Mt 7,6.12-14

Farsi piccoli

Farsi piccoli

Martedì I Settimana Tempo Ordinario Gn 13,2.5-18   Sal 14   Mt 7,6.12-14 È solo nell’amore gratuito del Padre, che troviamo vita. Certo, il suo amore è per tutti, ma non tutti lo incontrano. I prediletti del suo sguardo sono i piccoli: coloro che avvertono il bisogno di essere perdonati; tutti coloro che scelgono di anteporre il bene altrui al proprio e percorrono la via dell’umiltà. Come ha fatto Abramo: lasciando a… Continua

Mt 7,1-5

Vederci bene

Lunedì XII Settimana del Tempo Ordinario Gn 12,1-9 Sal 32 Mt 7,1-5 San Luigi Gonzaga, religioso – memoria Gesù non ci invita a chiudere un occhio se l’altro sbaglia. Non è questa la carità, non è questo l’amore fraterno. Il vangelo termina dicendo “allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello”. È questo il di più a cui il Signore sempre vuole portarci. La correzione fraterna… Continua

Mc 4,35-41

DOMENICA 20 GIUGNO 2021 S. ETTORE MARTIRE

DOMENICA 20 GIUGNO 2021 S. ETTORE MARTIRE

Dal Vangelo In quel giorno, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui. Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro,… Continua

Mt 6,24-34

Deboli o forti?

Sabato XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 12,1-10   Sal 33   Mt 6,24-34 La ricchezza di un uomo gli dà sicurezza, lo fa sentire sicuro, potente. Ma questo finisce per renderlo schiavo della sua ricchezza. Come san Paolo ci testimonia, la ricchezza più grande che abbiamo, a volte, è proprio quella spina nella carne che ci fa tanto soffrire. E come mai una cosa così spiacevole è una ricchezza? Lo è… Continua

Mt 6,19-23

Occhio al cuore

Occhio al cuore

Venerdì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 11, 18.21-30      Sal 33     Mt 6,19-23 L’occhio è la lampada del corpo, cioè quello che guardiamo illumina dentro. Come deve essere allora il nostro occhio perché il corpo sia nella luce, cioè manifesti la grazia di Dio e il Signore Gesù stesso che ci ha detto di essere la luce del mondo? Certo, non dobbiamo dimenticarci del cuore che fa tesoro di quanto… Continua

Mt 6,7-15

Entriamo e stiamo nella vita paterna

Giovedì XI Settimana del Tempo Ordinario 2 Cor 11,1-11      Sal 110      Mt 6,7-15 Gesù non poteva consegnarci preghiera più bella del Padre Nostro.  È una preghiera essenziale che più che una serie di parole dette è una professione di fede nel Padre eterno. Una professione di fede che possiamo dire grazie a Gesù che ci svela il volto del Padre. È la preghiera che ci permette non tanto di chiedere… Continua

Mt 6,1-6.16-18

Attenzione!

Attenzione!

Mercoledì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 9,6-11   Sal 111   Mt 6,1-6.16-18 Nella sinagoga, durante le liturgie del sabato, tutti ammiravano l’offerente più generoso. Questi riceveva onore, veniva condotto dal sacerdote e indicato a tutti come esempio. Gesù ci dice che quando prestiamo troppa attenzione agli applausi umani, finiamo col perderci la ricompensa più bella: lo sguardo del Padre. Gli applausi li conosciamo: fanno rumore e danno emozione, ma sono momentanei, non… Continua

Mt 5,43-48

Amore nuovo

Amore nuovo

Martedì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 8,1-9   Sal 145   Mt 5,43-48 Ascoltare Gesù che ci chiede di amare i nemici e pregare per chi ci perseguita, può suscitare un certo scoraggiamento, perché ne conosciamo tutta la difficoltà. Ma, a pensarci bene, è un invito a ricordarci di quanta fiducia il Signore ha in noi, ritenendoci capaci di fare come lui ha fatto. È un invito anche a tenere bene… Continua

Mt 5,38-42

C’è molto di più

Lunedì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 6,1-10 Sal 97 Mt 5,38-42 Con queste parole, si usa dire in genere, Gesù indica il superamento della legge del taglione, per proporre un modello di non violenza. A ben vedere però, c’è molto di più di una semplice “astensione dal fare il male”. Gesù usa tutti verbi che indicano un fare piuttosto che un non-fare: Tu porgi…tu lascia…tu fai…da…non voltare le spalle…. Continua

Mt 5,38-42

C’è molto di più

Lunedì XI Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 6,1-10 Sal 97 Mt 5,38-42 Con queste parole, si usa dire in genere, Gesù indica il superamento della legge del taglione, per proporre un modello di non violenza. A ben vedere però, c’è molto di più di una semplice “astensione dal fare il male”. Gesù usa tutti verbi che indicano un fare piuttosto che un non-fare: Tu porgi…tu lascia…tu fai…da…non voltare le spalle…. Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio