La Bibbia in dialogo con le Fonti Francescane – articolo per “San Bonaventura Informa”

La Bibbia in dialogo con le Fonti Francescane – articolo per “San Bonaventura Informa”

Pubblichiamo qui – con il permesso di “San Bonaventura Informa” – l’articolo estratto dalla rivista di giugno 2019 dove fr. Andrea Vaona presenta il progetto “Bibbia Francescana” e il percorso fatto. LA BIBBIA IN DIALOGO CON LE FONTI FRANCESCANE Cresce in rete il progetto editoriale e di comunicazione nato sotto le cupole della Basilica di Sant’Antonio di Padova Giugno è mese antoniano per eccellenza, con la festa di sant’Antonio di… Continua

BIBBIA FRANCESCANA IN VACANZA – foto contest 2019

BIBBIA FRANCESCANA IN VACANZA – foto contest 2019

BIBBIA FRANCESCANA IN VACANZA – FOTO CONTEST 2019 – Torna una nuova edizione dell’iniziativa estiva proposta da Bibbia Francescana: raccontaci la tua estate 2019 con tue immagini dei tuoi viaggi o della tua quotidianità estiva che ti abbiano evocato alcuni passi biblici o francescani. Inviaci la foto con la didascalia su Messenger oppure su bibbiafrancescana.servizi@gmail.com e la vedrai pubblicata sull’ALBUM facebook DEDICATO. Guarda anche qui l’ALBUM Google Foto. Puoi mandare… Continua

Lc 9,51-62

e si misero in cammino

e si misero in cammino

Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé. Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme. Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un… Continua

Mt 16,13-19

Molto più che una risposta

Molto più che una risposta

Sabato XII Settimana del Tempo Ordinario At 12,1-11    Sal 33    2Tm 4,6-8.17-18    Mt 16,13-19 Santi Pietro e Paolo apostoli, Solennità Qui Gesù non è colui al quale si chiede, ma è colui che chiede: «Voi, chi dite che io sia?». Vuole sentire cosa pensiamo, cosa sentiamo, cosa abbiamo capito fin ora di Lui, lungo il cammino della vita. Pietro ha un’intuizione, una luce, che è molto più di una risposta!… Continua

Lc 15,3-7

Cuore appassionato

Cuore appassionato

Venerdì XII Settimana del Tempo Ordinario Ez 34,11-16       Sal 22   Rm 5,5-11    Lc 15,3-7 Sacratissimo Cuore di Gesù, Solennità Chi è che lascerebbe novantanove pecore per una pecora che si è perduta? Probabilmente nessuno! Ecco la novità di Dio, Lui lascia le novantanove per l’unica che si è persa. Perdere un figlio è come perdere la propria vita e Dio perde la sua proprio per non farla perdere ai… Continua

Mt 7,21-29

Esigenza che dice fiducia

Esigenza che dice fiducia

Giovedì XII Settimana del Tempo Ordinario Gen 16,1-12.15-16   Sal 105   Mt 7,21-29 Gesù è trasparente ed esigente quando dice “Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli”. Sappiamo bene come non sia facile fare la volontà di Dio, siamo fragili e peccatori. Tutto il vangelo è un invito a compiere il bene con dedizione e gioia, con purezza e generosità. È ciò che fa Gesù e la… Continua

Mt 7,15-20

L’Albero fecondo e glorioso

L’Albero fecondo e glorioso

Mercoledì XII Settimana del Tempo Ordinario Gen 15,1-12.17-18     Sal 104    Mt 7,15-20 “Conta le stelle…tale sarà la tua discendenza!”. E Dio sempre mantiene e realizza ciò che promette. Abram infatti vedrà la sua numerosa discendenza. Il falso profeta non è colui che annuncia cose false. È colui che annuncia e promette cose vere, ma non le porta a compimento. Dice, ma non fa, produce frutti cattivi. L’albero è in sé… Continua

Mt 7,6.12-14

Trovare la via per bussare alla porta

Trovare la via per bussare alla porta

Martedì XII settimana del Tempo Ordinario Gn 13,2.5-18   Sal 14   Mt 7,6.12-14 La porta per entrare è stretta, dice Gesù. Per quanto ci possiamo impegnare ad essere bravi, non ci possiamo salvare da soli.  Infatti questa porta è l’amore gratuito del Padre, è la sua misericordia fatta carne in Gesù, nella quale trovano vita tutti coloro che si sentono peccatori. Gesù poi insiste: non solo la porta è stretta, ma… Continua

Lc 1,57-66.80 

Giovanni è il suo nome

Lunedì XII Settimana del Tempo Ordinario Is 49,1-6    Sal 138    At 13,22-26   Lc 1, 57-66.80 Natività di San Giovanni Battista, solennità La nascita di Giovanni Battista è descritta dal Vangelo come “manifestazione della misericordia di Dio” e motivo di gioia. E il nome “Giovanni” significa proprio “Dio fa grazia”, “Dio è misericordioso”. Il Battista, come ultimo profeta dell’antico Testamento e primo apostolo di Gesù, segna il passaggio tra… Continua

Lc 9,11b-17

Voi stessi date loro da mangiare

Voi stessi date loro da mangiare

In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta». Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio