Mt 18,15-20

Accordati nella carità

Mercoledì XIX  Settimana Tempo Ordinario Dt 34,1-12   Sal 65    Mt 18,15-20 La correzione fraterna è un atto d’amore che richiede delicatezza e rispetto. Per chi la riceve e per chi la compie, può essere una svolta importante che riorienta il cammino. Gesù ci assicura che, vivendo quest’atto di amore, ciascuno può guadagnare un fratello. Questo avviene quando abbiamo sull’altro uno sguardo di amore libero e di cura responsabile. L’errore di… Continua

Lc 1,39-56 

Rise up!

Martedì  XIX Settimana Tempo Ordinario Ap 11,19; 12,1-6.10      Sal 44     Lc 1, 39-56 Assunzione della Beata Vergine Maria Maria ha fretta di esultare, di condividere il tesoro prezioso che ha scoperto: la gratitudine che scoppia dentro di lei non può più essere taciuta. Ecco perché canta, e ha tanta fretta di raggiungere Elisabetta. Scopre che, proprio nella sua piccolezza, Dio l’ha guardata, ha voluto innalzare in lei ciò che, agli… Continua

Gv 15,12-17

Come scintille nella stoppia

Come scintille nella stoppia

Lunedì XIX Settimana del Tempo Ordinario Sap 3,1-9   Sal 115    Gv 15, 12-16 San Massimiliano Kolbe, Sacerdote e martire Oggi ricordiamo un Santo che visse fino in fondo l’amore al Signore Gesù, alla Vergine Maria e a San Francesco. Ma ha saputo anche incarnare questo amore in modo creativo e personale, nel cammino di donazione e di apostolato. Il suo gesto generoso, alla fine della sua prigionia ad Aushwitz, in… Continua

Mt 17,14-20

Cuore, anima e forze

Cuore, anima e forze

Sabato   XVIII Settimana Tempo Ordinario Dt 6,4-13;   Sal 17   Mt 17,14-20 Gesù fa capire ai discepoli che non bastano le capacità umane per guarire, per combattere il male. Conoscere Gesù non è sufficiente: è necessaria la vera fede. Così il Maestro, oltre che guarire il ragazzo, guarisce il cuore incerto e debole dei discepoli. Chiede loro di aderire decisamente alla sua persona e alla sua missione, di perdere la vita… Continua

Gv 15,4-10

La bellezza gradita

La bellezza gradita

Venerdì  XVIII Settimana Tempo Ordinario Os 2,14-15.19-20  Sal 44 2Cor 4,6-10.16-18 Gv 15,4-10 Santa Chiara d’Assisi, Festa La parola “rimanere” è ripetuta tante volte oggi nel vangelo. Più che un imperativo, sembra più una preghiera che il Signore ripete a noi: ci chiede di lasciarci attrarre dalla sua bellezza che è l’amore. Rimani, rimani… Il salmo ci suggerisce poi un’altra bellezza, che riguarda noi. È la bellezza da custodire per poter piacere al Signore: al… Continua

Gv 12,24-26

Donarsi

Donarsi

Giovedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario 2Cor 9,6-10  Sal 111 Gv 12,24-26 San Lorenzo, diacono e martire “Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto”. È la condizione di ogni cristiano perché ogni cristiano è chiamato a fare delle scelte, e quando si sceglie un po’ si muore e la morte certo fa un po’ paura. Ma Gesù è proprio… Continua

Mt 25,1-13

La lampada e l’olio

La lampada e l’olio

Mercoledì XVIII Settimana Tempo Ordinario Os 2,16b.17b.21-22   sal 44   Mt 25,1-13 Santa Teresa Benedetta della Croce, Martire e Patrona d’Europa, Festa Il Signore ama ognuno di noi in modo personale ed unico. Il vangelo di oggi ci dice che è possibile poter gioire e vivere di questo amore. Eppure è facile che ci ritroviamo a lamentarci, più impegnativo è, invece, impegnarci per questo amore. Le ragazze del vangelo ci mostrano… Continua

Mt 15,1-2. 10-14

Accanto al Maestro

Accanto al Maestro

Martedì  XVIII Settimana Tempo Ordinario Nm 12,1-13   Sal 50    Mt 15, 1-2.10-14 San Domenico, Sacerdote Essere eredi di una “tradizione” vuol dire ricevere e donare ad altri qualcosa di molto prezioso che non può andare perduto. La nostra fede si diffonde per tradizione, sin dagli apostoli. Ma i farisei e gli scribi, dietro il pretesto della tradizione, contrastano l’opera di Gesù e si chiudono nei loro schemi ostinati, fino a… Continua

Mt 14,13-21

Sazietà

Lunedì XVIII Settimana del Tempo Ordinario Nm 11,4b-15 Sal 80 Mt 14,13-21 Abbiamo tutti bisogno di mangiare, e tutti sperimentiamo che c’è una fame che ci spinge oltre: la fame di vita, di amore, di senso. È la fame che solo Dio, con la sua Parola e la sua presenza in noi, può saziare. Se non la riconosciamo, finiamo per  mangiare di tutto senza essere mai sazi; se non riconosciamo… Continua

Mt 14,1-12

Libertà vera

Sabato XVII Settimana del Tempo Ordinario Lv 25,1.8-17 Sal 66 Mt 14,1-12 Il peccato ci promette la “libertà” totale di poter avere tutto quello che vogliamo, come vogliamo e quando vogliamo… ma sempre questa “libertà” si rivela falsa, e alla fine, di peccato in peccato, siamo sempre più sordi alla verità, schiavi di noi stessi e del male che abbiamo fatto crescere in noi. È l’esperienza di Erode che inizia… Continua

Registrati
Esegui Login
Messaggero di Sant'Antonio