Lc 9,22-25

Scegli la vita

Scegli la vita

Giovedì dopo le Ceneri Dt 30,15-20          Sal 1           Lc 9,22-25 Quaresima, tempo di penitenza e rinuncia, tempo per focalizzare il nostro sguardo sul nostro cammino spirituale e sulle scelte che facciamo. Uno dei desideri dell’uomo è quello di poter scegliere. Il problema è cosa scegliamo. Il Signore ci chiede di scegliere la vita che significa scegliere il Bene, non lasciarci traviare dalle varie ideologie o pensieri che accomodano le… Continua

Mt 6,1-6.16-18

Ritornerò

Ritornerò

Mercoledì delle Ceneri Gl 2,12-18   Sal 50   2Cor 5,20-6,2   Mt 6,1-6.16-18 Il profeta Gioele si fa voce di Dio: “Ritornate a me!”.  Ritornare da dove? Da una religiosità lontana dal cuore di Dio, che è solo espressione di orgoglio ed egoismo. Il Vangelo sembra descrivere molto bene questi “luoghi” di lontananza. Il primo luogo è quello della falsa elemosina: gesti di carità compiuti suonando la tromba, per farsi “grandi” agli… Continua

Mc 9,30-37

Umiltà irresistibile

Umiltà irresistibile

Martedì VII Settimana del Tempo ordinario Giac 4,1-10   Sal 54   Mc 9,30-37 Quanta bontà e mitezza comunica Gesù mentre accompagna i suoi discepoli, mentre li ascolta e li accoglie nelle loro fragilità umane. Quanto amore anche quando annuncia la sua passione e la offre a noi come criterio regale di ogni discernimento. Ogni volta che cerchiamo i primi posti, ogni volta che vogliamo apparire e imporci sugli altri, in fondo, stiamo dicendo… Continua

Mc 9,14-29

Credo, aiuta la mia incredulità

Credo, aiuta la mia incredulità

Lunedì VII Settimana del Tempo ordinario Gc 3,13-18      Sal 18      Mc 9,14-29 Gesù ci insegna che solo la preghiera riesce a liberare dal male. La preghiera non è tuttavia un insieme di parole da dire. È piuttosto aprire il cuore e stare alla presenza di Dio in umiltà, chiedendo a Lui senza pretese ciò di cui davvero abbiamo bisogno. Pregare è rivolgersi a Dio con la stessa fiducia con… Continua

Mt 16,13-19

Ecco le chiavi

Ecco le chiavi

Sabato VI Settimana del Tempo Ordinario 1Pt 5,1-4   Sal 22   Mt 16,13-19 Cattedra di San Pietro apostolo «Ma voi, chi dite che io sia?» chiede Gesù ai discepoli. Dopo la risposta ispirata di Pietro, Gesù a lui affida le chiavi del regno. Non certo come simbolo di potere, ma come segno di servizio, di missione e di bene per tutta l’umanità. Le chiavi, che servono per aprire, sono il mandato di Gesù… Continua

Croce che ci salva

Croce che ci salva

Venerdì VI Settimana del Tempo ordinario Gc 2,14-24.26         Sal 111           Mc 8,34-9.1 Gesù convoca la folla, la chiama per consegnarle una Parola importante, definitiva, che poi caratterizzerà i suoi discepoli: se qualcuno vuol essere suo discepolo, se qualcuno vuol esser coinvolto nella sua vita, deve rinnegare sé stesso, deve smettere di conoscere soltanto sé stesso. Cioè il discepolo non può pensare solo a sé stesso senza guardare agli altri. Ed… Continua

Mc 8,27-33

Pensare bene

Pensare bene

Giovedì VI Settimana del Tempo ordinario Gc 2,1-9   Sal 33   Mc 8,27-33 Nel vangelo ascoltiamo il famoso e duro rimprovero che Gesù fa a Pietro, che ha capito che Gesù è il Cristo, ma pensa come gli uomini. È un rimprovero si trasforma in una domanda per la nostra vita: come faccio a passare dal pensare “secondo me” al “secondo Dio”? Come si passa dal mediocre al sublimo? Gesù è… Continua

Mc 8,22-26

Fissa lo sguardo

Fissa lo sguardo

Mercoledì VI Settimana del Tempo Ordinario Gc 1,19-27   Sal 14     Mc 8,22-26 È interessante l’immagine che Giacomo usa per spiegare le nostre disattenzioni e infedeltà: come uno che si guarda distrattamente allo specchio e poi non ricorda neanche più il suo volto. Così è l’uomo che ascolta la Parola di Dio e poi non la vive. Chi invece vive con vigilanza, cioè fissa lo sguardo sulla legge della libertà e… Continua

Mc 8,14-21

Ricordare dimenticando

Ricordare dimenticando

Martedì VI Settimana del Tempo ordinario Gc 1,12-18   Sal 93   Mc 8,14-21 I discepoli si sono dimenticati di prendere il pane e non si rendono conto che, discutendo fra loro, affermano una verità importante: abbiamo un solo pane. È vero, noi tutti abbiamo un solo pane che è Gesù eucaristia. È unico davvero, si lascia mangiare, umile come lui non c’è nessuno. Lui solo è il nostro Signore, il dono perfetto che… Continua

Mc 8,11-13

Domandi con fede

Lunedì VI Settimana del Tempo Ordinario Gc 1,1-11 Sal 118 Mc 8,11-13 Nel vangelo Gesù non concede un segno ai Farisei che glielo domandano. Perché? La risposta è nella prima lettera, dove l’apostolo Giacomo dice che occorre domandare “con fede”. La fede non è la condizione che Dio mette per esaudire le nostre richieste. La fede è piuttosto la condizione che rende noi capaci di cogliere i segni di Dio,… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio