Gv 1,35-42

Pienezza di un incontro

Pienezza di un incontro

Giovedì 3 gennaio, Ottava di Natale 1Gv 3,7-10              Sal 97             Gv 1,35-42 Una proclamazione “Ecco l’Agnello di Dio”, una domanda “Cosa cercate?”, un desiderio espresso “Dove abiti?”, l’ascolto della risposta “Venite e vedrete”, un atto di fede “Andarono dunque”, il desiderio che si realizza “E videro e rimasero (dimorarono)”… Bellissimo il cammino descritto nel Vangelo, simbolo dei passaggi della vita di ogni persona chiamata dal Signore, che per questi uomini… Continua

Gv 1,19-28

Testimone della luce vera

Testimone della luce vera

Mercoledì 2 gennaio, Ottava di Natale 1Gv 2,22-28    Sal 97     Gv 1,19-28 Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, Memoria Per tre volte il Battista riceve la stessa domanda dai giudei. Ed ogni volta la risposta è tesa a indicare una priorità, una presenza, quella luce vera che illumina tutto. Giovanni riesce a spostare l’attenzione da sé stesso a Gesù. Libero da sé stesso, come un vero testimone, si fa voce… Continua

Martedì 1 gennaio 2019, MARIA SS. MADRE DI DIO

Martedì 1 gennaio 2019, MARIA SS. MADRE DI DIO

Dal Vangelo Luca 2,16-21 In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per… Continua

Lo stupore della normalità

Lo stupore della normalità

Mercoledì 1 Gennaio, Maria Santissima Madre di Dio Solennità Nm 6, 22-27   Sal 66    Gal 4, 4-7   Lc 2, 16-21 Quello di oggi è un Vangelo in cui tutti sono stupiti! Lo è Maria, che custodisce, mette insieme i segni misteriosi che il Signore le ha manifestato. Con uno stupore pieno di fede, cerca di capire sempre meglio la storia che Dio va realizzando con lei. Lo è Giuseppe che, con… Continua

Gal 4,4-7

Theotókos

Theotókos

Fratelli, quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, per riscattare quelli che erano sotto la Legge, perché ricevessimo l’adozione a figli. E che voi siete figli lo prova il fatto che Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio, il quale grida: Abbà! Padre! Quindi non sei più schiavo, ma figlio e, se figlio, sei anche erede… Continua

Domenica 30 dicembre 2018, SANTA FAMIGLIA DI GESÙ MARIA E GIUSEPPE

Domenica 30 dicembre 2018, SANTA FAMIGLIA DI GESÙ MARIA E GIUSEPPE

Dal Vangelo Luca 2,41-52 I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a… Continua

Lc 2,41-52

santa ma non diversa

santa ma non diversa

I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti… Continua

Mt 10,17-22

Il nome al di sopra di ogni altro nome

Il nome al di sopra di ogni altro nome

Mercoledì 26 dicembre, Ottava di Natale At 6,8-10.12;7,54-60       Sal 30    Mt 10,17-22 Santo Stefano primo martire, festa Oggi nel Salmo ascolteremo questo versetto: “Mia rupe e mia fortezza tu sei, per il tuo nome guidami e conducimi”. Una ferma certezza insieme alla richiesta di un dono.Stefano sembra vivere pienamente questa certezza e ottenere questo dono. Quel nome realmente condurrà, guiderà, darà senso e pienezza a tutta la sua vita. Stefano, primo… Continua

Natale con sant’Antonio

Natale con sant’Antonio

Padova. Mi lascio guidare da scatti recenti. Sant’Antonio guarda, dall’imbocco di via del Santo, la sua basilica, in una fredda mattina di dicembre, ormai prossimi a Natale. Tanti i natali, tante le nascite, da secoli, in basilica, in questo periodo. Sono avvenute e succedono ancora incontrando il perdono del Signore, partecipando all’eucarestia, pellegrinando e sostando alla sua tomba, scambiando una parola con un frate, ricevendo una benedizione…Lui, frate Antonio, a… Continua

Martedì 25 dicembre 2018, NATALE DEL SIGNORE (veglia)

Martedì 25 dicembre 2018, NATALE DEL SIGNORE (veglia)

Dal Vangelo Luca 2,1-14 In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio