Gv 15,1-8

Parole vecchie, parole nuove

Parole vecchie, parole nuove

Mercoledì V Settimana di Pasqua At 15,1-6   Sal 121   Gv 15, 1-8 I giudei che si erano convertiti al cristianesimo, ascoltiamo dal libro degli Atti, insistono sulla necessità di circoncidere i pagani come condizione per ammetterli nella comunità. Ciò provoca scontri e incomprensioni. I giudei e i farisei credono sinceramente alla parola di Gesù. Eppure…che fatica liberarsi del passato, della vecchia mentalità che inquadra persone, eventi, situazioni negli schemi soliti, legati… Continua

Gv 14,27-31

Il lavoro della pace

Il lavoro della pace

Martedì V Settimana di Pasqua At 14,19-28 Sal 144 Gv 14,27-31 La pace di Gesù è una persona, è il suo Spirito. Ecco perché il mondo non la può dare. E, per questo, noi non possiamo attenderla come se dipendesse dal pacifico corso dei nostri impegni, dall’assenza di contraddizioni e di fatiche. E non può dipendere neppure dalle nostre competenze e capacità nelle quali confidiamo quando c’è da affrontare una… Continua

Gv 14,21-26

Stupore e risposta

Lunedì  V Settimana di Pasqua At 14,5-18 Sal 115 Gv 14,21-26  «Signore, come è accaduto che devi manifestarti a noi, e non al mondo?». Se guardiamo con sincerità alle cose belle che danno letizia ai nostri cuori ci renderemo conto che sempre le abbiamo ricevute in dono. Guardare a questo bene con stupore è la strada per vedere Gesù presente nella nostra vita, il Signore infatti non ha mai cessato… Continua

Gv 14,1-12

7 maggio 2023 – DOMENICA V DI PASQUA – A

Giovanni 14,1-12 – I n quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate… Continua

Gv 14,7-14

Risoluzioni

Risoluzioni

Sabato IV Settimana di Pasqua At 13,44-52    Sal 97   Gv 14,7-14 Ciascuno di noi avrà forse chiesto nella preghiera a Dio qualcosa che però non si è realizzata. Forse, trascorso del tempo, ci siamo accorti che ciò che chiedevamo non sarebbe stato il bene maggiore per la nostra vita. Le gioie, i doni, i tempi che noi attendiamo, non sempre corrispondono a quelli che Dio pensa per noi. Le nostre… Continua

Gv 14,1-6

Gesù è la via

Gesù è la via

Venerdì IV Settimana di Pasqua At 13,26-33     Sal 2     Gv 14,1-6 Gesù alla soglia della sua passione, ci lascia una specie di “testamento spirituale”: “Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me… e del luogo dove io vado, conoscete la via”. A noi chiede di avere fede riposta nell’oggi e fede riposta nel futuro perché c’è un posto per ognuno dove stare per sempre con Lui. L’apostolo Tommaso… Continua

Gv 13,16-20

Strumenti umili per il Signore

Strumenti umili per il Signore

Giovedì IV Settimana di Pasqua At 13,13-25    Sal 88     Gv 13,16-20 Nel Vangelo contempliamo ancora Gesù che, piegandosi a lavare i piedi di tutti i discepoli, anche quelli di chi lo avrebbe tradito e  rinnegato, ci insegna la verità dell’umiltà: un servo non è più grande del padrone, e neanche Lui, il Figlio, è più grande del Padre. Gesù vive in obbedienza e in questo sta la Sua gloria. Anche… Continua

Gv 14,6-14

La manna nascosta

La manna nascosta

Mercoledì IV Settimana di Pasqua Santi Filippo e Giacomo, festa 1Cor 15,1-8   Sal 18   Gv 14,6-14 Un invito che possiamo cogliere dalla Parola di oggi è senz’altro quello della preghiera. Intesa sia nella sua forma più intensa quando ci mettiamo a tu per tu con Dio, sia come atteggiamento fondamentale della vita vissuta nel nome di Gesù. La Parola ci suggerisce alcuni criteri per uno stile di vita orante: il… Continua

Gv 10,22-30

Ve l’ho detto e non credete

Ve l’ho detto e non credete

Martedì IV Settimana di Pasqua At 11,19-26   Sal 86   Gv 10,22-30 Gesù, il Verbo di Dio, ci comunica della sua vita, l’amore del Padre, offre indicazioni che, se seguiamo, ci cambiano la vita. Probabilmente, in diverse occasioni, l’abbiamo sperimentato, conoscendo meglio il nostro desiderio di amarlo, la gioia che proviamo quando stiamo con Lui, la bellezza di annunciare che “Gesù è il Signore!”. Tuttavia, anche noi, come i giudei, dobbiamo… Continua

Mt 13,54-58

“Dominate”, voce del verbo custodire

“Dominate”, voce del verbo custodire

Lunedì IV Settimana di Pasqua Gen 1,26-2,3   Sal 89   Mt 13,54-58 San Giuseppe lavoratore, memoria Nella liturgia di oggi, una preghiera descrive così San Giuseppe: “servo saggio e fedele, fu posto a capo della santa famiglia, per custodire, come padre, il Tuo unico figlio, Gesù”. Il lavoro umano, il nostro agire quotidiano è benedetto da Dio in quanto occasione per prendere parte alla Sua creazione. Siamo chiamati a custodire la… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio