24 gennaio 2021 – La Domenica della Parola di Dio. 1

24 gennaio 2021 – La Domenica della Parola di Dio. 1

Giornata. La Domenica della Parola di Dio Per il secondo anno si celebra la Giornata voluta da papa Francesco per dare risalto all’importanza della Sacra Scrittura nella vita della Chiesa. Dalla Cei un sussidio per la liturgia e la preghiera. Anche il progetto Bibbia Francescana collabora da anni con questi intenti di diffusione della Parola di Dio nel carisma francescano! «Le comunità troveranno il modo per vivere questa Domenica come… Continua

Mc 3,13-19

Scelti perché voluti

Venerdì II Settimana del Tempo Ordinario Eb 8,6-13   Sal 84  Mc 3,13-19 Quando Gesù sale sul monte è per rivelare la sua vicinanza al Padre e per svelare la sua identità, e i Dodici sono proprio i primi destinatari della Rivelazione. Gesù non vuole agire da solo. L’amore del Padre che porta nel mondo vuole diffonderlo nella comunione, attraverso la fraternità. Fin da subito fa conoscere loro i fondamenti del… Continua

Mc 3,7-12

Transitare

Giovedì II Settimana del Tempo Ordinario Eb 7,25-8,6          Sal 39        Mc 3,7-12 Sant’Agnese vergine e martire, memoria Gesù è accerchiato dalla folla, vengono a lui da tutte le parti, mentre è ritirato presso il mare con i suoi discepoli. È davvero un brano molto movimentato. La folla, sapute le cose meravigliose che compiva, va dal Signore con grande speranza e si getta su di Lui. Ma è davvero questo che… Continua

Mc 3,1-6

Debolezza messa in mezzo

Mercoledì, II Settimana del Tempo ordinario Eb 7,1-3.15-17   Sal 109   Mc 3,1-6 Nella sinagoga, porre “in mezzo” il rotolo della Parola era un gesto solenne e molto eloquente. Al posto del rotolo oggi, nel mezzo della sinagoga, c’è la nostra debolezza. Non perché sia edificante. Ma perché, se volgiamo, il Signore Gesù agisce in noi, la sua misericordia guarisce le ferite più profonde. Come guarisce la mano paralizzata di quest’uomo, che si… Continua

Mc 2,23-28

Relazione irrevocabile

Martedì II Settimana del Tempo ordinario Eb 6,10-20   Sal 110   Mc 2,23-28 La Parola di oggi, non semplice, nella sua lettura immediata, è una parola di grande speranza e segno della delicatezza e libertà con cui il Signore ci vuole bene. Dal brano della lettera agli Ebrei, accogliamo l’invito che “ciascuno dimostri il medesimo zelo perché la sua speranza abbia compimento”. È lo stesso zelo che Dio ha con noi,… Continua

Mc 2,18-22

Eterna novità

Lunedì II Settimana del Tempo Ordinario Eb 5,1-10   Sal 109       Mc 2,18-22 Gesù ci ha rivelato che la potenza di Dio è nella sua Misericordia: nel suo scendere e farsi povero, rivestirsi di debolezza per essere uno con gli ultimi. La misericordia di Dio è sempre più alta e più profonda di quello che noi possiamo pensare o immaginare, è una novità che sempre si rinnova e che chiede accoglienza…. Continua

Gv 1,35-42

DOMENICA 17 GENNAIO 2021 S. ANTONIO ABATE

DOMENICA 17 GENNAIO 2021 S. ANTONIO ABATE

Dal Vangelo In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – che, tradotto, significa maestro –, dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro… Continua

Mc 2,13-17

Parola che ferisce e guarisce

Sabato, I Settimana del Tempo ordinario Eb 4,12-16    Sal 18    Mc 2,13-17 I peccatori e i pubblicani sono per Gesù le prime persone a cui annunciare la buona notizia dell’amore infinito del Padre. Non certo perché abbiano una vita esemplare. Ma perché più facilmente sono consapevoli delle loro miserie, desiderano cambiare, essere guariti, perdonati.  Con loro Gesù condivide il pasto e la sua Parola. Gli scribi e i farisei invece sono… Continua

Mc 2,1-12

Il tutto per tutto

Il tutto per tutto

Venerdì I Settimana del Tempo Ordinario Eb 4,1-5.11          Sal 77        Mc 2,1-12 Due scene, una esterna e una interna alla casa. In quella esterna notiamo i quattro barellieri e il malato. In quella interna c’è Gesù che osserva e vede. Sono persone di buona volontà e tenaci quelle che portano il paralitico da Gesù. Lo fanno rischiando il tutto per tutto, attraverso un passaggio insolito, il tetto. Certo, la scena… Continua

Mc 1,40-45

Il coraggio di chiedere

Il coraggio di chiedere

Giovedì I Settimana del Tempo Ordinario Eb 3,7-14   Sal 94    Mc 1,40-45 Gesù è in Galilea e cammina, predica e guarisce. L’unico fatto raccontato da Marco è la guarigione di un lebbroso. In fondo, nessuno si avvicinava ai lebbrosi. Nonostante la fatica di una vita vissuta nell’emarginazione, emerge subito il coraggio di chi ha capito che nulla è perduto! L’uomo malato ha udito e intuito chi è Gesù. Mosso dallo… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio