Dal Vangelo In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano con loro] ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto [Gesù] nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. Ma egli… Continua
Giovedì II Settimana di Pasqua At 5,27-33 Sal 33 Gv 3,31-36 Gesù manifesta il vero volto di Dio, dice le sue parole. Lo sappiamo, sappiamo che il Padre mette nelle mani del Figlio ogni cosa. Sono parole da sussulto, ma forse noi siamo così abituati ad ascoltarle, che non ce ne meravigliamo più. Ringraziamo il Signore perché si è donato a noi, senza nulla trattenere, anzi: ci dona lo Spirito… Continua
Mercoledì II Settimana di Pasqua At 5,17-26 Sal 33 Gv 3,16-21 Prosegue il dialogo tra Gesù e Nicodemo. Al centro, il passaggio dalle tenebre alla luce. “Gli uomini hanno amato più le tenebre che la luce“. Chi mente, infatti, evita la luce, perché il buio nasconde meglio la menzogna. C’è un buio del peccato che tutti sperimentiamo: l’egoismo, le gelosie, il tornaconto personale, la voglia di emergere a scapito degli altri, la… Continua
Martedì II Settimana di Pasqua At 4,32-37 Sal 92 Gv 3,7-15 Credere fa vedere oltre quello che il conoscere illumina. Ce lo dice Nicodemo: un uomo onesto, intelligente e colto, conosce bene le Scritture, eppure non capisce. È anche un uomo che ha conquistato una posizione sociale importante, potremmo dire un uomo “arrivato”. Eppure è anche profondamente inquieto. Ha dentro delle domande a cui non trova risposta, non è appagato da quanto… Continua
Lunedì II Settimana di Pasqua At 4,23-31 Sal 2 Gv 3,1-8 Possono sembrarci impossibili e lontane da noi le parole di Gesù a Nicodemo. Sentiamo nostra l’obiezione: come può un uomo rinascere quando è vecchio? Potremmo chiederci: come può la mia vita cambiare, se questa è la mia storia, questi i fatti che mi sono accaduti, questi i miei limiti? Eppure Gesù ci dona il suo Spirito che davvero ha… Continua
Dal Vangelo La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche… Continua
Sabato fra l’Ottava di Pasqua At 4,13-21 Sal 117 Mc 16,9-15 In questi giorni i vangeli ci parlano di apparizioni. Sono molte le persone a cui Gesù Risorto appare. Ma molte anche quelle che faticano a credere alla resurrezione. Alla fine appare agli undici…increduli e duri di cuore. La fede non è scontata. Più che essere “detta”, ha bisogno di incarnarsi nella storia di donne e di uomini che la… Continua
Venerdì fra l’Ottava di Pasqua At 4,1-12 Sal 117 Gv 21,1-14 L’inizio del Vangelo ricorda la chiamata dei primi apostoli. Ora, dopo la morte e resurrezione di Gesù, li incontriamo di nuovo pescatori di pesci. Delusi? Forse sì, tornati al loro antico lavoro per non pensare alla morte del loro maestro e continuare la solita vita. È la tentazione che può prendere anche noi quando non si accetta la mancanza…. Continua
Giovedì fra l’Ottava di Pasqua At 3,11-26 Sal 8 Lc 24,35-48 “Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture”. È uno degli ultimi gesti compiuti dal Signore risorto, prima della sua Ascensione. È un’apparizione consolatoria? Non sembrerebbe. Il Signore si mostra risorto proprio per far comprendere ciò che è successo. Una sorta di mistagogia: leggere l’evento, l’esperienza ed è una lettura che ha fondamento nelle Scritture ed… Continua
Mercoledì fra l’Ottava di Pasqua At 3,1-10 Sal 104 Lc 24,13-35 I due discepoli conversano e discutono”. Non è un confronto pacato, ma una discussione: tutto quello che era accaduto ha certo lasciato nel loro cuore turbamento e inquietudine. Proprio in questo clima il Signore Risorto si fa vicino. Ma gli occhi dei viandanti “erano impediti a riconoscerlo”. Gesù vuole donarci uno sguardo limpido, verso noi stessi, verso gli altri e la… Continua