Lc 2,22-35

Contraddizioni

29 dicembre, V giorno fra l’ottava di Natale 1Gv 2,3-11   Sal 95   Lc 2,22-35 “Egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti e come segno di contraddizione”. La prima contraddizione che Gesù viene ad illuminare è l’immagine di Messia che tutti si aspettavano. Viene infatti nell’umiltà e semplicità di un bambino appena nato, nella debolezza più umana che ci sia. La sua famiglia porta l’offerta… Continua

Mt 2,13-18

C’è una speranza

Martedì 28 dicembre, IV giorno fra l’Ottava di Natale 1Gv 1,5-2,2   Sal 123   Mt 2,13-18 Santi Innocenti, festa La morte è sempre per noi un mistero incomprensibile, e in modo particolare ci lascia sgomenti la morte di bambini innocenti. Il pianto è umanamente inconsolabile, come quello di Rachele per i suoi figli. Se proseguiamo per qualche versetto la lettura del profeta Geremia, citato nel Vangelo, troviamo però l’invito… Continua

Gv 20,2-8

Credere per vedere

Lunedì, III fra l’ottava di Natale 1Gv 1,1-4   Sal 96   Gv 20,2-8 San Giovanni, apostolo ed evangelista – Festa Stiamo celebrando e gustando il mistero dell’incarnazione del Figlio di Dio. Capita di chiedersi: chissà com’è stato per chi l’ha visto, per i pastori, i magi, Simeone, Anna…fino agli apostoli…e a tutti coloro che hanno visto qui sulla terra Gesù. Giovanni è fra loro, e nei suoi scritti si… Continua

Lc 2,41-52

DOMENICA 26 DICEMBRE 2021 SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE S. STEFANO PROTOMARTIRE

DOMENICA 26 DICEMBRE 2021 SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE S. STEFANO PROTOMARTIRE

Dal Vangelo I genitori di Gesù si recavano tutti gli anni a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono di nuovo secondo l’usanza; ma trascorsi i giorni della festa, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendolo nella carovana, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i… Continua

Lc 2,16-21

per un Dio bambino, una mamma e un papà

per un Dio bambino, una mamma e un papà

Appena gli angeli si furono allontanati da loro, verso il cielo, i pastori dicevano l’un l’altro: «Andiamo dunque fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere». Andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori…. Continua

SABATO 25 DICEMBRE 2021 NATALE DEL SIGNORE

SABATO 25 DICEMBRE 2021 NATALE DEL SIGNORE

Dal Vangelo In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire… Continua

Gv 1,1-18

Sempre con noi

Sabato, Natale del Signore Is 52,7-10 Sal 97 Eb 1,1-6 Gv 1,1-18 Solennità  Dio viene in tutta la sua potenza nascendo bambino inerme. Ci dice, senza usare parole, che la sua è una potenza d’amore, che la sua è una potenza umile, è una potenza che sa farsi fragile per amore nostro. Chi di noi non si sente intenerito di fronte a un bimbo appena nato? Chi non prova gioia… Continua

Lc 1,67-79

Una casa dove posare il cuore

Venerdì, feria propria del 24 dicembre (Messa del mattino) 2Sam 7,1-5.8-12.14.16    Sal 88   Lc 1,67-79 La visita del Signore è misericordia e tenerezza. È la visita di Colui che desidera unirsi a noi, essere solidale con la nostra umanità. Nel “Benedictus”, canto di lode e allo stesso tempo professione di fede di Zaccaria, si manifestano la tenerezza e la misericordia di Dio, che consiste nella volontà di dare… Continua

Lc 1,57-66.80 

Il Precursore

Giovedì, feria propria del 23 Dicembre MI 3,1-4.23-24    Sal 24    Lc 1,57-66 Giovanni è colui che prepara la venuta del Messia, per la sua nascita c’è tanto stupore perché si vedono le meraviglie di Dio già nella vita di Elisabetta e Zaccaria. L’opera che compie Dio è impossibile agli occhi degli uomini ma non per Dio, perché Dio crea l’impossibile, Lui è il creatore della vita e suscita… Continua

Lc 1,46-55 

Il “grazie”, strada verso la gioia

Mercoledì, feria propria del 22 dicembre 1Sam 1,24-28   1Sam 2   Lc 1,46-55 Maria ringrazia perché Dio ha posato il suo sguardo su di lei e l’ha benedetta. Canta le meraviglie di Dio per lei ma, da donna realista, sa anche che questo amore immenso di Dio l’ha messa in una scomodità: una gravidanza inaspettata. Non è certo tutto in ordine, il futuro non si prospetta facile. Eppure può… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio