Venerdì VI Settimana di Pasqua At 18,9-18 Sal 46 Gv 16,20-23 L’immagine della donna gravida, già usata nella letteratura apocalittica per indicare il dramma dei cataclismi che precedono la distruzione del mondo, è usata da S. Giovanni per parlare della morte e della risurrezione del Messia. Ciò che gli accadrà avrà ripercussioni sulla comunità. I discepoli infatti saranno tristi per la… Continua
Giovedì VI Settimana di Pasqua At 18,1-8 Sal 97 Gv 16,16-20 Gesù prepara i discepoli ad una separazione, con un linguaggio un po’ enigmatico. Forse allude a quel “già e non ancora” che ci fa camminare dietro a lui tra luci ed ombre. Anche nell’esperienza di Paolo non mancano difficoltà e rifiuti. Nonostante questo, Paolo persevera con cuore libero e risoluto, per amore del Vangelo. Qual è… Continua
Mercoledì VI Settimana di Pasqua At 17,15.22-18,1 Sal 148 Gv 16,12-15 Che bello che il Signore ha tante cose da dirci. Ma vuole farlo con rispetto e gradualità, secondo il peso che possiamo portare. È un’attenzione personale, una premura materna e delicata. Per svelarci queste cose, però, non attende da noi affidabilità e forza. Anzi, aspetta che diventiamo umili, che gli facciamo spazio. Allora lo Spirito inizia, pian piano, a svelarci… Continua
Martedì VI Settimana di Pasqua At 16,22-34 Sal 137 Gv 16,5-11 Perché è bene che tu Gesù te ne vada? Non sarebbe meglio averti qui con noi in carne ed ossa? Tutti, prima o poi, facciamo l’esperienza dell’assenza di una persona cara, a causa del lutto o della lontananza. Succede che la sua assenza diventa conoscenza del dono che questa persona è stata ed è per noi. La benedizione che ha rappresentato… Continua
Lunedì VI settimana di Pasqua At 16,11-15 Sal 149 Gv 15,26-16,4a A volte basta molto poco per scandalizzarsi. Per farci lamentare davanti al Signore o per mettere in difficoltà il nostro credere bastano le piccole avversità, le fatiche quotidiane. Il male fa sempre più rumore del bene. Ma lo Spirito Santo è ancora oggi in mezzo a noi, con la sua presenza che consola, guida, sostiene. Lo possiamo riconoscere all’opera… Continua
Giovanni 15,9-17 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio… Continua
Sabato V Settimana di Pasqua At 16,1-10 Sal 99 Gv 15,18-21 Il mondo di cui parla Gesù, in questo caso, è inteso come l’insieme di tutte quelle forze che, con la loro ostilità, si oppongono a Dio. Attraverso Timòteo, Paolo mostra che si può annunciare la Parola utilizzando le stesse cose del mondo. Il Signore desidera la circoncisione del cuore piuttosto che quella del corpo. Paolo lo sa bene, eppure,… Continua
Venerdì V Settimana di Pasqua 1Cor 15,1-8a Sal 18 Gv 14,6-14 Santi Filippo e Giacomo, festa “Signore mostraci il Padre e ci basta”. Filippo fa una richiesta che è da sempre nel cuore dell’uomo. Anche nei salmi troviamo questa richiesta: di te ha detto il mio cuore, cercate il suo volto… il tuo volto Signore io cerco, non nascondermi il tuo volto. Questa è la speranza di chi prega: vedere… Continua
Giovedì V Settimana di Pasqua At 15,7-21 Sal 95 Gv 15,9-11 Sant’Atanasio, memoria “La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù”. Questo è l’inizio dell’Evangelii Gaudium di Papa Francesco e Gesù ci dice che rimanere in Lui è per la nostra gioia piena. Amore e gioia vanno d’accordo e rimanere nell’amore di Gesù non è essere statici, ma proprio muoversi… Continua
Mercoledì V Settimana di Pasqua At 15,1-6 Sal 121 Gv15,1-8 San Giuseppe lavoratore I giudei e i farisei credono sinceramente alla parola di Gesù. Eppure, è difficile per loro liberarsi del passato, della tradizione che inquadra situazioni, persone, eventi in schemi consueti. Sperimentiamo forse anche a noi la fatica di assumere sugli altri e sulla vita, lo sguardo nuovo del vangelo, una disposizione di libertà, di verità, di benevolenza. Lo… Continua