Mc 1,29-39

DOMENICA 7 FEBBRAIO 2021 SAN RICCARDO

DOMENICA 7 FEBBRAIO 2021 SAN RICCARDO

Dal Vangelo In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati… Continua

Mc 1,29-39

Tutti ti cercano

Tutti ti cercano

In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli… Continua

Mc 6,30-34

Riposo prezioso

Riposo prezioso

Sabato IV Settimana del Tempo Ordinario Eb 13,15-17.20-21       Sal 22    Mc 6, 30-34 Santi Paolo Miki e compagni, martiri, memoria Gesù conosce la fatica della missione, per questo quando i discepoli tornano li invita a prendersi un tempo di riposo, ad andare in un luogo deserto, in disparte, soli con lui. Gesù ci insegna l’importanza di questo silenzio, di questo andare in disparte soli con Lui. Lo insegna prima di… Continua

Mc 6,14-29

Quale banchetto?

Venerdì IV Settimana del Tempo Ordinario Eb 13,1-8   Sal 26   Mc 6,14-29 Sant’Agata, vergine e martire I primi versetti del Vangelo ci narrano il rapporto di Erode con Giovanni: “Erode temeva Giovanni […] nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri” (Mc 6,20). Eppure questa sua intuizione non gli basta per evitare il male. Erodiade, Salòme ed Erode, ognuno a suo modo, danno spazio al male e alla corruzione. Sembra… Continua

Mc 6,7-13

Il necessario per partire

Giovedì IV Settimana del Tempo Ordinario Eb 12,18-19.21-24   Sal 47   Mc 6,7-13 Il Vangelo di oggi lo conosciamo bene, lo leggiamo spesso perché si trova in tutti i sinottici, è un Vangelo “francescano”. Possiamo ascoltarlo oggi nella prospettiva di una partenza. Di solito, quando dobbiamo fare un viaggio, organizziamo il bagaglio con l’attenzione prevalente su quello che serve, meno sulle cose inutili. O magari questa diviene una riflessione successiva, quando… Continua

Mc 6,1-6

Che meraviglia

Mercoledì IV Settimana del Tempo ordinario Eb 12,4-7.11-15   Sal 102   Mc 6,1-6 Da dove gli vengono queste cose? La gente di Nazareth non riesce a tenere insieme l’umanità di Gesù con la sua natura divina. Fa fatica a credere che, nella sua vita piccola e normale, sia presente la gloria di Dio. Gesù, infatti, è molto “umano”: è il “falegname, il figlio di Maria” che cammina nelle strade di Nazareth, lavora, vive,… Continua

Lc 2,29-32

Ipapanté

Ipapanté

«Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israele» (Lc 2,29-32) 2 febbraio – Festa della Presentazione al Tempio – Ipapanté! Non è una parola magica. E’ il nome più antico della festa oggi celebrata… Continua

Mc 6,1-6

Il dono della fede

Mercoledì IV Settimana Tempo Ordinario 2Sam 24,2.9-17              Sal 31             Mc 6,1-6 Per accogliere Gesù e il suo essere venuto per noi , occorre una disposizione di fede. La fede ci fa superare lo “scandalo della piccolezza” e ci fa cogliere la divinità incarnata in un uomo, nato come tutti da una donna, figlio di un falegname. È la logica del granello di senapa: c’è un contrasto incredibile tra la piccolezza… Continua

Mc 5,1-20

Libertà di Dio

Libertà di Dio

Lunedì IV Settimana del Tempo Ordinario Eb 11,32-40     Sal 30       Mc 5,1-20 C’è una libertà apparente, quella dell’uomo posseduto, che ci porta totalmente fuori di noi, che ci divide dagli altri, da noi stessi e da Dio. Si è liberi di fare tutto…tranne ciò che è bene. Così il giorno si confonde con la notte, cerchiamo la vita dove regna la morte…tutto è nelle nostre mani ma finiamo per farci… Continua

Mc 1,21-28

DOMENICA 31 GENNAIO 2021 S. GIOVANNI BOSCO

DOMENICA 31 GENNAIO 2021 S. GIOVANNI BOSCO

Dal Vangelo In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio