Lunedì V Settimana di Quaresima Dn 13,1–9.15–17.19–30.33–62 Sal 22 Gv 8,12-20 Durante la Festa delle Capanne, nel Tempio di Gerusalemme venivano accese quattro grandi lampade che ricordavano la luce della Torà, dell’insegnamento dato da Dio al suo popolo per guidarlo nel cammino, così come la colonna di fuoco lo aveva accompagnato nell’esodo. È in questo contesto che Gesù afferma: «Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà… Continua
Giovanni 8,1-11 In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma all’alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi, li ammaestrava.Allora gli scribi e i farisei gli conducono una donna sorpresa in adulterio e, postala nel mezzo, gli dicono: “Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella legge, ci ha comandato di lapidare donne… Continua
Sabato IV Settimana di Quaresima Ger 11,18-20 Sal 7 Gv 7,40-53 Le parole e la vita di Gesù parlano in modo sempre nuovo, annunciando un amore che è sempre più grande di quanto possiamo comprendere. Davvero ancora oggi possiamo dire: mai nessuno ha parlato così! Per questo Gesù non ci lascia indifferenti, per questo davanti a Lui sempre dobbiamo fare una scelta e rispondere ciascuno personalmente alla domanda: “Chi è… Continua
Venerdì IV Settimana di Quaresima Sap 2,1.12-22 Sal 33 Gv 7,1-2.10.25-30 Gli abitanti di Gerusalemme si stupiscono per il fatto che Gesù non sia stato ancora imprigionato e messo a morte. Ma il Vangelo spiega così il ritardo dell’arresto: non era ancora giunta la sua ora. L’ora è l’avvenimento in cui si compie una vocazione, in cui si realizza una missione. L’ora di Gesù è l’ora del suo passaggio, di… Continua
Giovedì IV Settimana di Quaresima Es 32,7-14 Sal 105 Gv 5,31-47 Quanto ci colpiscono i “ma voi” che Gesù oggi ci dice. Ci colpisce di più il dolore che Gesù comunica con queste espressioni, il suo dispiacere sincero che non può non diventare severo monito per noi. È in gioco la nostra vita vera, e Gesù ci tiene troppo. “Ma voi non avete mai ascoltato la sua voce né avete mai… Continua
Mercoledì IV Settimana di Quaresima Is 49,8-15 Sal 144 Gv 5,17-30 Gesù oggi ci parla del suo rapporto con il Padre. Una presenza che lo sostiene continuamente, gli dà forza e da cui comprende cosa fare. Ma soprattutto gli offre un modello sicuro: il Figlio – dice Gesù parlando di sé – fa ciò che vede fare dal Padre…Quello che fa il Padre, anche il Figlio lo fa allo stesso… Continua
Martedì IV Settimana di Quaresima Ez 47,1-9.12 Sal 45 Gv 5,1-16 In occasione di una festa dei giudei, Gesù va a Gerusalemme. Vicino al tempio, a causa del sacrificio degli animali, c’erano diverse cisterne, che raccoglievano l’acqua della pioggia. Lì vicino, a causa dell’abbondanza dell’acqua, c’erano terme pubbliche, dove si radunavano i malati in attesa di aiuto o di guarigione. Dicevano che un angelo agitava le acque della piscina e il primo… Continua
Lunedì IV Settimana di Quaresima Is 65,17-21 Sal 29 Gv 4,43-54 In questo tempo non facile che viviamo, mentre abbiamo impresse nella mente e nel cuore immagini di guerra e distruzione e tanto dolore, la Parola ci annuncia la felicità piena, la creazione nuova, in cui tutti giungeranno alla pienezza dei loro giorni. Il profeta Isaia ci descrive un tempo in cui «non si udranno più voci di pianto, grida… Continua
Luca 15,1-3.11-32 In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano: “Costui riceve i peccatori e mangia con loro”. Allora egli disse loro questa parabola: “Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi la parte del patrimonio che mi spetta. E il padre divise tra loro le sostanze. Dopo non molti giorni, il… Continua
Sabato III Settimana di Quaresima Os 6,1-6 Sal 50 Lc 18,9-14 Il profeta Osea ci ricorda che, anche nella prova, è Dio che agisce nella nostra vita. È Lui che, dopo il dolore, ci guarirà, ci fascerà, ci ridarà la vita, ci farà rialzare. Questa fiducia è ciò che manca al fariseo della parabola. Il pubblicano certo ha sbagliato: ha collaborato con il potere nemico, ha lucrato sulle tasse dei… Continua