Mt 7,1-5

Vedersi bene

Lunedì XII Settimana del Tempo Ordinario Gn 12,1-9 Sal 32 Mt 7,1-5 Gesù non ci invita a chiudere un occhio se l’altro sbaglia. Non è questa la carità, non è questo l’amore fraterno. Il vangelo termina dicendo “allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello”. È questo il di più a cui il Signore sempre vuole portarci. La correzione fraterna è necessaria, è anzi una responsabilità…. Continua

Mt 10,26-33

25 giugno 2023 – DOMENICA – XII DOMENICA T.O. – A

Matteo 10,26-33 – I n quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio, voi annunciatelo dalle terrazze. E non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere… Continua

Mt 6,19-23

Occhio puro

Venerdì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 11,18.21b-30 Sal 33 Mt 6,19-23 “Lampada del corpo è l’occhio e se l’occhio è chiaro tutto il corpo sarà nella luce”. Gesù ci dice che ciò che vedo viene filtrato ed elaborato dall’occhio: non c’è nulla che dall’esterno può influenzare il nostro interno. È dal di dentro che elaboro lo sguardo sulle cose. Il SIgnore Gesù, allora, cosa ci raccomanda? Di tenere pulito,… Continua

Mt 6,7-15

Ciò che davvero serve

Giovedì XI Settimana del Tempo Ordinario 2 Cor 11,1-11   Sal 110   Mt 6,7-15 Gesù ci consegna una preghiera essenziale: più che una serie di parole dette, è una vera professione di fede nell’amore del Padre. Gesù ci svela il suo volto e ci invita, non tanto a chiedere, quanto a intrattenerci con lui in un rapporto di amore e di figliolanza. La consapevolezza di essere figli amati è… Continua

Mt 6,1-6.16-18

Tenete presente questo … state attenti!

Mercoledì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 9,6-11   Sal 111   Mt 6,1-6.16-18 San Luigi Gonzaga, Sacerdote, memoria Ai tempi di Gesù, durante le liturgie della sinagoga, l’offerente più generoso richiamava l’attenzione dei fedeli, veniva condotto con solennità dal sacerdote, e ammirato da tutti. Ma… “state attenti” ai troppi complimenti, dice Gesù: rischiano di confonderci con un senso di gloria effimera.  Soprattutto, non ci permettono di gioire della ricompensa più bella: lo sguardo… Continua

Mt 5,43-48

Al di là dei nostri mezzi

Martedì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 8,1-9   Sal 145   Mt 5,43-48 È difficile mettere in pratica il comandamento dell’amore ai nemici. A volte, forse, tentiamo sforzi volontaristici per pregare per chi ci ha fatto un’offesa, dimenticando, a volte, di esserne noi stessi la causa. Ma se il Signore ci dà questo comandamento, evidentemente sa che possiamo cambiare, crescere sempre più nell’amore. E in che modo “abilita” la… Continua

18 giugno 2023 – DOMENICA – XI DOMENICA T.O. – A

Matteo 9,36-10,8 –  In quel tempo, Gesù, vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe perché mandi operai nella sua messe!». Chiamati a sé i suoi dodici discepoli, diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e… Continua

Lc 2,41-51

Custodia e stupore

Custodia e stupore

Sabato XI Settimana Tempo Ordinario Is 61,10-11   1Sam 2,1.4-8     Lc 2,41-51 Cuore immacolato delle Beata Vergine Maria, memoria Anche Maria ha dovuto imparare a essere discepola di Gesù. Nel Vangelo la vediamo che cerca Gesù; resta stupita di Lui; con amore e fiducia non teme di mostrare la sua angoscia e la fatica di capire; si lascia educare e custodisce ogni cosa nel suo cuore.  La memoria che oggi… Continua

Mt 11,25-30

Senza perderci

Senza perderci

Venerdì X Settimana del Tempo Ordinario Dt 7,6-11 Sal 102 1Gv 4,7-16 Mt 11,25-30 Sacratissimo Cuore di Gesù Dio è amore; chi rimane nell’amore rimane in Dio e Dio rimane in lui. Chi può rimanere? Solo chi è piccolo. Essere piccolo significa scegliere di stare nella nostra storia, nella nostra quotidianità e nelle nostre debolezze con umiltà. Con umiltà Gesù ci invita a portare l’unico giogo che diventa dolce e… Continua

Mt 5,20-26

Gesù porta a compimento

Giovedì X Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 3,15-4,1.3-6        Sal  84      Mt 5,20-26 “Ma io vi dico”: ci troviamo oggi davanti alle cosiddette “antitesi”. Sono esortazioni sull’amore fraterno che ci fanno comprendere meglio come Gesù ha agito rispetto alla Legge antica: non è infatti venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. Lui stesso è questo pieno compimento! Le esortazioni che ci rivolge non sono comportamenti… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio