Martedì IV Settimana di Pasqua At 11,19-26 Sal 86 Gv 10,22-30 Gesù ci dice che tutta la sua vita, tutto ciò che lui ha fatto in nome del Padre è segno che lui è il Cristo, che è venuto a dare la salvezza, la vita e la luce agli uomini. Gesù ci dice anche che come il discepolo ascolta la sua voce, vi sono anche alcuni che non gli porgono… Continua
Lunedì IV Settimana di Pasqua At 11,1-18 Sal 41 Gv 10,1-10 Oggi Gesù ci dice di essere il pastore buono, che ama le sue pecore e se ne prende cura con amore: è il riferimento certo che accudisce le sue pecore, con forza e tenerezza le difende dal pericolo. Il pastore cammina davanti alle pecore e si preoccupa che abbiano nutrimento, le chiama ciascuna per nome perché la sua voce… Continua
Dal Vangelo Giovanni 10,11-18 In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. Il mercenario – che non è pastore e al quale le pecore non appartengono – vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, e il lupo le rapisce e le disperde; perché è un mercenario e non gli importa delle pecore. Io sono il buon… Continua
Sabato III Settimana di Pasqua At9,31-42 Sal 115 Gv 6,60-69 Seguire Gesù è un dono, una scelta, un impegno serio, coraggioso che ci chiama ogni giorno ad un ascolto della sua Parola, perché essa sia vita della nostra vita. Non sempre c’è questa disponibilità, perché la Parola richiede sacrificio, costa; per alcuni discepoli che ascoltavano Gesù, le sue parole sono troppo dure. Questi non riescono ad accogliere il dono della… Continua
Venerdì III Settimana di Pasqua At 9,1-20 Sal 116 Gv 6,52-59 Oggi ancora la Parola ci invita a considerare la potenza della risurrezione e a contemplare il desiderio di Dio di donare se stesso. Ieri abbiamo ascoltato come Gesù abbia detto di se stesso: “io sono il pane vivo disceso dal cielo”. I figli di Israele conoscevano questo linguaggio e le opere di Dio impensabili e inimmaginabili per ogni mente creata: la… Continua
Giovedì III Settimana di Pasqua At 8,26-40 Sal 65 Gv 6,44-51 Gesù oggi ci assicura che c’è una vita che non sarà toccata dalla morte, che non sarà corrotta. La manna, che gli israeliti hanno mangiato durante il cammino nel deserto, ha garantito la sussistenza, mantenendo in loro la vita biologica, ma non ha comunicato loro la vita eterna: infatti sono morti. “Il pane che io darò è la mia… Continua
Mercoledì III Settimana di Pasqua At 8,1b-8 Sal 65 Gv 6,35-40 “Questa è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna”. C’è una salvezza che il Padre ha preparato per chiunque è disposto ad accoglierla, una salvezza da gustare già ora, già qui: è la pienezza di vita che viene dal conoscere il Figlio Gesù e credere in Lui. “Colui che viene… Continua
Martedì III Settimana di Pasqua At 7,51-8,1 Sal 30 Gv 6,30-35 Dio ci dà l’intelligenza per capire i segni e la volontà e vivere di conseguenza. Infatti, siamo chiamati a vivere la realtà che i segni significano, dono che il Signore ci ha lasciato e ci lascia continuamente, e che ci prepariamo a vivere liberamente e responsabilmente. Nel segno del pane c’è tutta la storia di Gesù, c’è tutta la… Continua
Lunedì III Settimana di Pasqua At 6,8-15 Sal 118 Gv 6,22-29 Gesù si sottrae alla folla e alla celebrità: proprio quando vogliono “farlo re”, lui se ne va di là dal mare. E’ una distanza che rappresenta la lontananza tra le aspettative della gente e la vera missione di Gesù. La folla, sedotta dal segno materiale del pane, si illude che questo Messia sia venuto a risolvere problemi, a saziare… Continua
Dal Vangelo Luca 24,35-48 In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano con loro] ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto [Gesù] nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma…. Continua















