Martedì della XVII Settimana del Tempo ordinario Ger 14,17-22 Sal 78 Mt 13,36-43 Sant’Ignazio di Loyola Tu hai seminato buon grano, come mai c’è la zizzania? Di fronte al male noi ci spaventiamo, cerchiamo spesso responsabilità altrui. Di fronte alla prospettiva della “fornace ardente” spesso pensiamo più a come non finirci che alla bellezza di vivere una vita buona, alla forza della vita vissuta nella ricerca di Dio e del suo… Continua
Dal Vangelo Giovanni 6,1-15 In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei. Allora Gesù, alzàti gli occhi, vide che una grande folla veniva da lui e disse a… Continua
“In quel tempo, Gesù passò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e lo seguiva una grande folla, perché vedeva i segni che compiva sugli infermi. Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei. Allora Gesù, alzàti gli occhi, vide che una grande folla veniva da lui e disse a Filippo: «Dove potremo comprare… Continua
Sabato XVI Settimana Tempo Ordinario Ger 7,1-11 Sa83 Mt 13,24-30 Il Vangelo di oggi, presentandoci la parabola del grano e della zizzania, ci porta a guardare diversi aspetti della nostra vita. Intanto il grano e la zizzania che convivono in noi stessi. Come è presente il bene in noi, si fa spazio anche il male e, quanto spazio si prende il male, lo decidiamo noi stessi. Dipende da noi curare il grano,… Continua
Venerdì XVI Settimana Tempo Ordinario Ger 3,14-17 Ger 31,10-13 Mt 13,18-23 Il mezzo e il simbolo della vita che ci fa comprendere se portiamo frutto è il terreno, ciò che noi calpestiamo, ciò su cui noi posiamo i nostri piedi! Quanto è importante poggiare bene i piedi, avere stabilità! Ecco, il Signore getta il seme della Parola in un terreno che è benedetto; vuol farci capire che… Continua
Frate Claudio Granzotto (1900-1947), beatificato da Giovanni Paolo II nel 1994, è una singolare figura di frate-scultore. In questo libro, per la prima volta, l’insieme della sua opera viene studiato nel contesto delle correnti artistiche del primo novecento e alla luce di un’approfondita indagine teologica. Affascinato dalla Sacra Sindone frate Claudio si fece interprete della ricchezza del mistero cristiano, adottando quale punto centrale il volto di Cristo, sulle orme del… Continua
Dal Vangelo Marco 6,30-34 In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in… Continua
In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li… Continua
Era un pomeriggio d’estate e mi trovavo a Lourdes per il servizio al convento e alla grotta delle apparizioni. In quel momento stavo scendendo dalla chiesa superiore. Vedo da lontano una ragazza che sale dalla parte della strada alternando -così mi sembrò- smorfie di fatica e stanchezza. Con un grande sorriso gli dico: …
Sabato XV Settimana Tempo Ordinario Mi2,1-5 Sal9 Mt 12,14-21 I farisei decidono di uccidere Gesù dopo che Egli aveva guarito l’uomo dalla mano inferma. Questo crea scandalo per i farisei, quindi una maggiore divisione dalla loro legge, dalla loro visione. Gesù si allontana dai farisei e la gente lo segue perché ha fiducia in Lui e Gesù compie molte guarigioni. La gente si sente accolta da Gesù, quell’accoglienza che non hanno trovato… Continua