Chiara e Francesco

Chiara e Francesco

Alla funzione dell’Assunta, nella Cattedrale di San Rufino, tra la folla dei fedeli, nelle file riservate al ceto dei “Maggiori”, devotamente composta nel banco di famiglia, vi era una fanciulla di sedici anni, del nobile casato degli Offreduccio, di nome Chiara. Era quella degli Offreduccio una stirpe molto radicata nella vita politica e sociale di Assisi. Quando i Popolani con la loro ribellione s’impadronirono del potere della città, essi ripararono,… Continua

Verbi delle vacanze 2/ Viaggiare

Verbi delle vacanze 2/ Viaggiare

La notte tra il 10 e l’11 agosto mi ha regalato l’opportunità di un intenso pellegrinaggio – dal cuore della notte all’alba! – in preparazione alla festa di Santa Chiara…E se nei nostri spostamenti estivi convertissimo ogni viaggio in pellegrinaggio…per incontrare di più noi stessi e il Signore? Il viaggio più lungo è quello interiore, ma non è tanto il tempo a contare quanto, piuttosto, il modo in cui ci… Continua

T come… tau!

T come… tau!

San Francesco «nutriva grande venerazione e affetto per il segno del Tau; lo raccomandava spesso nel parlare e lo scriveva di propria mano sotto i biglietti che inviava…» (LegM 4,9: FF 1079; cf. 3Cel 3: FF 828). Come i grandi artisti, anche Francesco si era inventata una sua firma: riconoscibile, che racchiudesse in pochi segni grafici un’intera esperienza e un mondo di passioni. Nella convinzione che, come dicevano i latini,… Continua

15 agosto 2016, ASSUNZIONE DELLA B. V. MARIA

15 agosto 2016, ASSUNZIONE DELLA B. V. MARIA

Dal Vangelo Luca 1, 39-56 In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che… Continua

Martire della carità: san Massimiliano Kolbe

Martire della carità: san Massimiliano Kolbe

Un video per fare memoria, e impegno responsabile, del dono della vita di san Massimiliano Kolbe. E una foto per imparare a… fare silenzio.

Domenica 14 agosto 2016, XXª TEMPO ORDINARIO

Domenica 14 agosto 2016, XXª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Luca 12, 49-53 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione. D’ora innanzi, se in una famiglia vi sono cinque persone, saranno divisi… Continua

11 agosto 2016, SANTA CHIARA

11 agosto 2016, SANTA CHIARA

Dal Vangelo Giovanni 15, 4-10 In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi… Continua

“Va’ secura…” perché Dio è anche Madre!

“Va’ secura…” perché Dio è anche Madre!

Ritorna la festa di Santa Chiara. Come ogni anno la nostra chiesa sarà strapiena, alle ore 11,00 dell’11 agosto. Ma… non sono tutti in ferie, in quel di Ferragosto?!? Da dove salta fuori tutta questa gente, disposta ad affrontare il caldo e il “peso” di una lunga e solenne concelebrazione? Da qualche anno mi colpisce particolarmente la presenza di tante persone intorno alla nostra Santa, perchè si avverte che è… Continua

Emozioni… “self selfie”

Emozioni… “self selfie”

Qualche passeggiata in montagna, camminando su ripidi sentieri che si srotolano ai nostri piedi fino alla sudata vetta… che la vediamo sempre lì con i nostri occhi ma, cavolo, non la raggiungiamo mai! Oppure una bella vacanza al mare, con rinfrescanti bagni e tuffi tra le onde per poi andare a farci letteralmente “rosolare” per bene dai raggi di fratello sole… Una breve carrellata di come potrebbero essere in parte… Continua

Domenica 7 agosto 2016, XIXª TEMPO ORDINARIO

Domenica 7 agosto 2016, XIXª TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Luca 12, 32-48 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno. Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma. Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore. Siate pronti, con le vesti… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio