande circa l’impossibile

Domande circa l’impossibile

Martedì XX Settimana del Tempo Ordinario Gdc 6,11-24   Sal 84   Mt 19,23-30 San Bernardo, abate e dottore della Chiesa, memoria Dove sei Signore? Come faccio a sapere che sei tu a parlarmi? Cosa avrò se lascio tutto e ti seguo? Sono le domande degli uomini della Parola di oggi; forse noi oggi abbiamo un’altra domanda ancora… Se queste domande le rivolgiamo al Signore è perché abbiamo la stessa fiducia che si respira… Continua

Mt 19,16-22

Che altro mi manca? …un tesoro in cielo!

Che altro mi manca? …un tesoro in cielo!

Lunedì XX Settimana del Tempo Ordinario Gdc 2,11-19 Sal 105 Mt 19,16-22 Non sappiamo molto del tale del vangelo, ma dalle sue domande e dalle sue scelte, sembra un uomo con le idee chiare, di buona volontà, attento alle leggi di Dio, desideroso di pienezza. Eppure il suo entusiasmo e il suo slancio alla ricerca di ciò che è buono per lui, si arrestano quando si rende conto che quel… Continua

Mt 19,13-15

Piccolezza benedetta

Piccolezza benedetta

Sabato XIX Settimana del Tempo Ordinario Gs 24,14-29    Sal 15      Mt 19,13-15 Al tempo di Gesù i bambini non erano oggetto di particolare attenzione. Anche se i genitori per tradizione li benedivano in giorno di sabato, essi non erano parte della comunità perché non ancora capaci di comprendere la Legge e in più erano causa di disturbo. Ma Gesù ha piacere ad “essere disturbato” dai piccoli, perché a chi è… Continua

Mt 19,3-12

Vivere nel dono di Dio

Vivere nel dono di Dio

Venerdì XIX Settimana del Tempo Ordinario Gs 24,1-13      Sal 135    Mt 19,3-12 Per chiunque ha aderito al Regno di Dio, inaugurato da Gesù, sia lo sposarsi che il non sposarsi, può essere compreso e vissuto soltanto se accolto come dono, come rivelazione personale. Chi liberamente è chiamato da Dio, e liberamente sceglie lo stato di celibato, testimonia l’amore assoluto di Dio, che è un amore per tutti. Ognuno, anche nel… Continua

Lc 1,39-56 

Intonerò il canto della lode

Intonerò il canto della lode

Giovedì XIX Settimana del Tempo Ordinario Ap 11,19; 12,1-6.10      Sal 44    1Cor 15,20-26     Lc 1,39-56 Assunzione della Beata Vergine Maria, Solennità Dall’incontro tra Elisabetta e Maria, icona dell’umanità in attesa del Salvatore e del compimento di tale attesa, sgorgherà un canto, il Magnificat. È il canto di chi ama ed è amato, di un cuore che è gioioso. Maria risponde con il canto alle parole di Elisabetta. Lei l’ha proclamata… Continua

Mt 18,15-20

“Accordati” nella carità

“Accordati” nella carità

Mercoledì XIX Settimana del Tempo Ordinario San Massimiliano Kolbe, Sacerdote Martire Dt 34,1-12   Sal 65   Mt 18,15-20 La correzione fraterna è un atto importante: richiede umiltà, delicatezza, amore. A volte è un’esperienza difficile. Eppure, per chi la riceve e per chi la compie, può essere una virata benefica che riorienta il cammino verso il bene. Gesù ci assicura che, esercitandola, possiamo guadagnare un fratello. Questo avviene quando abbiamo sull’altro uno sguardo di… Continua

Mt 18,1-5.10.12-14

Mosè e la pecorella

Mosè e la pecorella

Martedì XIX Settimana del Tempo Ordinario Dt 31,1-8   Dt 32   Mt 18,1-5.10.12-14 Dio “cammina con te, non ti lascerà e non ti abbandonerà”: sono le parole ripetute e convincenti di Mosè, verso le fine della sua missione. Ci regala la sua esperienza di Dio che salva e, nel vangelo, sentiamo risuonare l’annuncio: il Signore è un giudice pieno di tenerezza: fa di tutto per salvarci, ama ciascuno personalmente. C’è anche di più:… Continua

Mt 17,22-27

Potenza divina

Potenza divina

Lunedì XIX Settimana del Tempo Ordinario Dt 10,12-22    Sal 147 Mt 17,22-27 Al Signore “appartengono i cieli, i cieli dei cieli, la terra e quanto essa contiene”, il nostro Dio “è il Dio degli dèi, il Signore dei signori, il Dio grande, forte e terribile”, ma la sua, al contrario di quella umana, è una potenza che non ammette parzialità, che rende giustizia, ama e dona a chi è nel… Continua

Gv 12,24-26

Pesante…come un seme!

Pesante…come un seme!

Sabato XVIII Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 9,6-10   Sal 111   Gv 12,24-26 San Lorenzo diacono e martire, Festa Cos’è un seme? Un nulla minuscolo che, gettato nella terra, scompare. Eppure quanta potenza misteriosa porta in sé! Quando marcisce, produce una vita più forte che mai. Queste parole di Gesù potrebbero riassumere tutto il Vangelo. Rispecchiano il senso profondo della sua venuta in mezzo a noi. È Lui quel piccolo seme,… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio