Mt 18,15-20

Guadagnatevi gli uni gli altri!

Mercoledì XIX Settimana del Tempo Ordinario Ez 9,1-7;10,18-22 Sal 112 Mt 18,15-20 “Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te…”. Questa condizione molto concreta di cui parla Gesù, ci tocca nel vivo. Forse siamo subito portati a pensare ai torti subiti. Ma potremmo anche metterci dalla parte di chi viene corretto: prima, tra il fratello e me solo, poi da una o due persone, e infine dalla comunità…. Continua

Gv 15,4-10

Martedì 11 agosto 2020, SANTA CHIARA

Martedì 11 agosto 2020, SANTA CHIARA

Dal Vangelo Giovanni 15,4-10 In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non… Continua

Mt 18,1-5.10.12-14

Amata e difficile piccolezza

Martedì della XIX Settimana del Tempo ordinario Ez 2,8-3,4   Sal 118   Mt 18,1-5.10.12-14 Santa Chiara, memoria  È bello sapere che il Signore parla ai piccoli, che loro sono i prediletti del suo Regno e li protegge con tanta cura. Lui, i piccoli, li porta sulla sua spalla. Questa notizia per noi è una Parola “dolce come il miele” perché esprime tutta la tenerezza del Padre che si manifesta in Gesù, facendoci sentire… Continua

L’itinerario spirituale di Francesco d’Assisi. Problemi e prospettive

L’itinerario spirituale di Francesco d’Assisi. Problemi e prospettive

Il libro presenta la versione italiana di uno studio ormai classico di Javier Garrido, francescano basco molto conosciuto in Europa per le sue ricerche in campo formativo. La vita di Francesco viene riletta come un itinerario progressivo che parte dalla concretezza della sua umanità, libera dalle interpretazioni “ideologiche” sovrapposte già dalle prime biografie del santo.  I numerosi dati biografici sulla vita del santo vengono collegati con i suoi Scritti, così… Continua

Gv 12,24-26

Dono e responsabilità

Lunedì XIX Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 9,6-10 Sal 111 Gv 12,24-26 San Lorenzo martire, memoria Il dono totale di noi stessi è la condizione per vivere la nostra vita in pienezza. La logica di Dio sempre ci sorprende e ci sembra impossibile. Come posso trovare la vita se la perdo? Come posso guadagnare qualcosa se do tutto? Eppure la natura stessa, con la sua semplicità, parla lo stesso linguaggio… Continua

Mt 14,22-36

Domenica 9 agosto 2020, XIX TEMPO ORDINARIO

Domenica 9 agosto 2020, XIX TEMPO ORDINARIO

Dal Vangelo Matteo 14,22-33 [Dopo che la folla ebbe mangiato], subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo. La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario. Sul… Continua

Mt 17,14-20

Guarigioni

Sabato XVIII Settimana del Tempo Ordinario Ab 1,12-2,4   Sal 9   Mt 17,14-20 San Domenico, sacerdote, memoria Gesù fa capire ai discepoli che non bastano le capacità umane per guarire, per combattere il male. Conoscere Gesù non è sufficiente: è necessaria la vera fede. Così il Maestro, oltre che guarire il ragazzo, guarisce il cuore incerto e debole dei discepoli. “Direte a questo monte: “spostati da qua a là”. Chiede ai… Continua

Francesco profeta. La costruzione di un carisma

Francesco profeta. La costruzione di un carisma

Nello scorrere del tempo Francesco d’Assisi fu riconosciuto come profeta, ossia persona dotata di doni profetici. Così, ad esempio, alcune fonti, dopo aver dimostrato che l’Assisiate fu apostolo, avendo imitato la vita di Cristo, ed evangelista, a causa della predicazione, affermano che il santo fu reso dal Signore profeta luminoso e straordinario. Il tema della profezia, che coinvolge non soltanto la religiosità, ma anche diversi ambiti della vita personale e… Continua

Mt 16,21-28

Decisione d’amore

Venerdì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Na 2,1.3;3,1-3.6-7       Dt 32,35-41           Mt 16,24-28 Per la prima volta Gesù parla della croce ai suoi. Pietro rifiuta questa verità, ma il Signore allarga a tutti lo stesso invito: “Se qualcuno vuole venire dietro a me” … e ne detta le condizioni. La prima è l’invito a rinnegare sé stessi che non coincide con il mortificarsi o non usare i propri talenti,… Continua

Mt 17,1-9

Giovedì 6 agosto 2020, TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE

Giovedì 6 agosto 2020, TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE

Dal Vangelo Matteo 17,1-9 In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio