Mercoledì VII Settimana di Pasqua At 20,28-38 Sal 67 Gv 17, 11-19 San Bonifacio vescovo e martire, memoria La gioia più grande di Gesù è sapersi amato dal Padre. Ma questo amore non lo chiude in un rapporto esclusivo. Anzi, vuole condividere con noi questa gioia. Dialogando con il Padre gli parla di noi. E non vede l’ora di farci entrare in questa relazione d’amore. Nei nostri rapporti con gli… Continua
Martedì VII Settimana di Pasqua At 20,17-27 Sal 67 Gv 17,1-11 San Felice da Cantalice, religioso, festa Questo dialogo tra Gesù e il Padre è più da contemplare che da commentare: è come se Gesù ci portasse nel cuore del Padre, dove tutto è luce e tutto mostra bellezza, sua e nostra, concreta come l’amore. Ecco perché le parole di commento a questo vangelo sembrano davvero inutili. Contempliamo questo dialogo tra Gesù… Continua
Lunedì VII Settimana di Pasqua At 19,1-8 Sal 67 Gv 16,29-33 San Pasquale Baylon, memoria Davanti ai discepoli, di ieri e di oggi, che dicono “ora crediamo”, Gesù dice: “verrà il tempo in cui mi lascerete solo”. È già venuto e verrà anche per noi il tempo dell’infedeltà, il tempo in cui sceglieremo “ciascuno per conto nostro”, in cui dimenticheremo di chiedere l’aiuto dello Spirito Santo e cadremo nella seduzione… Continua
Dal Vangelo In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani… Continua
Sabato VI Settimana di Pasqua At 18,23-28 Sal 46 Gv 16,23-28 Gesù ci ha apertamente parlato del Padre quando ha offerto se stesso sulla croce. Lì, così come in tutta la sua vita, ci ha mostrato il vero volto di Dio: Padre misericordioso, che cerca chiunque si sia perduto, perché torni a vivere nel Suo amore. Attraverso Gesù, nella relazione intima con lui, noi veniamo portati nel cuore del Padre,… Continua
Venerdì VI Settimana di Pasqua At 15,22-31 Sal 56 Gv 15,12-17 San Mattia, festa Oggi è la festa di San Mattia. Il suo ruolo è importante nella fondazione della Chiesa perché è stato scelto dal Signore come un membro nella prima comunità cristiana, e perché la sua disponibilità ha permesso di ristabilire il gruppo apostolico. Diventa amico degli apostoli nel nome del Signore e questa amicizia è il segno… Continua
Giovedì VI Settimana di Pasqua At 18,1-8 Sal 97 Gv 16,16-20 Il vangelo ci porta alla sera tardi del giovedì prima della Pasqua, e Gesù dice: per un poco mi vedrete. Come lo vedranno? Nell’agonia nell’orto, legato, schernito, poi lo vedranno ucciso. Non è proprio un vedere gioioso, anzi. È un tempo di tristezza, un poco tempo: poche ore che lo vedranno così e poi per un po’ di tempo non lo… Continua
Mercoledì VI Settimana di Pasqua At 17,15.22-18,1 Sal 148 Gv 16,12-15 Gesù ha molte cose da dirci, e ci promette lo Spirito Santo che ci guiderà a tutta la verità. Per ora, queste molte cose non siamo capaci di portarle. Ma quali saranno queste cose? E chi lo sa… Sicuramente cose meravigliose, ascoltate dal Padre. Forse le risposte ai grandi perché, la verità di noi stessi, il bene degli altri, l’amore… Continua
Martedì VI Settimana di Pasqua At 16,22-34 Sal 137 Gv 16,5-11 Sentire Gesù dire che lascia i suoi, non è facile neppure per noi che lo ascoltiamo dopo molti anni. Ci immedesimiamo nei discepoli che non avranno più la consolazione di vedere i suoi occhi e ascoltare la sua parola, si rattristano. Li capiamo… sono confusi, impauriti. E non è solo una questione affettiva verso il loro Maestro. È anche una paura… Continua
Lunedì VI Settimana di Pasqua At 16,11-15 Sal 149 Gv 15,26-16,4 Gesù, affinché noi conoscessimo l’amore del Padre, ci ha amati fino alla fine, fino al dono estremo di sé. Questa è la verità che lo Spirito Santo testimonia nel nostro cuore. E anche noi, dice Gesù, dobbiamo dare testimonianza di questo amore ricevuto. La parola “testimoniare” traduce il greco “martireo” e questo ci aiuta a cogliere che si tratta… Continua