Gv 18,1- 19,42

Solo dono

Solo dono

Venerdì Santo, Passione del Signore Is 52,13 – 53,12 Sal 30    Eb 4,14 – 16; 5,7-9   Gv 18,1 – 19,42 “Chi vuol essere mio discepolo, rinneghi sé stesso, prenda la sua croce e mi segua”. In questo giorno Santo, le parole che Gesù aveva pronunciato come via nella sua sequela, sembrano concretizzarsi prima di tutto nella sua vita. Sulla croce, presa totalmente, muore l’immagine di un Dio giudice, potente, dominatore,… Continua

Gv 19,25-34

VENERDÌ 15 APRILE 2022 – VENERDÌ SANTO

VENERDÌ 15 APRILE 2022 – VENERDÌ SANTO

Giovanni 19,1-34 Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece flagellare. E i soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero addosso un mantello di porpora; quindi gli venivano davanti e gli dicevano: «Salve, re dei Giudei!». E gli davano schiaffi. Pilato intanto uscì di nuovo e disse loro: «Ecco, io ve lo conduco fuori, perché sappiate che non trovo in lui nessuna colpa». Allora… Continua

Gv 13,1-15

Amore consacrato

Amore consacrato

Giovedì Santo Es 12,1-8.11-14 Sal 115    1Cor 11,23-26      Gv 13,1-15 Oggi i presbiteri di ogni diocesi si ritrovano con il proprio Vescovo per celebrare la Santa Messa Crismale, il memoriale del dono del sacerdozio. Una parte del prefazio recita così: “Egli comunica il sacerdozio regale a tutto il popolo dei redenti, e con affetto di predilezione sceglie alcuni tra i fratelli che mediante l’imposizione delle mani fa partecipi del suo… Continua

Gv 13,1-15

Giovedì Santo

Giovedì Santo

Es 12,1-8.11-14 Sal 115    1Cor 11,23-26      Gv 13,1-15 “Avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine” (Gv 13,1) Oggi i presbiteri di ogni diocesi si ritrovano con il proprio Vescovo per celebrare la Santa Messa Crismale, il memoriale del dono del sacerdozio. Una parte del prefazio recita così: “Egli comunica il sacerdozio regale a tutto il popolo dei redenti, e con affetto di predilezione sceglie… Continua

Gv 13,1-15

GIOVEDÌ 14 APRILE 2022 – GIOVEDÌ SANTO

GIOVEDÌ 14 APRILE 2022 – GIOVEDÌ SANTO

Giovanni 13,1-15 Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine. Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da… Continua

Mt 26,14-25

“Non si è tirato indietro”

“Non si è tirato indietro”

Mercoledì della Settimana Santa Is 50,4-9a    Sal 68    Mt 26,14-25 I discepoli preparano il luogo della cena pasquale, mentre Giuda si prepara a tradire Gesù. E Lui, il Signore, si prepara a consegnare la sua vita per amore. Va avanti, senza risparmio, senza ripensamenti: rende la sua faccia dura come pietra. Da dove nasce questa sua determinazione? Ce lo suggerisce Isaia: «Il Signore Dio mi assiste». Gesù, il servo obbediente,… Continua

Gv 13,21-33.36-38

Amore che non conosce il “troppo poco”

Amore che non conosce il “troppo poco”

Martedì della Settimana Santa Is 49,1-6   Sal 70   Gv 13,21-33.36-38 Gesù ha una volontà invincibile: salvare chi gli è affidato, Giuda, Pietro, Giovanni… ciascuno di noi. È un amore invincibile, talmente libero, che accoglie di essere amato, ma anche tradito e rinnegato.  E non solo accoglie: fa di tutto per donare di più, per salvare anche chi lo rinnega e lo tradisce. Lo fa con il suo perdono e la… Continua

Gv 12,1-11

Perché tanto spreco?

Lunedì della Settimana Santa Is 42,1-7 Sal 26 Gv 12,1-11 Se si fossero venduti i 300 grammi di olio di nardo con il ricavato si sarebbe potuta sfamare una famiglia media per un anno intero. Un segno d’amore sproporzionato quello di Maria. In brani paralleli si dice che ella rompe il vaso che contiene il profumo, segno di una scelta irreversibile. Un gesto sovrabbondante e definitivo che richiama i gesti… Continua

Lc 23,44-48

DOMENICA 10 APRILE 2022 – DOMENICA DELLE PALME

DOMENICA 10 APRILE 2022 – DOMENICA DELLE PALME

Luca 23,1-49 Gesù davanti a Pilato Tutta l’assemblea si alzò; lo condussero da Pilato e cominciarono ad accusarlo: «Abbiamo trovato costui che metteva in agitazione il nostro popolo, impediva di pagare tributi a Cesare e affermava di essere Cristo re». Pilato allora lo interrogò: «Sei tu il re dei Giudei?». Ed egli rispose: «Tu lo dici». Pilato disse ai capi dei sacerdoti e alla folla: «Non trovo in quest’uomo alcun… Continua

Lc 23,35-43

al culmine del cammino di misericordia

al culmine del cammino di misericordia

In quel tempo, [dopo che ebbero crocifisso Gesù,] il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto». Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei». Uno… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio