Lunedì 9 aprile 2018, ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE

Lunedì 9 aprile 2018, ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE

Dal Vangelo Luca 1,26-38 In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo…. Continua

Lc 1,26-38

Nella piccolezza, l’infinito

Nella piccolezza, l’infinito

Lunedì II Settimana di Pasqua Is 7,10-14.8,10    Sal 39    Eb 10,4-10 Annunciazione del Signore, Solennità Dopo i giorni solenni della Pasqua, appare sorprendente il modo sommesso in cui Dio manifesta il mistero della sua Incarnazione: niente eventi eclatanti o grandiosi. Ma una semplice casa di una semplice ragazza dentro un semplice villaggio. Il contenuto dell’annuncio è sconvolgente per le sorti dell’umanità, ha una forza infinita e travolgente, ma lo stile… Continua

Domenica 8 aprile 2018, IIª DI PASQUA, DELLA MISERICORDIA

Domenica 8 aprile 2018, IIª DI PASQUA, DELLA MISERICORDIA

Dal Vangelo Giovanni 20,19-31 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato… Continua

Mc 16,9-15

L’incredulità

L’incredulità

Sabato  fra l’Ottava di Pasqua At4,13-21   Sal 117   Mc 16,9-15 Credere non è così semplice. Il vangelo di oggi, ci racconta di diverse apparizioni di Gesù e della fatica dei discepoli a credere alle parole di chi annuncia loro la sua resurrezione. I discepoli non credono ad una donna, per la cultura e mentalità dei tempi: era difficile credere infatti che Gesù apparisse ad una donna e non a loro,… Continua

Gv 20,19-31

…e ti scopri beato/a!

…e ti scopri beato/a!

La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando… Continua

Gv 21,1-14

In nessun altro c’è salvezza

In nessun altro c’è salvezza

Venerdì fra l’Ottava di Pasqua At 4,1-12   Sal 117   Gv 21,1-14  Gli Apostoli, dopo i giorni tremendi della passione, morte e risurrezione del Signore, tornano al lavoro ordinario di pescatori, al loro lago di Tiberiade, nei luoghi dove avevano vissuto con il Maestro. Ma in quella notte “non presero nulla” e le reti, tirate nella barca, vuote, stavano lì quasi a voler confermare il fallimento delle loro speranze. Eppure obbediscono ad un… Continua

Lc 24,35-48

“Pace a voi”

Giovedì fra l’Ottava di Pasqua At3,11-26     Sal 8    Lc 24,35-48 Il vangelo di oggi ci vuole rassicurare sulla presenza viva e vera di Gesù Risorto. I discepoli sono spaventati nel vederlo, tanto che chiede loro qualcosa da mangiare per dimostrare che non è un fantasma! Egli si mostra ai discepoli perché abbiano consapevolezza di tutto ciò che hanno vissuto e siano testimoni  della sua resurrezione. Egli dona la luce per… Continua

Lc 24,13-35

Gesù in persona

Mercoledì fra l’Ottava di Pasqua At 3,1-10   Sal 104   Lc 24,13-35 Anche noi, come i due discepoli di Emmaus, pur avendo incontrato Gesù e magari averlo anche scelto come maestro, a volte siamo impediti a vederlo, chiusi nella nostra tristezza, perché la vita ci presenta strade che non avevamo previsto o perché la scelta di seguire il Signore ci chiede un morire a noi stessi di cui non siamo capaci o che… Continua

Francesco d’Assisi. La storia negata

Francesco d’Assisi. La storia negata

Messi ai margini, tacciati di essere gente rozza, semplice e senza cultura, i suoi compagni furono i soli che Francesco volle accanto nell’ultimo atto della sua vita terrena. I loro scritti, ignorati per secoli, raccontano un Francesco diverso, finalmente sottratto all’immagine stereotipata in cui la storia ufficiale l’ha confinato. Mai letto nulla di così appassionato sul più ribelle dei santi. Roberto Saviano. Il rigoroso e affascinante libro della Mercuri si… Continua

Gv 20,11-18

Chi cerchi?

Chi cerchi?

Martedì fra l’Ottava di Pasqua At 2,36-41  49,1-6       Sal 32   Gv 20,11-18 Maria di Magdala, dopo essere andata al sepolcro scoprendolo vuoto, dopo aver avvisato Pietro e Giovanni e tornata là con loro, si ferma e piange, immersa nel lutto per l’assenza del Suo Signore! Maria ha il coraggio di fermarsi davanti al vuoto perché ama Gesù e avrà in cambio una conoscenza piena del Suo Signore,anche se ancora i… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio